AZIENDA AUTONOMA DI ASSISTENZA AL VOLO
PER IL TRAFFICO AEREO GENERALE

(GU Parte Seconda n.74 del 30-3-1994)

      Questa Azienda A.V. intende esperire, ai sensi e per gli effetti
 del proprio Regolamento amministrativo contabile, approvato con
 decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1982, una gara a
 licitazione privata, lotto unico, per il servizio di ristorazione
 mediante il sistema del 'Ticket-service' da erogare in tutto il
 territorio nazionale, ad eccezione delle province comprese nelle
 regioni Molise, Basilicata e Valle d'Aosta per un numero presunto di
 630.000 tickets annui al valore facciale di L. 9.500.
      La licitazione privata sara' aggiudicata a favore dell'offerta
 piu' bassa, ai sensi dell'art. 74 punto a del Regolamento
 amministrativo contabile dell'Azienda A.V. La procedura contrattuale
 sara' sottoposta alle prescrizioni della legge n. 537/1993, art. 6.
      Con l'impresa aggiudicataria sara' stipulato un contratto aperto
 avente la validita' di trentasei mesi dalla data del 1 luglio 1994.
 La partecipazione alla gara e' riservata alle imprese che avranno
 superato la preventiva prequalificazione.
      La richiesta di partecipazione alla licitazione, redatta in
 carta legale ed in lingua italiana, dovra' essere presentata
 esclusivamente da parte di imprese legalmente costituite.
      La richiesta di partecipazione dovra' essere inviata, a mezzo
 raccomandata postale, al seguente indirizzo: Azienda Autonoma di
 Assistenza al Volo per il Traffico Aereo Generale - Servizio Affari
 Generali - Area attivita' negoziale, via Salaria n. 716 - 00138 Roma
 - Telefono 06/8166543 - 8166640 - Telex 622680 - 624826 - Telefax
 06/8166642 dove dovra' pervenire tassativamente, a pena di
 esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 19 aprile 1994.
      E` ammessa, tuttavia, anche la consegna a mano presso l'ufficio
 protocollo di questa Azienda A.V. La tempestivita' del recapito
 resta, comunque, ad esclusivo rischio delle imprese che intendono
 partecipare alla gara. Sulla busta contenente la richiesta dovra'
 essere apposta l'indicazione 'Gara per ticket-service'.
      Nella richiesta le imprese interessate dovranno dichiarare,
 sotto la propria responsabilita' e con le forme di cui alla legge 4
 gennaio 1968, n. 15 ed a pena di inammissibilita':
      l'esatta denominazione, il numero di codice fiscale e di partita
 I.V.A., la sede legale e fiscale dell'Impresa;
      di possedere la capacita' economica, finanziaria e tecnica di
 cui agli articoli 69 e 70 del Regolamento amministrativo contabile
 dell'Azienda;
      di non essere nelle condizioni di esclusione di cui all'art. 67
 del regolamento stesso;
      il fatturato relativo agli ultimi tre esercizi finanziari per il
 servizio oggetto dell'appalto;
      di essere convenzionati con esercizi in tutte le province
 d'Italia, ad eccezione di quelle comprese nelle regioni Basilicata,
 Molise e Valle d'Aosta, alla data di pubblicazione del presente bando
 e che il numero complessivo di detti esercizi non sia inferiore a
 15.000 in tutto il territorio nazionale;
      elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni con
 l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici e
 privati, dei servizi stessi.
      L'Azienda A.V. si riserva la facolta' di verificare
 successivamente alla data di presentazione delle richieste di
 partecipazione gli atti ufficiali probanti le convenzioni effettuate
 con gli esercizi convenzionati.
      Alla richiesta dovranno essere allegati, a pena di esclusione, i
 seguenti documenti:
      certificato in originale in bollo e con data non anteriore a tre
 mesi rilasciato dalla Camera di commercio, industria, artigianato ed
 agricoltura, che attesti l'attivita' delle imprese;
      certificato in originale in bollo e con data non anteriore a tre
 mesi rilasciato dalla cancelleria del Tribunale dal quale risulti,
 tra l'altro, il nominativo del legale rappresentante dell'impresa;
      referenze finanziarie, sotto forma di due dichiarazioni bancarie
 prodotte in originale, atte a comprovare la potenzialita' economica
 delle imprese;
      copia autenticata dell'ultima dichiarazione I.V.A. dalla quale
 dovra' risultare che il volume di affari dell'impresa non e'
 inferiore a L. 10.000.000.000.
      E` ammesso il Raggruppamento temporaneo d'imprese in conformita'
 all'art. 66 del Regolamento amministrativo contabile dell'Azienda,
 alla legge n. 55/1990 e al decreto del Presidente del Consiglio dei
 Ministri n. 55/1991. Le imprese che intendono raggrupparsi devono
 dichiarare che si impegnano a costituire il raggruppamento prima
 della presentazione dell'offerta.
      L'impresa aggiudicataria dovra' costituire un deposito
 cauzionale pari al 5% dell'intero importo contrattuale a garanzia
 dell'esatto adempimento. Le imprese con sede non situata nel
 territorio nazionale dovranno comprovare, in sostituzione dei
 documenti richiesti, il possesso dei requisiti mediante una
 dichiarazione solenne autenticata da una autorita' autorizzata a
 riceverla in base alla legislazione del Paese di appartenenza.
      La richiesta di partecipazione redatta nelle forme e con le
 modalita' sopra indicate, dovra', a pena di inammissibilita', essere
 sottoscritta in modo chiaro e leggibile dal legale rappresentante
 dell'impresa risultante dal certificato della cancelleria del
 Tribunale trasmesso con la domanda, ovvero da un procuratore i cui
 poteri dovranno risultare da apposita procura notarile da allegare a
 corredo della richiesta.
      Le richieste di partecipazione dei Raggruppamenti temporanei
 d'imprese, come sopra formulate, dovranno essere sottoscritte dai
 rappresentanti legali delle imprese che si intendono raggruppare; le
 dichiarazioni ed i documenti sopra richiesti dovranno essere prodotti
 da ciascuna di tali imprese.
      Non verranno prese in considerazione richieste incomplete. La
 richiesta di partecipazione non vincola l'Azienda di Assistenza al
 Volo, la quale provvedera' ad inviare la lettera di invito alle
 imprese che riterra' idonee a suo insindacabile giudizio, entro
 sessanta giorni successivi dalla scadenza del termine per la
 presentazione delle richieste.
      Lo stralcio del Regolamento amministrativo contabile
 dell'Azienda A.V. per la parte che interessa, e' a disposizione delle
 imprese interessate presso il Servizio affari generali - Area
 attivita' negoziale dell'Azienda stessa.
      Il presente bando e' stato inoltrato all'Ufficio pubblicazioni
 ufficiali della CEE il 25 marzo 1994.
    Il presidente: dott. ing. Piero Tana.
S-5313 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.