Capogruppo del Gruppo Creditizio Carive iscritto all'Albo dei Gruppi Creditizi (cod. ABI 6345.3) Sede legale: Venezia, San Marco 4216 Iscritta al Tribunale di Venezia ai nn. 38.744 del registro della societa' e 44.391 di volume Capitale sociale L. 500.000.000.000, interamente versato Riserve e altri fondi patrimoniali L. 232.116.209.102 Codice fiscale e partita IVA 00169850278 Estratto del verbale della seduta del comitato esecutivo del 23 aprile 1993 Facolta' delegate. - Il Comitato Esecutivo, viste le deliberazioni consiliari in data 29 gennaio 1993 con le quali e' stato stabilito che la nuova struttura dei poteri delegati aziendali abbia efficacia dal 1 marzo 1993 e che, in tale ambito, al Comitato Esecutivo sia attribuita ogni opportuna facolta', anche se non espressamente prevista nella deliberazione consiliare, per la gestione corrente dell'azienda, ivi compreso il potere di attribuzione dell'uso della firma sociale, con facolta' di conferire a sua volta mandati speciali e/o subdeleghe a favore del direttore generale, del vice direttore generale, di dirigenti e personale della societa' ovvero anche di terzi, nell'ambito dei poteri ad esso delegati; vista la propria delibera assunta in data 23 febbraio 1993, con la quale venivano confermati sino al 30 aprile 1993 tutti i poteri, le deleghe, le procure e le designazioni, ivi compreso l'uso della firma sociale; confermata l'opportunita' di assicurare alla gestione dell'azienda un'adeguata flessibilita' operativa e un'opportuna correntezza gestionale, senza soluzione di continuita' nell'attribuzione delle facolta' decisionali ai vari organi sociali nonche' al personale della Banca; delibera che siano confermati, fino al 30 giugno 1993 e con l'osservanza delle limitazioni stabilite dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 29 gennaio 1993, tutti i poteri, le deleghe, le procure, e le designazioni, ivi compreso l'uso della firma sociale, comunque gia' rilasciati in capo a singoli dipendenti da parte dell'Ente conferente Cassa di Risparmio di Venezia, la cui attivita' di impresa, relativamente all'azienda bancaria conferita, e' continuata dalla Cassa di Risparmio di Venezia S.p.a., senza necessita' di formalizzare nuove deleghe, procure, designazioni o altro documento, intendendosi cosi' pienamente operativi, anche nei confronti della societa' e dei terzi, i poteri attribuiti a ciascun dipendente o a terzi dall'ente conferente, tramite qualsiasi suo organo o funzione anche in campo giudiziale o extragiudiziale, ovvero - dopo il conferimento dell'azienda bancaria alla societa' per azioni appositamente costituita - dagli Organi collegiali della societa'. Il presidente: Cupoli Il segretario: Bortoluzzi. S-7926 (A pagamento).