Societa' cooperativa a responsabilita' limitata Sede in Campobasso Capitale sociale e riserve al 31 dicembre 1992 L. 55.394.362.090 Codice fiscale 00055720700 Convocazione di assemblea ordinaria dei soci I soci della Banca Popolare del Molise, Societa' cooperativa a responsabilita' limitata con sede in Campobasso, sono convocati in assemblea ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 28 aprile 1994, alle ore 10 nella sede sociale di via Pietrunto n. 19 e occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 7 maggio 1994, alle ore 9 in Campobasso, nella sala proiezioni del cinema teatro Ariston, via Cardarelli, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Bilancio al 31 dicembre 1993: Relazione del Consiglio di amministrazione, rapporto del Collegio sindacale e deliberazioni relative; 2. Elezione di cinque consiglieri: quattro per scaduto triennio e uno a seguito di dimissioni e determinazione della medaglia di presenza spettante ai componenti il Consiglio di amministrazione. Per effetto della legge n. 207 del 17 febbraio 1992, i titoli delle Banche Popolari possono circolare mediante girata indipendentemente dal consenso della societa', con la conseguenza che l'accertamento della sussistenza della qualita' di socio, implichi il deposito delle azioni, almeno cinque giorni prima, cosi' come e' prescritto per le societa' per azioni ai sensi della legge 29 dicembre 1962, n. 1745. Le iscrizioni, quindi, per poter partecipare all'assemblea ed il deposito di eventuali deleghe, potranno avvenire a partire dalla data di pubblicazione della presente convocazione nella Gazzetta Ufficiale e comunque dal 5 aprile 1994 e fino al 22 aprile 1994 nelle ore antimeridiane dei giorni di apertura degli uffici della banca. Saranno ammessi all'assemblea solo quei soci che entro il 22 aprile abbiano provveduto al deposito di almeno una azione loro intestata presso la sede sociale o una dipendenza della banca. Si precisa che, fermo restando il deposito di almeno una azione da effettuarsi entro il 22 aprile 1994, il ritiro dei biglietti di ammissione ed il conferimento di eventuali deleghe (ovviamente da parte dei soci che abbiano ottemperato al deposito delle azioni entro il 22 aprile 1994) potranno avvenire anche successivamente a tale data, compreso il giorno fissato per l'assemblea. I soci aventi diritto di intervento in assemblea non possono farsi rappresentare in seno ad essa se non mediante delega scritta fatta ad altro socio non amministratore ne' dipendente della societa'. Ogni socio non puo' rappresentare per delega piu' di un altro socio (art. 24 dello statuto sociale). Le deleghe devono essere compilate a norma di legge. La firma del socio delegante dovra' essere autenticata da un pubblico ufficiale, ovvero un amministratore, un dirigente o funzionario della Banca o dal preposto ad una agenzia della Banca stessa. Possono intervenire all'assemblea tutti i soci iscritti almeno tre mesi prima della data fissata per l'adunanza (art. 10 dello statuto sociale). Ogni socio avente diritto di intervento dispone di un solo voto, qualunque sia il numero delle azioni che possiede (art. 24 dello statuto sociale). I soci minori e le persone giuridiche possono essere rappresentati in assemblea da chi ne ha la legale rappresentanza (art. 99 dello statuto sociale). I soci eletti alle cariche sociali devono avere i requisiti richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1985, n. 350. Campobasso, 28 marzo 1994 p. Il Consiglio di amministrazione Il presidente: avv. comm. Francesco Mancini S-5734 (A pagamento).