INFORMATICA TRENTINA - S.p.a.
PERSONAL COMPUTER

(GU Parte Seconda n.81 del 7-4-1998)

      1. Ente appaltante: Informatica Trentina S.p.a., concessionaria
 della Provincia autonoma di Trento, via Gilli n. 2 - 38100 Trento -
 Italia - Tel. (0461) 800111 - Telefax (0461) 800436.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi
 del decreto legislativo del 24 luglio 1992 n. 358 e della direttiva
 93/36 CEE del Consiglio 14 giugno 1993;
     b) -;
     c) forma contrattuale: acquisto.
 
      3.a) Luogo di consegna: presso unico magazzino ubicato sul
 territorio della provincia di Trento;
       b) oggetto dell'appalto: fornitura comprensiva della consegna,
 da effettuare in tre trance distinte, nonche' del servizio di
 manutenzione on-site in garanzia per almeno 36 mesi delle seguenti
 apparecchiature:
         numero 600 (seicento) personal computer con processore Intel
 Pentium II 300 Mhz, video colori 15 pollici, scheda rete Fast
 Ethernet 10/100 Mbps, sistema operativo Microsoft Windows NT ver. 4.0
 Workstation italiano OEM.
 
      L'importo globale a base della licitazione e' di 2.400.000.000
 (duemiliardi quattrocentomilioni) IVA esclusa.
    4. Termini di consegna:
       primo lotto composto da 200 apparecchiature complete entro 30
 (trenta) giorni dalla data di stipula del contratto;
       secondo lotto composto da 200 apparecchiature complete entro 60
 (sessanta) giorni dalla data di stipula del contratto;
       terzo lotto composto da 200 apparecchiature complete entro 90
 (novanta) giorni dalla data di stipula del contratto.
 
      6. Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: sono ammessi
 raggruppamenti temporanei di imprese (RTI) ai sensi dell'art. 10 del
 decreto legislativo n. 358/92.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 ore 12 del 4 maggio 1998;
       b) indirizzo al quale le domande devono essere inviate: vedi
 punto 1 - Direzione amministrativa.
 
      La domanda di partecipazione, riportante anche l'indicazione
 dell'indirizzo presso cui deve essere spedito l'eventuale invito di
 cui al punto 7, redatta su carta legale e sottoscritta dal Legale
 rappresentante dovra' essere contenuta in un plico sigillato
 contrassegnato all'esterno con l'indicazione del mittente e con la
 seguente dicitura: 'Documentazione per la partecipazione alla
 licitazione privata relativa alla fornitura di numero 600 personal
 computer';
     c) lingua: italiana.
 
      7. Termine entro cui l'amministrazione aggiudicataria rivolgera'
 l'invito a presentare l'offerta: 20 maggio 1998.
      8. Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria di L.
 500.000.000 (cinquecentomilioni) da esibire all'atto della
 presentazione dell'offerta.
      9. Condizioni minime di carattere economico e tecnico che il
 fornitore deve assolvere: le imprese partecipanti dovranno allegare
 alla domanda di partecipazione, a pena esclusione, la seguente
 documentazione, soggetta all'imposta di bollo:
       A) certificato di iscrizione al registro delle imprese o
 certificato C.C.I.A.A. in corso di validita', per imprese straniere
 certificato equipollente;
     B) certificazione UNI EN ISO 9001/2;
       C) dichiarazioni del legale rappresentante, risultante dal
 certificato di cui al punto A o da procura da allegare, ai sensi
 della legge n. 15/68 o, per imprese straniere, dichiarazioni giurate
 o solenni con postille, attestanti:
         1) l'insussistenza dei motivi di esclusione come da art. 11
 del D.Lgs. n. 358/92 e dell'art. 20 della Direttiva 93/36/CEE;
         2) l'intervenuta esecuzione di forniture di apparecchiature
 analoghe (personal computer) per un importo non inferiore, nel
 complesso degli ultimi tre esercizi, a lire 6 (sei) miliardi IVA
 esclusa, con l'indicazione per singola fornitura degli importi, date
 e committenti;
       3) fatturato degli ultimi tre esercizi;
         4) la disponibilita' ad effettuare l'assistenza tecnica con
 una stabile struttura in grado di intervenire nel tempo massimo di 4
 (quattro) ore su tutto il territorio della provincia di Trento;
         5) la conformita' dei materiali e dei componenti utilizzati
 per le apparecchiature alle norme tecniche e di sicurezza UNI e CEI
 (CEI 74/2, CEI 110/5, legge n. 186/68, D.P.R. n. 459 del 24 luglio
 1996, D.Lgs. n. 626/94 del 9 settembre 1994) e relativamente ai
 monitor specifiche ISO9241, protocollo svedese SWEDAC MPR-I,MPR-II,
 norme TCO '92;
       D) idonee dichiarazioni bancarie sulla capacita' finanziaria ed
 economica ad eseguire la fornitura.
 
    In caso di partecipazione di RTI o consorzi:
       1) la documentazione sub A), B), C1), C3) e D) dovra' essere
 presentata sia da ogni singola impresa raggruppata o consorziata sia
 dal consorzio;
       2) il requisito C2) dovra' essere posseduto e dimostrato
 attraverso la produzione della documentazione richiesta come segue:
         2.1) in caso di RTI, dall'impresa cui e' stato conferito
 mandato almeno per il 50% e dalle altre imprese raggruppate almeno
 per il 10% ciascuna e cumulativamente per l'intero 100%;
         2.2) in caso di consorzi, dal consorzio stesso, ovvero da
 ciascuna impresa consorziata per il 10% e cumulativamente per il
 100%;
       3) la documentazione sub C4) dovra' essere presentata soltanto
 dalle imprese che svolgeranno la manutenzione;
       4) la documentazione sub CS) deve essere presentata soltanto
 dalla capogruppo;
       5) dovra' essere inoltre presentata copia autentica del mandato
 alla capogruppo o dell'atto costitutivo del consorzio ovvero, ove non
 ancora costituiti, una dichiarazione sottoscritta dal legale
 rappresentante di tutti i partecipanti contenente l'impegno a
 costituirsi in RTI o in consorzio.
 
      10. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 16 lettera b) del D.Lgs. n. 358/92 e
 dell'art. 26 lettera b) della Direttiva 93/36/CEE, determinata
 tenendo conto:
     1) del prezzo netto;
     2) delle caratteristiche tecniche;
     3) del servizio di assistenza tecnica;
     4) delle prestazioni delle apparecchiature fornite.
 
    11. -.
    12. -.
    13. Altre indicazioni: resta inteso che:
       Informatica Trentina S.p.a. si riserva la facolta'
 insindacabile di non procedere ne' agli inviti, ne' alla
 aggiudicazione della gara, senza per questo riconoscere alcun
 indennizzo ai partecipanti;
       ove non pervenga piu' di una domanda di partecipazione la gara
 si intende deserta;
  non sono ammesse domande di partecipazione condizionate o quelle
 espresse in modo indeterminato.
 
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso l'Ente
 di cui al punto 1, esclusivamente a mezzo telefax (0461) 800436.
    14. -.
    15. Data di invio del bando: 26 marzo 1998.
    16. Data di ricevimento del bando: 26 marzo 1998.
 
                     Informatica Trentina S.p.a.                      
                 Consigliere delegato: Giacomo Corra'                 
                                                                      
S-6146 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.