(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-1994)

      Il sig. Pacchi Angiolino, in qualita' di sindaco protempore del
 Comune di Laiatico (PI), domiciliato in Pisa, piazza D'Ancona n. 5,
 nello studio dell'avv. Maria Fiorentini, suo procuratore e difensore,
 premesso che il Comune di Laiatico ha posseduto pubblicamente,
 ininterrottamente e pacificamente per oltre trenta anni il seguente
 bene immobile:
      'un fabbricato sito in Laiatico, via Garibaldi, composto da due
 fondi al piano terreno e di un piccolo quartiere al piano 1 ,
      rappresentato al Catasto Urbano di detto Comune al foglio 14,
 num. 161 sub 1, cat. C/2, cl. 8, cons. 25, rendita 195.000, sub 2,
 cat. C/6 cl. 1 cons. 24, rendita 110.400; sub 3 cat. a/4 cl. 1, cons.
 3,5, rendita 350.000',
      ha citato avanti il Tribunale di Pisa per l'udienza del 19
 gennaio 1995 Ducci Clorinda, residente in Pisa, via Palazzi n. 41,
 Ducci Marfisa, residente in Pisa, via Merlo Clemente n. 6 e tutti gli
 eredi legittimi o testamentari e comunque aventi causa, chiunque essi
 siano e ovunque si trovino di:
    1)  Landi Amedeo, nato a Palaia il 14 settembre 1878;
    2)  Landi Danilo, nato a Laiatico il 15 ottobre 1912;
    3)  Ducci Concetta ved. Landi, nata a Pisa il 10 maggio 1877;
      per sentir dichiarare con sentenza che il Comune di Laiatico e'
 divenuto proprietario pieno ed esclusivo per intervenuta usucapione
 del compendio immobiliare sopra descritto, con ordine al Conservatore
 dei Registri Immobiliari e al Direttore del N.C.E.U. e C.T. di
 procedere alle necessarie trascrizioni e volture.
    Pisa, 19 gennaio 1994
    Avv. Maria Fiorentini.
S-5378 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.