GE.RI.CO. - S.p.a. Gestione Riscossione Tributi in Concessione
(appartenente al Gruppo Bancario Casse Venete)
Sede in Venezia Mestre, P.tta G. Bruno 7
SERINT - S.p.a. Servizi di Riscossione Interprovinciali
(appartenente al Gruppo Bancario Casse Venete)
Sede in Venezia Mestre, P.tta G. Bruno 7

(GU Parte Seconda n.82 del 6-4-1996)

                   Estratto di delibera di fusione                    
                                                                      
      Ai sensi e per gli effetti dell'art. 2502-bis C.C. vengono
 pubblicate per estratto le delibere di fusione delle societa':
       Servizi di Riscossione Interprovinciali - SERINT S.p.a., Gruppo
 Bancario Casse Venete n. 20015 dell'Albo dei Gruppi Bancari, sede in
 Venezia Mestre, P.tta G. Bruno 7, capitale sociale L. 1.000.000.000
 interamente versato, iscritta presso il registro delle imprese di
 Venezia ai nn. 43978 registro societa' e 49674 di volume, (societa'
 incorporanda);
       Gestione Riscossione Tributi in Concessione - GE.RI.CO. S.p.a.,
 Gruppo Bancario Casse Venete n. 20015 dell'Albo dei Gruppi Bancari,
 sede in Venezia Mestre, P.tta G. Bruno 7, capitale sociale L.
 1.000.000.000 interamente versato, iscritta presso il registro delle
 imprese di Venezia ai nn. 33631 registro societa' e 39214 di volume,
 (societa' incorporante);
       delibere entrambe in data 28 dicembre 1995 a rogito notaio
 Maria Luisa Semi di Venezia nn. 97.590 e 97.591 di rep..
 
    La fusione avverra' alle seguenti condizioni:
       1) decorrera' dalle ore 0.00 del 1. gennaio 1996 ed a tale data
 la societa' 'Ge.Ri.Co. S.p.a.' subentrera' di pieno diritto in tutto
 il patrimonio attivo e passivo della societa' incorporanda 'Serint
 S.p.a.' assumendo a proprio vantaggio tutte le attivita', diritti,
 ragioni ed azioni di detta societa' ed a proprio carico, a norma di
 legge, le passivita', gli obblighi e gli impegni, nulla escluso ed
 eccettuato, assumendo altresi' l'onere di provvedere all'estinzione
 di tutte indistintamente le passivita', anche posteriori al 1.
 gennaio 1996, alle convenute scadenze e condizioni.
 
      Ai sensi dell'art. 2501-bis C.C., inoltre le operazioni della
 societa' incorporanda saranno imputate al bilancio della societa'
 incorporante anche ai fini fiscali;
       2) stante il fatto che tanto il capitale sociale della societa'
 incorporante quanto quello della societa' incorporanda sono
 interamente posseduti dallo stesso unico azionista 'Cassa di
 Risparmio di Venezia S.p.a.' non si fara' luogo ad alcun rapporto di
 cambio;
       3) dopo il perfezionamento dell'operazione di fusione per
 incorporazione si provvedera' all'annullamento delle azioni
 costituenti l'intero capitale sociale della societa' incorporanda;
       4) ai sensi dell'art. 2501-bis C.C., nessun vantaggio
 particolare verra' riservato a favore degli amministratori delle
 societa' partecipanti alla fusione che continueranno
 nell'amministrazione delle rispettive societa' fino alla stipulazione
 dell'atto di fusione;
       5) di aumentare conseguentemente il capitale sociale
 dell'incorporante da L. 1.000.000.000 (un miliardo) a L.
 2.000.000.000 (due miliardi) mediante emissione di 10.000 nuove
 azioni del valore di nominali L. 100.000 cadauna da consegnarsi
 all'unico azionista della societa' incorporanda, contro ritiro ed
 annullamento delle azioni dell'incorporanda stessa senza alcun
 concambio;
       6) di modificare conseguentemente l'art. 5 dello statuto
 sociale della societa' incorporante come segue:
         'Il capitale sociale e' lire 2.000.000.000 (due miliardi),
 suddiviso in n. 20.000 (ventimila) azioni del valore nominale di lire
 100.000 (centomila) ciascuna. In caso di aumento del capitale
 sociale, le nuove azioni sono riservate ai vecchi azionisti in
 proporzione alle azioni possedute'.
 
      Le delibere di fusione predette sono state iscritte presso il
 registro delle imprese di Venezia in data 12 marzo 1996 al n.
 9600001135 per Serint S.p.a. ed in data 26 marzo 1996 al n.
 9600001844 per la Ge.Ri.Co. S.p.a.
     Venezia, 29 marzo 1996
                      Il notaio incaricato: dott.ssa Maria Luisa Semi.
S-7140 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.