PROVINCIA DI SALERNO
Salerno, Palazzo S. Agostino, via Roma n. 104'

(GU Parte Seconda n.83 del 9-4-2001)

  Avviso di gare per 2 pubblici incanti a termini ridotti (ai sensi
 dell'art. 19, comma 1, lettera b) della legge n. 109/1994 e s.m.i. e
 dell'art. 64 R.D. 23 maggio 1924 n. 827).
 
      La Provincia di Salerno indice 2 pubblici incanti per
 l'affidamento di:
       1) 'Progettazione esecutiva e realizzazione del liceo
 scientifico di Montecorvino Rovella';
       2) 'Progettazione esecutiva e lavori di manutenzione,
 adeguamento e realizzazione impianti del liceo scientifico 'E. Medi'
 di Battipaglia'.
 
      La prima opera deve essere realizzata nel territorio di
 Montecorvino Rovella, ed e' finanziata con mutuo Cassa Depositi e
 Prestiti.
      L'importo complessivo dell'opera e' di L. 4.999.440.451 ( Euro
 2.581.995,51) di cui: L. 4.921.414.021 ( Euro 2.541.698,22) per
 lavori a corpo soggetti a ribasso e L.78.026.430 ( Euro 40.297,29)
 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
      Categoria prevalente OG1 'Opere civili' L. 3.054.432.983 ( Euro
 1.577.482,98).
      Parti sub-appaltabili o affidabili a cottimo e comunque
 scorporabili:
       cat. OS6 'Finiture di opere generali in materiali lignei,
 plastici, metallici e vetrosi' L.654.414.089 ( Euro 337.976,67);
       cat. OS28 'Impianti termici e di condizionamento' L.630.000.000
 ( Euro 325.367,85);
       cat. OS30 'Impianti interni elettrici, telefonici,
 radiotelefonici, e televisivi L. 582.566.949 ( Euro 300.870,72).
 
      La seconda opera deve essere realizzata nel territorio di
 Battipaglia, ed e' finanziata con mutuo Cassa Depositi e Prestiti e
 con fondi del bilancio provinciale.
      L'importo complessivo dell'opera e' di L. 3.123.690.445 ( Euro
 1.613.251,481) di cui: L.3.062.441.613 ( Euro 1.581.619,099) per
 lavori a corpo soggetti a ribasso e L.61.248.832 ( Euro 31.632,382)
 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
      Categoria prevalente OG1 'Opere civili' L. 2.595.296.912 ( Euro
 1.340.358,995).
      Parti sub-appaltabili o affidabili a cottimo e comunque
 scorporabili:
       cat. OS30 'Impianti interni elettrici, telefonici,
 radiotelefonici e televisivi' L. 467.144.701 ( Euro 241 .260,104).
 
      Gli appalti saranno aggiudicati a corpo con il metodo di cui
 all'art. 21, comma1, letterab) della legge 11febbraio1994, n.109 e
 s.m.i., e cioe' con il criterio del prezzo piu' basso, inferiore a
 quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale
 sull'importo dei lavori posto a base di gara con la esclusione dalla
 gara delle offerte che presenteranno una percentuale di ribasso pari
 o superiore a quanto stabilito dal comma1-bis del citato art.21, con
 precisazione che l'esclusione non sara' esercitata qualora il numero
 delle offerte valide risulterà inferiore a cinque.
      La Provincia, prima di procedere all'apertura delle buste
 contenenti le offerte presentate, richiedera' ad un numero di
 offerenti, scelti con sorteggio pubblico e non inferiore al 10% delle
 offerte stesse, arrotondato all'unità superiore, di comprovare, entro
 10 giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei
 requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa,
 in conformità al disposto dell'art.10, comma1-quater della legge
 n.109 del 1994.
      La suddetta richiesta sara' altresi' inoltrata, entro 10 giorni
 dalla conclusione delle operazioni di gara, anche all'aggiudicatario
 ed al concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non
 siano compresi fra i concorrenti sorteggiati.
      Il termine per dare compiute le opere, a far data dal verbale di
 consegna o, in caso di consegna frazionata, dell'ultimo verbale di
 consegna parziale, e' fissato:
     per la prima opera in 24 (ventiquattro) mesi;
     per la seconda opera in 18 ( diciotto) mesi.
 
