AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE
E DELLE TELECOMUNICAZIONI

(GU Parte Seconda n.112 del 15-5-1993)

      1. Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni -
 Direzione Centrale Patrimonio ed Approvvigionamenti - Div. 2a sez. 1a
 - Viale Europa n. 175 - 00144 Roma - Telefoni: 59586775 - 59586773 -
 N. fax 59586853.
    2.  Licitazione privata.
      3.a) Complesso ministeriale P.T. di Roma viale Europa, 175 e
 dell'edificio P.T. di viale G. Massaia n. 31;
    b)  fornitura di litri 3.000.000 di gasolio per riscaldamento.
      4. Il combustibile da fornire esclusivamente con mezzi e con
 personale della ditta aggiudicataria, dovra' essere consegnato,
 giornalmente nei quantitativi stabiliti nell'ambito di un programma
 di massima settimanale e, comunque, in lotti non inferiori a litri
 14.000 e litri 3.000, a mano a mano che si verifichi la possibilita'
 di immetterli nei serbatoi esistenti all'interno del complesso
 ministeriale P.T. di Roma Eur dell'edificio P.T. di viale Guglielmo
 Massaia, 13.
      5. Le ditte che intendono partecipare come raggruppamento di
 imprese, pr il quale non e' prevista alcuna forma giuridica, devono
 sottoscrivere congiuntamente la domanda di partecipazione di cui al
 punto successivo; inoltre ciascuna delle ditte raggruppate deve
 presentare tutta la documentazione di cui al punto 8) secondo le
 modalita' ivi indicate.
      6.a) Le domande di partecipazione redatte in carta legale
 dovranno pervenire entro le ore 13 del 4 giugno 1993, in busta chiusa
 e sigillata su cui dovra' essere riportata la seguente dizione:
 'Contiene istanza di partecipazione gara per la fornitura di litri
 3.000.000 di gasolio per riscaldamento' e la ragione sociale della
 ditta.
      Dovranno presentare domanda nella forma indicata anche le ditte
 iscritte all'Albo dei fornitori dell'Amministrazione P.T. per la
 specifica voce merceologica;
      b) indirizzo cui dovranno pervenire le domande: Amministrazione
 P.T. - Direzione Centrale Patrimonio ed Approvvigionamenti -
 Segreteria - Stanza K 0815 - Viale Europa n. 175 - 00144 Roma;
    c)  le domande dovranno essere redatte in lingua italiana.
      7. Le lettere d'invito a presentare offerta saranno spedite
 entro trenta giorni dalla data di cui al punto 6, lettera a).
      Le ditte escluse dalla gara per qualsiasi motivo non riceveranno
 alcuna comunicazione.
    8.  L'istanza deve essere corredata da:
      A) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.; in luogo di tale
 certificato potra' essere prodotta una dichiarazione sostitutiva;
      B) dichiarazione che la ditta non si trova in una delle
 situazioni di cui all'art. 11, primo comma, lettere a), b), d), ed
 e), del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358;
      C) idonee dichiarazioni bancarie aart. 13, primo comma, lettera
 a), citato decreto legislativo];
      D) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture e
 l'importo relativo alle forniture identiche a quella oggetto della
 gara, realizzate negli ultimi tre esercizi (art. 13, primo comma,
 lettera c), del citato decreto legislativo);
      E) dichiarazione attestante l'attrezzatura tecnica (depositi,
 autocisterne ecc.) (art. 14, primo comma, lettera b), del gia' citato
 decreto);
      F) certificato rilasciato dell'Ufficio tecnico delle Imposte di
 fabbricazione attestante che la ditta ha il deposito.
      Le dichiarazioni di cui ai punti A), B), D) ed E), dovranno
 essere rilasciate dal rappresentante legale della ditta con firma
 autenticata.
      L'Amministrazione, comunque, si riserva di richiedere alla ditta
 aggiudicataria, prima della stipula del contratto, idonea
 documentazione per comprovare il possesso dei requisiti di cui alle
 dichiarazioni richieste ai punti D) ed E).
      Qualora la documentazione prodotta non comprovi quanto
 dichiarato, l'agggiudicazione sara' annullata.
      Le ditte iscritte all'Albo dei fornitori per la specifica voce
 merceologica devono allegare all'istanza solamente la dichiarazione
 di cui all'art. 11, primo comma, lettere a), b), d) ed e), del citato
 decreto legislativo.
      9. L'aggiudicazione avverra' sulla base dei criteri di cui al
 punto a) dell'art. 16 del sopracitato decreto, e precisamente a
 favore della ditta che avra' offerto la maggiore percentuale di
 ribasso sul prezzo medio ponderato a litro del gasolio, pubblicato
 sui listini della Camera di commercio di Roma (classe oltre i 25.000
 litri) vigente dalla data delle singole consegne e depurato degli
 oneri fiscali (imposta di fabbricazione ed I.V.A.).
      10. Validita' dell'offerta novanta giorni naturali consecutivi
 decorrenti dalla scadenza del termine per la presentazione delle
 offerte.
      Altre informazioni possono essere richieste all'indirizzo di cui
 al punto 1.
      Il termine di presentazione delle offerte sara' indicato nella
 lettera d'invito.
    11.  Data di spedizione del bando: 26 aprile 1993.
      12. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 26 aprile 1993.
    Il direttore centrale: (firma illeggibile).
S-7948 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.