BANCA BRIGNONE - S.p.a.
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Gruppo Banca Popolare di Bergamo - C.V., Albo IstituzioniCreditizie
n. 3060.1 - Albo Gruppi Bancari n.5428.8
Sede legale in Pinerolo, piazza Vittorio Veneto n. 20
Capitale sociale L. 27.900.000.000
Iscritta nel registro delle imprese, ufficio di Torino
al n. 250 Tribunale di Pinerolo
Codice fiscale n. 00828650010'

(GU Parte Seconda n.83 del 9-4-2001)

      La Banca Brignone S.p.a. comunica che, con decorrenza 1. aprile
 2001 (salvo quanto sotto specificato), vengono apportate le seguenti
 variazioni alle condizioni praticate alla clientela.
    Conti correnti:
       incremento delle spese di tenuta conto per operazioni pari a L.
 300 fissando a L.2.300 il limite minimo unitario e a L.35.000 il
 limite minimo per trimestre;
       incremento delle spese fisse di chiusura per singola
 liquidazione pari a L. 10.000;
       incremento dei diritti di segreteria per singola liquidazione
 pari a L. 10.000;
       incremento delle spese e commissioni per assegni bancari
 impagati o avviati al protesto o richiamati dopo l'invio al protesto
 pari a L. 10.000;
       incremento delle spese per trasferimenti disposti con addebito
 in conto su sottoconti in divise diverse da Lire/Euro, domiciliati
 sulla nostra banca, pari a L. 500;
       incremento delle spese per invio estratto conto e/o altre
 comunicazioni relative a conti correnti, depositi a risparmio,
 crediti personali, mutui e finanziamenti, pari a L. 500.
 
    Servizio incasso effetti (portafoglio elettronico):
       per le presentazioni a mezzo supporto cartaceo, incremento pari
 a L. 2.000 delle commissioni d'incasso per ogni dispozione R.I.D.,
 M.AV. e Ri.Ba.;
       per le presentazioni a mezzo supporto magnetico, incremento
 pari a L. 300 delle commissioni d'incasso per ogni dispozione R.I.D.,
 M.AV. e Ri.Ba.;
     incremento pari a L. 1.000 per richiesta modifiche (per appunto);
       incremento pari a L. 2.000 per appunti resi insoluti o
 richiamati.
 
    Servizio incasso effetti (portafoglio cartaceo):
       incremento pari a L. 2.000, con il limite minimo di spesa pari
 a L.7.500, delle commissioni d'incasso per ogni effetto pagabile
 presso sportelli bancari al SBF e allo sconto;
       incremento pari a L. 5.000 delle spese per richiesta d'esito,
 richiesta modifiche, richiamo effetti;
     incremento pari a L. 1.000 delle spese per diritto di brevita';
     incremento pari a L. 3.000 delle spese per effetti resi insoluti.
 
    Servizio ritiro effetti:
       incremento pari a L. 5.000 delle commissioni per ritiro effetti
 su altre banche.
 
    Servizio di incasso assegni:
     incremento pari a L. 5.000 delle spese per richiamo assegni.
 
    Servizio pagamento di utenze e contributi:
       incremento pari a L. 1.000 delle commissioni applicate alle
 operazioni per cassa;
       incremento pari a L. 500 delle commissioni per operazioni con
 addebito in conto corrente.
 
      Ordini di pagamento a favore di terzi (presentati a mezzo
 supporto cartaceo):
       incremento pari a L. 500 per bonifico, con il limite massimo di
 spesa pari a L.150.000, in caso di bonifici multipli con addebito in
 c/c.
 
      Ordini di pagamento a favore di terzi (presentati a mezzo
 supporto magnetico):
       incremento pari a L. 5.000 per singolo supporto, per bonifici
 multipli con addebito in c/c.
 
    Rilascio crediti di firma:
       incremento pari a L. 40.000 della commissione annua per singola
 fideiussione con il limite minimo di spesa pari a L.100.000;
     incremento pari a L. 5.000 delle spese istanza presentazione.
 
      Servizio pagamento cedole di obbligazioni e titoli di stato non
 depositati (Per distinta) e di obbligazioni e/o titoli di stato
 estratti o rimborsabili per fine prestito non depositati (Per
 distinta):
       incremento pari a L. 4.000 delle commissioni applicate ai
 pagamenti per cassa o con accredito su libretto di deposito a
 risparmio.
 
