Bando di gara per l'appalto, a licitazione privata, dei lavori di realizzazione della piastra destinata ai servizi di urgenza ed emergenza. 1. Ente appaltante: Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema - Via Gramsci n. 13 - 26013 Crema (CR) - Responsabile del procedimento: arch. Aiolfi (tel. 0373 280221 - fax 0373 280357). 2. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull'elenco prezzi e sull'importo delle opere a corpo posti a base di gara, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni. 3. Caratteristiche generali dell'opera, luogo di esecuzione ed entita' delle prestazioni: a) realizzazione di un nuovo edificio denominato 'piastra destinata ai servizi di urgenza ed emergenza'. L'intervento si colloca all'interno dell'area dell'Ospedale Maggiore di Crema. I lavori comprendono la costruzione del nuovo edificio, compreso le opere di sbancamento e sistemazione esterne, che si sviluppera' su quattro livelli dei quali uno parzialmente interrato, piu' un piano cantinato. Le principali opere civili in appalto sono cosi' suddivise: scavi in sezione e sbancamenti; fondazioni, strutturali e di tamponamento; divisori interni in muratura e cartongesso; serramenti in alluminio; impianti ascensore e montacarichi; pavimentazione in marmo, pvc e ceramica; controsoffitti e pitturazioni. Le principali opere impiantistiche sono cosi' suddivise: impianti termomeccanici: impianti idrici, antincendio, gas tecnici, fognature, impianti di ventilazione e condizionamento, impianti di riscaldamento; impianti elettrici: impianti di distribuzione energia elettrica, impianti di illuminazione, impianti telefonici, rilevazione fumi e incendio, sistemi di controllo; b) importo presunto dei lavori a base d'appalto al netto di I.V.A.: L. 9.729.900.000, di cui L. 4.839.900.000 a corpo (costituiti da: opere civili L. 600.000.000; impianti termomeccanici L. 2.669.800.000; impianti elettrici L. l.570.100.000) e L. 4.890.000.000 a misura (opere edili); c) con riferimento alle categorie A.N.C. i lavori sono cosi' suddivisi: opere civili (cat. 2) L. 5.490.000.000; impianti termomeccanici (cat. 5 a) L. 2.669.800.000; impianti elettrici (cat. 5 c) L. 1.570.l00.000. Non vi sono opere scorporabili. E' richiesta l'iscrizione alla sola categoria prevalente 2 per classe di importo fino a L. 15 miliardi. 4. Termine di esecuzione dell'appalto: n. settecento giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori. 5. Cauzioni e garanzie: ai sensi dell'art. 30 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni: cauzione provvisoria: 2% importo a base d'appalto; cauzione definitiva: 10% importo netto di contratto salvo quanto espressamente previsto dall'art. 30 legge n. 109/94; stipula, da parte dell'impresa aggiudicataria, di polizza assicurativa ai sensi del comma 3 art. 30 - legge n. 109/94. 6. Modalita' di finanziamento e pagamento: a) finanziamento con fondi a bilancio della Azienda Appaltante; b) pagamento: l'appaltatore avra' diritto a pagamenti in acconto in corso d'opera, ogni qualvolta il suo liquido, al netto del ribasso d'asta e di ogni ritenuta, raggiungera' la somma di L. l.000.000.000 (unmiliardo). Non si fara' luogo ad anticipazione di prezzo. 7. Soggetti ammessi alla gara: sono ammesse imprese riunite e consorzi ai sensi della normativa vigente (articoli 10 e ss. legge n. 109/94). 8. Termine di validita' dell'offerta: novanta giorni naturali e consecutivi dall'apertura plichi. 9. Subappalto: si richiama l'art. 18 legge 19 marzo 1990, n. 55 come modificato e integrato dall'art. 34 della legge 11 febbraio 1994 n. 109. 10. Si procedera' all'aggiudicazione dell'appalto anche in presenza di una sola offerta valida. 11. Imprese straniere: potranno partecipare alla gara imprese non iscritte all'A.N.C. aventi sede in uno stato della CEE alle condizioni previste dall'art. 19 del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406 e successive modificazioni. 12. Termini di ricezione domanda di partecipazione: le domande di partecipazione, sottoscritte dal legale rappresentante, da redigersi in lingua italiana, in carta legale o resa legale, trasmesse in busta chiusa riportante all'esterno il nominativo del mittente nonche' l'oggetto della gara, in qualsiasi modo recapitate dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo dell'Azienda di cui al punto 1 entro il termine perentorio delle ore 12 del 28 aprile 1998. 13. Termini di spedizione degli inviti alla gara: entro novanta giorni dal termine previsto dal punto 12). 14. Documentazione richiesta per essere invitati, da presentare unitamente alla domanda di partecipazione: A) certificato di iscrizione all'A.N.C., categoria 2, classe fino a L. 15 miliardi, di data non anteriore a un anno rispetto alla data prevista dal punto 12). Detto certificato puo' essere provvisoriamente sostituito da dichiarazione in carta semplice, recante tutti i dati previsti dal suddetto certificato, per la quale non e' richiesta l'autenticazione della firma; B) dichiarazione a firma non autenticata attestante: a) le generalita' dei legali rappresentanti dell'impresa e dei direttori tecnici se diversi dai legali rappresentanti; b) gli estremi di iscrizione al registro delle imprese o ad analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti; C) dichiarazione rilasciata nelle forme di cui all'art. 20 della legge n. 15/1968 attestante: a) l'inesistenza di provvedimenti definitivi ai sensi delle leggi concernenti le 'Disposizioni in materia di lotta alla delinquenza mafiosa', nei confronti dei legali rappresentanti, del titolare o titolari, dei Direttori Tecnici, dei loro conviventi e dell'Impresa stessa; b) che l'impresa non si trova in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'art. 18 del decreto legislativo 406/91; c) la cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa, da comprovarsi successivamente all'aggiudicazione nei modi previsti dall'art. 4, comma 2, lettere c) e d) del D.M. 9 marzo 1989, n. 172. Detta cifra d'affari non dovra' risultare inferiore a 1,50 volte l'importo a base d'asta; d) costo per il personale dipendente non inferiore a un valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori richiesta ai sensi della lettera c); e) esecuzione di lavori nella categoria prevalente (cat. 2) per un importo complessivo non inferiore a 0,40 volte l'importo a base d'asta. (I dati di cui alle lettere c), d), e) dovranno essere relativi all'ultimo quinquennio anteriore alla data di pubblicazione del bando). 15. Richiesta informazioni: di natura tecnica, arch. Aiolfi - tel. 0373/280221; sulla sicurezza, ing. Cecchinelli - tel. 0373/280457; di natura amministrativa, dott. Magarini - tel. 0373/280600. Il direttore generale: dott. Franco Conz. S-6045 (A pagamento).