      I lavori potranno essere consegnati anche in pendenza di stipula
 di contratto e 'sotto le riserve di legge'. In corso di esecuzione
 saranno emessi certificati di pagamento in conto dei lavori
 regolarmente eseguiti, una volta raggiunto l'importo prescritto per
 ciascuna rata pari al 20% (venti percento) dell'importo contrattuale
 fisso e invariabile. Su richiesta del legale rappresentante
 dell'impresa aggiudicataria, recante l'impegno a utilizzare per tutta
 la durata del rapporto la stessa valuta, i pagamenti in acconto e a
 saldo saranno effettuati in Euro.
      Soggetti ammessi alle gare: sono ammessi alle gare i concorrenti
 di cui all'art. 10, comma1, della legge n.109/1994 e s.m., costituiti
 da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli
 articoli93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n.554/1999, ovvero da imprese
 che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.13, comma5,
 della legge n.109/1994 e s.m., nonche' concorrenti con sede in altri
 Stati membri dell'Unione europea alle condizioni dell'art.3, comma7,
 del D.P.R. n.34/2000.
      Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie
 per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
     a) (nel caso di concorrente in possesso dell'attestato SOA)
         attestazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di
 cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di
 validità la categoria e la classifica deve essere adeguata alla
 categoria ed all'importo da appaltare;
     b) (nel caso di concorrente non in possesso dell'attestato SOA)
         i requisiti di cui all'articolo 31 del D.P.R. n. 34/2000 in
 misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo31,
 commi1 e 2.
 
      Termine di validita' dell'offerta; l'offerta e' valida per 180
 giorni dalla data dell'esperimento dei pubblici incanti.
      I concorrenti che intendono partecipare alle procedure di
 affidamento devono mandare le loro offerte all'ufficio appalti della
 Provincia di Salerno a mezzo del servizio postale di Stato o di
 agenzia autorizzata. Tali offerte, per essere valide, devono
 pervenire, per entrambe le opere, in plico raccomandato sigillato e
 controfirmato sui lembi di chiusura, non piu' tardi delle ore 15,30
 del giorno 20aprile2001. Oltre detto termine non sara' valida alcuna
 offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente.
      Il recapito dei 2 plichi rimane ad esclusivo rischio del
 mittente nel caso in cui, per qualsiasi motivo, anche se di forza
 maggiore, gli stessi non giungano a destinazione in tempo utile.
      Sul plico relativo alla prima opera deve essere apposta
 l'indicazione del soggetto mittente e la seguente dicitura: 'Contiene
 offerta per l'appalto della progettazione esecutiva ed esecuzione dei
 lavori di costruzione del liceo scientifico di Montecorvino Rovella'.
      Sul plico relativo alla seconda opera deve essere apposta
 l'indicazione del soggetto mittente e la seguente dicitura: 'Contiene
 offerta per l'appalto della progettazione esecutiva e dei lavori di
 manutenzione, adeguamento e realizzazione impianti del liceo
 scientifico 'E. Medi' di Battipaglia'.
      I plichi devono contenere, a pena di esclusione dalla gara,
 all'interno n. 2 (due) buste, a loro volta sigillate con ceralacca e
 controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l'intestazione del
 mittente e la dicitura, rispettivamente A.Documentazione e B. Offerta
 economica.
      Nella busta A devono essere contenuti, a pena di esclusione, i
 seguenti documenti:
       A) la domanda di partecipazione alla procedura di affidamento,
 'redatta in competente bollo', sottoscritta con le modalita' di cui
 all'art. 20 della legge 4gennaio1968 n.15 e s.m.i., contenente una
 serie di dichiarazioni indicate nel bando integrale pubblicato
 all'albo pretorio dell'ente e disponibile sul sito internet
 web.tiscalinet.it/edilsco
       B) la cauzione. L'offerta dei concorrenti , deve essere
 corredata da una cauzione provvisoria, da prestare anche mediante
 fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari
 finanziari inscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del
 decreto legislativo 1. settembre1993 n.385 'che svolgono in via
 esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di garanzie', a cio'
 autorizzate dal Ministero del tesoro, del bilancio e della
 programmazione economica, pari al 2% dell'importo dei lavori che
 dovrà contenere dichiarazione espressa ed esplicita relativa:
         I) all'impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia
 definitiva qualora l'offerente risultasse aggiudicatario;
         II) alla rinuncia del fideiussore al beneficio della
 preventiva escussione del debitore principale e alla operativita'
 della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della
 stazione appaltante;
         III) alla validita' della garanzia per almeno centottanta
 giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
 
      La cauzione provvisoria dovra' altresi' essere corredata da
 espressa ed esplicita dichiarazione del fideiussore che presta la
 cauzione stessa o di altro fideiussore, relativa all'impegno verso il
 concorrente a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva nel caso di
 aggiudicazione dell'appalto da parte del concorrente, valida fino
 alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio;
       C) per le imprese che occupano piu' di 35 dipendenti e per le
 imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una
 nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000, certificazione, di cui
 all'art. 17 della legge n.68/1999 dalla quale risulti l'ottemperanza
 alle norme della suddetta legge.
 
