Estratto delle delibere di fusione per incorporazione della 'Soliroc Italiana S.r.l.' nella 'Daniele Jacorossi - S.p.a.'. Le assemblee degli azionisti delle societa' partecipanti all'operazione di fusione hanno deliberato di approvare l'operazione stessa sulla base del progetto di fusione approvato, depositato, iscritto e pubblicato a norma nonche' a sensi e per gli effetti tutti di legge e appresso riportato, come dai relativi verbali delle rispettive riunioni assembleari qui indicati: per Daniele Jacorossi S.p.a.: a rogito del notaio Mario Negro di Roma in data 9 febbraio 1998, rep. n. 126261/11078, debitamente omologato, depositato per l'iscrizione ed iscritto nel Registro delle Imprese di Roma il 24 marzo 1998; per Soliroc Italiana S.r.l.: a rogito del notaio Mario Negro di Roma in data 9 febbraio 1998, rep. n. 126262/11079, debitamente omologato, depositato per l'iscrizione ed iscritto nel Registro delle Imprese di Roma il 24 marzo 1998, 'progetto di fusione per incorporazione della Soliroc Italiana S.r.l. nella Daniele Jacorossi S.p.a.' 1. Societa' partecipanti alla fusione: 1.1. societa' incorporante: Daniele Jacorossi S.p.a., sede legale in Roma, via Appia Antica n. 18, capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato, iscritta nella Sezione Ordinaria Ufficio del Registro delle Imprese Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Roma, Tribunale di Roma al n. 2133/63, gia' iscritta nel Registro Ditte al n. 272749, codice fiscale n. 00395390586, partita I.V.A. n. 04773971009; 1.2. societa' incorporanda: Soliroc Italiana S.r.l., sede legale in Roma, via Appia Antica n. 18, capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato, iscritta nella Sezione Ordinaria Ufficio del Registro delle Imprese Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Roma, Tribunale di Roma al n. 6793/87, gia' iscritta nel Registro Ditte al n. 637491, codice fiscale n. 047455800153, partita I.V.A. n. 00861021004. 2. Atto costitutivo (statuto): lo statuto della societa' incorporante resta invariato. Il testo viene allegato al presente progetto di fusione, sotto la lettera 'A', per farne parte integrante e sostanziale. 3. Rapporto di cambio-modalita' di assegnazione delle quote - decorrenza della partecipazione agli utili: ai sensi dell'art. 2504-quinquies C.C., possedendo l'incorporante tutte le quote della incorporanda, non si applicano le disposizioni di cui all'art. 2501-bis, primo comma, nn. 3), 4) e 5) C.C.. 4. Decorrenza degli effetti della fusione: gli effetti contabili e fiscali della fusione decorreranno dal 1. luglio 1997. 5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie di soci: nella societa' risultante dalla fusione non sono previste particolari categorie di soci. 6. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: nessun particolare vantaggio e' previsto a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. 7. Le situazioni patrimoniali di riferimento della societa' incorporante e della societa' incorporanda sono sostituite - ai sensi dell'art. 2501-ter, ultimo comma C.C. - dai bilanci delle due societa' partecipanti alla fusione relativi all'ultimo esercizio chiuso al 30 giugno 1997, allegati rispettivamente sotto le lettere 'B' e 'C'. 8. I bilanci di cui al punto precedente sono stati entrambi approvati dalle assemblee ordinarie dei soci della societa' incorporante e della societa' incorporanda, tenutesi rispettivamente in data 15 dicembre 1997 ed in data 31 ottobre 1997. Il notaio: Mario Negro. S-6248 (A pagamento).