COMUNE DI BOVILLE ERNICA
(Provincia di Frosinone)

(GU Parte Seconda n.82 del 6-4-1996)

 Bando di gara di licitazione privata per l'appalto del 'Servizio di  
  raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani e servizi collaterali'.  
                                                                      
      1. Comune di Boville Ernica - Via c.so Umberto I n. 2 - Telef.
 0775/37004 - Telefax 0775/37600.
      2. Categoria di servizio e descrizione: cat. 16 - eliminazione
 rifiuti rif. c.p.c. 94 - Affidamento servizio di raccolta e trasporto
 rifiuti solidi urbani e servizi collaterali come descritto nel
 capitolato speciale, approvato con delibera del Codice civile n. 124
 del 16 febbraio 1995, modificato con atto del Codice civile n. 6 del
 17 febbraio 1996. Importo a base d'asta L. 563.000.000 I.V.A.
 esclusa.
    3. Territorio Comunale di Boville Ernica.
      4.a) Riservato ad imprese di cui all'Albo Nazionale Smaltitori -
 art. 10 D.L. 361/87 convertito in legge 441/87.
    4.b) D.P.R. 915/82 e successive modifiche ed integrazioni.
    5. Offerta di prestazione completa ed unica.
      6. Non e' stato previsto alcun limite numerico dei prestatori di
 servizio che verranno invitati a presentare offerte.
      7. Non sono ammesse varianti ai servizi fissati nel capitolato
 d'oneri.
      8. Durata dell'appalto: un anno (rinnovabile per un altro anno a
 discrezione dell'Amm.ne).
      9. Sono ammessi raggruppamenti di imprese ex art. 11 decreto
 legislativo 157/95, alle condizioni ivi stabilite, in tal caso i
 requisiti richiesti devono essere -posseduti e dimostrati da tutte le
 imprese associate.
      10.b) Termine ultimo presentazione domande partecipazione:
 8maggio 1996.
      10.c) Le domande di partecipazione in bollo, redatte in lingua
 italiana vanno inviate all'indirizzo di cui al punto 1).
      11. Gli inviti a presentare offerta saranno inviati entro giorni
 sessanta.
    12. Cauzione definitiva: 10% importo contrattuale.
      13. L'impresa richiedente dovra' presentare, in allegato alla
 domanda di partecipazione, a pena di esclusione, la seguente
 documentazione:
      1) una dichiarazione in carta da bollo sottoscritta dal legale
 rappresentante dell'impresa nella quale saranno riportate le seguenti
 indicazioni:
       a) l'inesistenza di cause di esclusione di cui all'art. 29
 della direttiva 92/50 CEE;
       fatturato globale impresa e fatturato servizi in appalto negli
 ultimi due esercizi finanziari di importo annuo pari a quello della
 gara d'appalto;
       l'avvenuto svolgimento dei principali servizi oggetto del
 presente appalto (raccolta e trasporto R.S.U., tossici e nocivi e
 differenziata) per importi pari all'importo annuo del servizio di che
 trattasi e per un periodo superiore ad anni due;
       di possedere le attrezzature e di avere alle dipendenze il
 personale necessario all'espletamento del servizio come indicato al
 capitolato d'oneri;
 
      2) certificato iscrizione C.C.I.A.A., in originale o copia
 autenticata non anteriore a tre mesi. Per imprese non residenti in
 Italia certificato iscrizione registro professionale ex art. 30
 Direttiva 92/50 CEE;
      3) certificato comprovante l'iscrizione all'Albo Nazionale delle
 imprese esercenti servizi di smaltimento dei rifiuti nelle varie
 fasi, secondo quanto sancito nell'art. 10 D.L. 361/87 convertito in
 legge n. 441/87. Nel caso di accertata impossibilita' ad ottenere
 tale documento, certificato rilasciato dal sovraindicato Albo,
 attestante la presentazione della domanda di iscrizione all'Albo, per
 le categorie specifiche e distinte relative alla raccolta e trasporto
 rifiuti solidi urbani, alla raccolta e trasporto di frazioni di
 rifiuti solidi urbani raccolti in modo differenziato, di rifiuti
 ingombranti, alla raccolta e trasporto di rifiuti tossici e nocivi,
 allo spazzamento di rifiuti esterni di cui all'art. 2 comma 2 punto 3
 del D.P.R. 915/82;
      4) originale in bollo o copia autenticata autorizzazione
 esercizio attivita' di raccolta, trasporto R.S.U. e rifiuti tossici e
 nocivi;
      5) dichiarazione in bollo di almeno due Istituti bancari
 attestante disponibilita' ad accordare fidi di importo almeno pari
 all'ammontare della cauzione definitiva.
      14. La licitazione verra' esperita con il criterio di cui
 all'art. 23, primo comma lett.a) del d.lgs. 157/95.
    Sono escluse offerte in aumento.
      L'aggiudicazione avverra' anche nel caso che pervenga una sola
 offerta valida.
    15. La spesa relativa all'appalto e' garantita da fondi Comunali.
    16. Data di invio del bando alla CEE: 28 marzo 1996.
    17. Data di ricevimento CEE: 28 marzo 1996.
     Boville Ernica, 28 marzo 1996
                                Il sindaco: dott. Ruggero Mastrantoni.
S-6393 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.