      Nella busta B deve essere contenuta, a pena di esclusione:
 l'offerta, segreta ed incondizionata, in competente bollo, che dovra'
 riportare in cifre e lettere la percentuale, di ribasso unico
 sull'importo complessivo posto a base di gara. Essa dovrà essere
 sottoscritta dal titolare della ditta o dal legale rappresentante
 della società o ente operativo, non puo' presentare correzioni che
 non siano espressamente confermate e sottoscritte; tale offerta dovrà
 essere espressa con non piu' di due cifre dopo la virgola (XX,XX%).
    Altre informazioni:
       a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del D.P.R. n.554/1999 cosi'
 come sostituito dal D.P.R. n.412 del 30agosto2000 e di cui alla legge
 n.68/1999;
       b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
 anormalmente basse secondo le modalità previste dall'articolo 21,
 comma1-bis, della legge n.109/1994 e successive modificazioni; nel
 caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad
 esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la
 facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente
 basse;
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
 sola offerta valida sempreche' sia ritenuta congrua e conveniente;
     d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
       e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
 misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma2, della legge
 n.109/1994 e successive modificazioni;
       f) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8,
 comma11-quater, della legge n.109/1994 e successive modificazioni;
       g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
 giurata;
       h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
 comma1, lettered), e) ed e-bis), della legge n.109/1994 e successive
 modificazioni i requisiti previsti dal presente bando devono essere
 posseduti, nella misura di cui all'articolo95, comma2, del D.P.R.
 n.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura
 di cui all'articolo95, comma3 del medesimo D.P.R. qualora
 associazioni di tipo verticale;
       i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato
 membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta,
 dovranno essere convertiti in Lire italiane adottando il valore
 dell'Euro;
       l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
 vigenti leggi;
       m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
 trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
 eventuali ritenute a garanzie effettuate;
       n) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
 le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge
 n.109/1994 e successive modificazioni;
     o) e' esclusa la competenza arbitrale.
 
      L'accertamento di falsita' nelle dichiarazioni assume rilevanza
 penale ai sensi dell'art. 26 della legge n. 15/1968.
      Per quanto non previsto dal presente bando si rinvia alle
 disposizioni di leggi e di regolamenti vigenti in materia di opere e
 lavori pubblici.
      Per la prima opera le imprese interessate possono prendere
 cognizione dei documenti progettuali dal lunedi' al venerdì dalle ore
 10 alle ore13 presso la sede del liceo scientifico di Montecorvino
 Rovella, via Michelangelo, prendendo contestualmente cognizione dei
 luoghi e delle condizioni generali delle aree oggetto
 dell'intervento.
      Il pubblico incanto sara' aperto in prima seduta pubblica il
 giorno 24 aprile2001 alle ore10 presso il suddetto liceo scientifico
 di Montecorvino Rovella, via Michelangelo.
      Per la seconda opera le imprese interessate possono prendere
 cognizione dei documenti progettuali dal lunedi' al venerdì dalle ore
 10 alle ore13 presso la sede del liceo scientifico di 'E.Medi' di
 Battipaglia, viaDomodossola, prendendo contestualmente cognizione dei
 luoghi e delle condizioni generali delle aree oggetto
 dell'intervento.
      Il pubblico incanto sara' aperto in prima seduta pubblica il
 giorno 26 aprile2001 alle ore10 presso il suddetto liceo scientifico
 'E.Medi' di Battipaglia, via Domodossola.
      Della visione di entrambe le opere sara' presa apposita
 attestazione che avrà valore ai fini dell'accertamento delle
 dichiarazioni specifiche previste dal presente bando ed in
 particolare di quella relativa al punto 14 della domanda indicata
 alla letteraA) del presente bando.
      Le gare saranno presiedute dal dirigente del servizio scolastico
 e patrimonio, arch. Angelo Cavaliere.
      Ogni ulteriore informazione puo' essere chiesta al servizio
 edilizia scolastica tel. 089234151(geom.G.Pierro), fax089227786 o
 all'ufficio appalti tel.089614271, fax089614288 della Provincia di
 Salerno. Agli stessi uffici può essere chiesta copia del bando di
 gara, nonche' del disciplinare.
      Il bando di gara, il disciplinare, il capitolato speciale di
 appalto e tutti gli atti tecnici e contabili sono disponibili presso
 l'eliografia Caggiano, sita in via Duomo in Salerno e sul sito
 web.tiscalinet.it/edilsco
      Il responsabile del procedimento amm.vo e' la dott.ssa M.M.
 Cantalupo.
                                                                      
    Palazzo S. Agostino, 30 marzo 2001
            Il dirigente del servizio edilizia scolastica:            
                        arch. Angelo Cavaliere                        
                                                                      
S-7920 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.