    Servizio trasferimento titoli ad altro istituto:
       incremento delle commissioni (per ogni tipologia di titolo)
 rispettivamente pari a L. 20.000 per i titoli aderenti a gestioni
 centralizzate ed a L.40.000 per i titoli non aderenti a gestioni
 centralizzate, con il limite massimo di spesa pari a L.500.000 in
 entrambi i casi.
 
    Servizio estero:
       negoziazione assegni: incremento pari a L. 10.000 della
 commissione d'incasso minima e pari a L.30.000 della commissione
 d'incasso massima;
       effetti all'incasso e/o accettazione: incremento pari a L.
 10.000 per le commissioni minime ed a L.30.000 per le commissioni
 massime di incasso, di accettazione e di mancato incasso; incremento
 pari a L.4.000 delle spese per gestione pratiche (richiesta esito,
 proroghe e modifiche);
  documenti all'incasso e/o accettazione: incremento pari a L. 10.000
 per le commissioni minime ed a L.30.000 per le commissioni massime di
 incasso, di accettazione con successivo incasso, di accettazione e di
 mancato incasso ed un incremento pari a L.4.000 delle spese per
 gestione pratiche (richiesta esito, proroghe e modifiche);
       appunti e/o documenti all'incasso, procedura 'LCR' in franchi
 francesi: ridenominazione in lire e contestuale incremento della
 commissione di mancato incasso che passa da FRF 47,00 a L. 15.000;
       sconto di effetti sull'estero (in Lire. Euro e divise
 extra-UEM): incremento pari a L. 10.000 per le commissioni minimo ed
 a L.30.000 per le commissioni massime di incasso per estinzione con
 ricavo dall'estero; incremento pari a L.4.000 delle spese per
 estinzione per insoluti;
       accredito di effetti SBF in lire: incremento pari a L. 4.000
 delle spese di SBF, delle spese per estinzioni per insoluti e delle
 spese per gestione pratiche (proroghe e modifiche); incremento pari a
 L.10.000 per le commissioni minime ed a L.30.000 per le commissioni
 massime d'incasso per estinzione con ricavo dall'estero;
       crediti documentari: incremento pari a L. 10.000 delle spese
 per accensione e per modifiche relative a crediti ricevuti confermati
 e non confermati, delle spese per accettazione, per modifiche e per
 pagamento relative a crediti emessi, delle spese per mancato utilizzo
 e delle spese relative a crediti trasferibili;
       rilascio di garanzie: incremento pari a 0,30 punti percentuali
 della commissione annua per rilascio garanzia, fermo restando il
 limite minimo di spesa pari a L. 60.000; incremento pari a L.35.000
 delle spese per eventuale telex in Europa e pari a L.52.000 delle
 spese per eventuale telex extra Europa; incremento pari a L.10.000
 delle spese per modifiche;
       fideiussione per ritiro merci senza polizza di carico:
 abolizione del limite massimo pari a L. 60.000 della relativa
 commissione per trimestre o per frazione; incremento pari a L.10.000
 delle spese per modifiche;
       prestiti esteri: incremento pari a L. 350.000 delle spese
 d'istruttoria;
       comunicazioni valutarie statistiche: introduzione di una
 commissione pari a L. 2.000 per singola CVS; incremento pari a
 L.2.000 delle spese per gestione, amministrazione e/o inoltro all'UIC
 di ogni comunicazione valutaria statistica decanalizzata.
 
      Depositi a custodia ed amministrazione (con decorrenza 1. luglio
 2001):
       incremento pari a L. 10.000 dei diritti di custodia ed
 amministrazione per semestre per depositi costituiti da strumenti
 finanziari diversi dai titoli di stato e di ammontare superiore a
 L.50.000.000;
       introduzione di una spesa pari a L. 3.000 per l'invio
 dell'estratto di deposito titoli.
                        Banca Brignone S.p.a.                         
               Gruppo Banca Popolare di Bergamo - C.V.                
           Il vice direttore generale: dott. Giuseppe Nenna           
                                                                      
S-7116 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.