COMUNE DI ANDRIA

(GU Parte Seconda n.131 del 5-6-1992)

    Piazza Umberto I n. 9
    Tel. 0883/290111 - telefax 0883/290225
    Bando di gara per appalto concorso
      Data di spedizione bando all'Ufficio pubblicazioni della C.E.E.
 29 maggio 1992.
      Aggiudicazione avverra', anche in caso di unica offerta ammessa,
 con il sistema dell'appalto-concorso, che avra' luogo ai sensi
 dell'art. 91 del regolamento della contabilita' generale dello Stato
 di cui al R.D. 23 maggio 1924 n. 827.
      Oggetto dell'appalto: appalto concorso per la fornitura di n. 2
 autobus suburbani nuovi, tipo medio per il servizio autolinee urbane.
    Importo a base d'asta L. 400.000.000, oltre l'I.V.A.
      Permuta di n. 2 autobus vecchi Fiat 314 Menarini, costruzione
 1975, targati BA 429830 e BA 429831 per un importo minimo di L.
 15.000.000.
      Iscrizione alla Camera di commercio industria e agricoltura per
 la categoria di Costruzione e/o vendita di autobus.
    Tempo massimo per la consegna giorni centoventi franco Andria.
    Fornitura finanziata con bilancio comunale.
    Modalita' pagamento: secondo art. 5 capitolato speciale.
      Le domande di partecipazione, in carta legale, corredate della
 prescritta documentazione e redatte in lingua italiana, dovranno
 pervenire esclusivamente alla segreteria del comune di Andria entro
 trentasette giorni dalla data di invio della presente pubblicazione
 all'Ufficio pubblicazioni della Comunita' Europea.
      L'aggiudicatario provvisorio ha facolta' di svincolarsi dalla
 propria offerta decorsi 4 mesi dal termine della loro presentazione.
      I concorrenti dovranno indicare nell'offerta le forniture che
 intenderanno subappaltare ai sensi della legge n. 55/1990.
      Sono ammesse a partecipare imprese aventi sede in uno Stato
 aderente alla C.E.E., non iscritte alla C.C.I.A., alle condizioni
 previste dagli artt. 13 e 14 legge n. 584/77.
      Termine massimo entro il quale verranno spediti gli inviti:
 giorni cinquanta dall'esecutivita' Deliberazione comunale di
 approvazione elenco imprese da invitare.
      A pena di esclusione, i concorrenti dovranno dichiarare, con
 firma autenticata del legale rappresentante, nella domanda di
 partecipazione, quanto segue:
      a) di essere iscritti alla Camera di commercio, industria e
 agricoltura per la categoria di costruzioni e/o vendita di autobus;
      b) che, ai sensi della legge n. 55/90 e successive modifiche ed
 integrazioni, non sussistono, a carico dei soggetti ivi indicati,
 provvedimenti definitivi o procedimenti in corso ostativi
 all'assunzione di pubblici contratti;
      c) dichiarazione, che, al momento della presentazione della
 domanda di partecipazione, non abbiano presentato istanza di invito
 alla stessa gara altre imprese, ditte individuali, societa' persone,
 societa' di capitali nei confronti delle quali esistono rapporti di
 collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui
 all'art. 2359 del Codice civile, nonche' in base a quelli indicati
 nell'art. 1 punto 2 delle direttive C.E.E. n. 440/889.
      Non verranno invitate le imprese che abbiano presentato
 richiesta di partecipazione alla gara in data posteriore a quella di
 presentazione della domanda di altre imprese ad esse collegate o da
 esse controllate;
      d) di assumere a proprio carico tutte le spese di gara e di
 contratto, nessuna esclusa ed eccettuata, ivi compreso il compenso e
 spese per la commissione giudicatrice, quantificato, quest'ultimo, il
 4% del valore della fornitura.
      I criteri di aggiudicazione sono riportati nella lettera-invito
 e capitolato speciale d'appalto.
      Imprese dovranno, pena esclusione, presentare in sede di gara la
 documentazione espressamente richiesta con lettera d'invito.
      La domanda di partecipazione non vincola l'amministrazione.
 Saranno escluse le domande di partecipazione non conformi alle
 prescrizioni di cui sopra.
      Le ditte partecipanti non hanno nulla a pretendere per la
 proposta presentata.
      Per eventuali informazioni (in lingua italiana) rivolgersi
 all'Ufficio appalti e Contratti del comune di Andria.
    Andria, 28 maggio 1992
    Il sindaco: sen. avv. Attilio Busseti.
S-7956 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.