MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.121 del 25-5-1992)

    Direzione Generale di Commissariato
      La Direzione Generale Commissariato Difesa, mediante licitazione
 privata su prezzo base palese che si terra' in data 30 giugno 1992
 presso l'Ufficio approvvigionamenti materiali di Commissariato - Via
 Vincenzo Monti n. 59 - 20145 Milano - Tel.: 02/48195709, intende
 approvvigionare:
      n. 10.000 pullover a 'V' in mista lana fibra acrilica, di colore
 verde oliva, in unico lotto;
      n. 15.000 magliette a collo alto, in tessuto a maglia rasata a
 doppia parete in lana-fibra poliammidica e cotone, di verde oliva, in
 unico lotto,
      come sara' meglio specificato nella lettera d'invito.
 L'accorrenza alla gara e' aperta alle Ditte degli Stati membri della
 CEE.
      L'aggiudicazione sara' disposta secondo le modalita' contenute
 nella lettera di invito.
      La consegna dovra' effettuarsi in unica soluzione entro
 centoventi giorni, come meglio precisato nella lettera d'invito.
      Le ditte non iscritte all'Albo dei Fornitori del Ministero
 Difesa, unitamente alla domanda di partecipazione dovranno far
 pervenire entro le ore 12 del giorno 4 giugno 1992 le documentazioni
 di data non anteriore a tre mesi, di cui negli articoli 10, lettere
 a), b), d), e); 11; 12, comma primo, lettere a), c) e 13, comma
 primo, lettere a), b), della legge 30 marzo 1981, n. 113.
      Le suddette Imprese non iscritte potranno, antro la data
 precedentemente indicata, preavvisare - per telegramma, telefono,
 telescrivente o telecopia - la presentazione della domanda per
 partecipare alla gara. In tal caso, la domanda con la documentazione
 prescritta dovra', pero', essere spedita improrogabilmente entro il
 termine sopra indicato.
      Le Imprese iscritte nel predetto Albo, per essere invitate,
 dovranno far pervenire, con le procedure e nel termine di cui sopra,
 la documentazione di data non anteriore a tre mesi, di cui all'art.
 10 comma primo lettere a), b), d), e), ed all'art. 11 della citata
 legge 113/81.
      Le Imprese dovranno, altresi', indicare in nominativi di
 eventuali procuratori autorizzati ad agire in nome e per conto
 dell'Impresa stessa.
      Le Imprese che non hanno la disponibilita' dell'intero ciclo
 produttivo devono indicare, nella domanda di partecipazione alla
 gara, l'Impresa cui affideranno in subfornitura le fasi di
 lavorazioni mancanti.
      Si precisa che non si dara' l'autorizzazione all'eventuale
 subfornitura e non si procedera' alla stipula del contratto in
 presenza delle cause di esclusione previste dalla legge 19 marzo
 1990, n. 55 e successive modifiche ed integrazioni.
      L'amministrazione si riserva il diritto, se necessario, di
 disporre indagini sulla potenzialita' e capacita'
 finanziario-economica e tecnica della ditta. La domanda di
 partecipazione alla gara non vincola l'Amministrazione Difesa.
      Le domande, in carta da bollo, qualora formate in Italia, e
 tutta la documentazione richiesta, da inoltrare al Ministero della
 Difesa - Direzione Generale di Commissariato - Piazza della Marina n.
 4 - 00196 Roma, dovranno essere redatte in lingua italiana o con
 annessa traduzione in lingua italiana certificata 'conforme al testo
 straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare
 ovvero da un traduttore ufficiale.
      Le Imprese interessate dovranno chiaramente indicare
 sull'esterno delle buste che contengono le domande di partecipazione
 l'oggetto e la data della gara cui si riferiscono.
      Alla gara sono ammesse a presentare offerte anche imprese
 appositamente e temporaneamente raggruppate con l'osservanza della
 disciplina di cui all'art. 9 della legge 30 marzo 1981, n. 113.
      Non saranno prese in considerazione ipotesi di riunioni
 temporanee di Imprese che abbiano a realizzarsi dopo l'aggiudicazione
 della gara. Le lettere d'invito saranno spedite entro il 18 giugno
 1992.
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla citata
 Direzione Generale - Tel. 06/3218773.
      Il bando di gara e' stato invitato in data 19 maggio 1992 per la
 pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Economiche
 Europee.
    Il direttore generale ammiraglio ispettore (cm):
    Benedetto Cipollaro
S-7386 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.