Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Procedura ristretta per servizio di pulizia 1. Ente appaltante: ACI, Direzione centrale servizi amministrativi, via Marsala n. 8 - 00185 Roma, tel. 0039/6/49982332, telefax 0039/6/49982281, telex 0039/6/49982356. 2. Categoria di servizio: categoria 14, CPC 874. Pulizia locali uso uffici e magazzini. 3. Luogo esecuzione: Milano, zona Bovisa. 4.a) Riservata alle ditte iscritte nei pertinenti registri commerciali dello stato di appartenenza ed in possesso dei requisiti prescritti dalla legge 25 gennaio 1994 n. 82 e regolamento di attuazione; b) riferimenti normativi Direttiva 92/50/CEE del 18 giugno 1992; decreto legislativo n. 157/1995, decreto legislativo n. 358/92; D.P.R. 18 dicembre 1979 n. 696 ; legge 25 gennaio 1994 n. 82; decreto ministeriale 7 luglio 1997 n. 274. 5. L'offerta riguarda la totalita' del servizio. 6. -. 7. Vietato il subappalto. 8. Durata contratto: due anni. Ai sensi art. 7, secondo comma, lett.f) del decreto legislativo n 157/95, l'ACI puo' aggiudicare il presente appalto nei tre anni successivi mediante procedura negoziata. 9. Raggruppamento di imprese: per i raggruppamenti di imprese, si osserva l'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. L'intendimento di raggrupparsi va precisato nella domanda di partecipazione, indicando le imprese raggruppate e la capogruppo. I consorzi dovranno designare l'esecutrice dell'appalto in caso di aggiudicazione. Non sono ammesse imprese singole qualora partecipino contestualmente a raggruppamenti o consorzi. 10.a) -; b) termine ultimo per ricezione domande di partecipazione: le 13 del 4 maggio 1998; c) indirizzo: punto 1), in plico chiuso, sigillato e indicante: 'Gara n. 50/98. Servizio pulizia locali PRA Milano'; d) lingua: italiano. 11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare offerte: trenta giorni dalla data di cui al 10 b). Le ditte escluse non riceveranno comunicazione. 12. Cauzione: la ditta aggiudicataria dovra' costituire un deposito cauzionale pari al 10% del corrispettivo annuo del servizio. 13. Condizioni minime: a pena di esclusione, le ditte dovranno allegare: a) dichiarazione, ai sensi della legge n. 15/1968, che la ditta non si trova in una delle situazioni indicate all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92; b) originale o copia autentica del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio nel settore dei servizi di pulizia. Per le ditte straniere si applica art. 30 della Direttiva CEE/92/50. I consorzi dovranno produrre copia autentica dell'atto costitutivo e dello Statuto; c) copia autentica del deposito dell'istanza di iscrizione nell'albo delle imprese di pulizia, costituito con legge n. 82/1994, o in alternativa, dichiarazione, ai sensi della legge n. 15/68, di aver richiesto l'iscrizione; d) dichiarazione, ai sensi della legge n. 15/68, di non avere forme di controllo o di collegamento a norma dell'art. 2359 del Codice civile con altri soggetti partecipanti alla gara; e) certificati di correntezza contributiva, corrispondente al settore dei servizi di pulizia, rilasciati dall'INPS e dall'INAIL; f) copia autenticata dell'autorizzazione art. 5 della legge n. 1369/1960, rilasciata dall'ispettorato del lavoro; g) referenze bancarie in originale da cui risulti che l'impresa ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarita' e puntualita'; h) dichiarazione, ai sensi della legge n. 15/68, che l'impresa ha svolto per i propri dipendenti almeno un corso di specializzazione c/o di formazione sul decreto legislativo n. 626/1994 e successive integrazioni; i) descrizione attrezzature, strumenti e risorse per garantire la corretta esecuzione ed il controllo della qualita' del servizio; l) dichiarazione, ai sensi della legge n. 15/1968, di avere o di impegnarsi a costituire, in caso di aggiudicazione, una struttura operativa in Milano o Provincia; m) elenco, ai sensi dell'art. 14, primo comma, lett.a) del decreto legislativo n. 157/95, dei servizi di pulizia effettuati negli anni 1995-1996 e 1997, con indicazione dell'importo triennale complessivo, che, ai fini della partecipazione alla gara, non deve essere inferiore a L. 3 miliardi, esclusa I.V.A. In caso di consorzio o associazione temporanea di impresa, i documenti di cui alle lettere precedenti a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), devono riferirsi a ciascuna impresa raggruppata o consorziata e devono essere allegati alla domanda di partecipazione. Il possesso del requisito alla lettere m) si intende cumulabile, l'impresa mandataria deve possedere almeno il 50% dei requisiti e le altre imprese raggruppate almeno il 20% ciascuna e cumulativamente l'intero 100%. 14. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso, con esclusione offerte in aumento ed offerte anomale ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo n. 157/95. 15. -. 16. Data di spedizione del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 24 marzo 1998. Il direttore centrale: Sergio Milillo. S-6273 (A pagamento).