COMUNE DI ANDRIA
Piazza Umberto I n. 9
Tel. 0883/290111 - Fax 0883/290225
Numero verde 800014825 - Sito internet www.comune.andria.ba.it'

(GU Parte Seconda n.83 del 9-4-2001)

                Estratto del bando di pubblico incanto                
                                                                      
      Per i lavori di realizzazione della rete idrica e fognante
 (fogna bianca e fogna nera) nelle aree ricadenti nel Piano per gli
 insediamenti produttivi nel comune di Andria. Importo a base d'asta
 L. 9.021.111.774 in Euro 4.659.015,41 oltre l'I.V.A. e L.58.630.000
 oltre l'I.V.A. in Euro 30.279,87 per oneri della sicurezza non
 soggetti a ribasso d'asta. In esecuzione della deliberazione della
 giunta comunale n.215 del 1.dicembre2000, esecutiva ai sensi di
 legge, e della determinazione dirigenziale del capo settore
 urbanistica coordinatore nucleo P.I.P. nn.451 del 28marzo2001 i
 lavori innanzi riportati verranno affidati mediante procedura aperta
 per pubblico incanto a termini abbreviati con le modalita' di cui
 all'art.21, comma1, letterac) della legge 11febbraio1994 n.109 e
 s.m.i., mediante il criterio del prezzo piu' basso determinato
 mediante offerta a prezzi unitari, con la verifica dei requisiti
 tecnico-economico-finanziari e organizzativi ai sensi del
 comma1-quater dell'art.10 legge n.109/1994 e s.m.i. e D.P.R
 n.34/2000, con l'esclusione automatica delle offerte ai sensi
 dell'art.21 comma 1-bis della medesima legge, con la precisazione che
 si addiverrà all'aggiudicazione anche con la presentazione di una
 sola offerta valida.
      Categoria di lavoro prevalente OG6 classifica V; categorie di
 lavoro diverse dalla prevalente rilevanti per il subappalto OG3
 classifica III e OS13 classifica II.
    Durata dei lavori: 15 mesi.
      Penale: per ogni giorno di ritardo l'uno per mille
 dell'ammontare contrattuale. Opera finanziata con fondi del bilancio
 comunale.
      Modalita' di pagamento: in acconto ogni L. 700.000.000 in Euro
 361.519,83.
      Termine di ricezione delle offerte: il plico contenente il
 documenti e l'offerta, dovra' pervenire all'ufficio arrivo entro le
 ore 12 del 7maggio2001.
      Possono presentare offerta: i soggetti di cui all'art. 10 della
 legge n.109/1994 e s.m.i. nonche' le imprese di altri Stati U.E.
 purché in possesso dei requisiti di cui alle direttive CEE93/37 e dei
 requisiti previsti dal bando integrale.
      Offerta: i partecipanti saranno vincolati alla propria offerta
 per un periodo di giorni 180 dalla data di apertura delle offerte.
      Subappalto: sara' regolato dall'art. 34 della legge n.109/1994 e
 s.m.i.
      A pena di esclusione: i concorrenti dovranno presentare le
 dichiarazioni (A e B) allegate al bando integrale, ed i requisiti
 relativi alla capacita' tecnica, economica e finanziaria richiesta al
 punto 8) e/o 9) del medesimo bando, nonche' l'offerta come richiesta
 al punto n.1 del bando integrale. E' fatto divieto all'impresa
 concorrente di partecipare alla gara in piu' di una associazione
 temporanea o consorzio, ovvero anche in forma individuale qualora
 abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio.
 Saranno escluse le domande incomplete e/o che non rispettino dette
 modalità riportate nel bando di gara integrale o che pervengano oltre
 il termine suindicato, risultante dal timbro di arrivo del comune,
 con data ed ora.
      Cauzioni: le imprese partecipanti dovranno presentare unitamente
 all'offerta la cauzione provvisoria dell'importo di L. 180.422.235 (
 Euro 93.180,31) ai sensi dell'art. 30,commi1 e 2, della legge
 n.109/1994 e s.m.i., mentre l'impresa aggiudicataria e' obbligata
 alla presentazione della cauzione definitiva e garanzie accessorie
 indicate nel bando integrale. Il sorteggio per la verifica dei
 requisiti tecnico finanziari avverra' il giorno 8maggio2001 alle ore9
 in seduta pubblica nella sala consiliare del Palazzo di Città, mentre
 l'apertura degli stessi avverrà successivamente previa comunicazione
 scritta o telegrafica. Il bando integrale è reperibile presso il
 servizio contratti di questo comune nelle ore di ufficio (9-12) dei
 giorni feriali escluso il sabato e sul sito internet
 www.comune.andria.ba.it
      L'amministrazione si riserva la facolta' insindacabile di non
 dare luogo al pubblico incanto o di prorogare, eventualmente, la data
 senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo.
      Ai sensi dell'art. 7 della legge n. 109/1994 e s.m.i. si rende
 noto che il responsabile del procedimento e' il capo settore
 urbanistica coordinatore nucleo P.I.P.
     Andria, 4 aprile 2001
       Il capo settore urbanistica coordinatore nucleo P.I.P.:        
                     dott. ing. Giovanni Tondolo                      
                                                                      
S-7763 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.