AZIENDA SANITARIA LOCALE RM/A
Roma, via Ariosto n. 9
Bando di gara'

(GU Parte Seconda n.85 del 11-4-2001)

      1. Amministrazione aggiudicante: Azienda Unita' Sanitaria Locale
 RM/A, via Ariosto n. 9 - 00185 Roma - tel. 06/77307483, fax
 06/77307487.
      2. Oggetto: asta pubblica per l'affidamento del servizio di
 trasporto gratuito dall'abitazione ai centri dialisi e viceversa a
 favore di emodializzati con particolari situazioni di salute
 residenti nel territorio dell'A.S.L. RM/A, - C.P.C. n. 93 - decreto
 legislativo n. 157/1995 - All. 2 - da esperirsi con le forme e norme
 indicate nel capitolato d'oneri speciale, dal capitolato d'oneri
 generale, di cui all'allegato 'B' della legge regionale n. 22/1989,
 pubblicata sul B.U.R. n. 14 del 20 maggio 1989 e modificato con
 D.G.R. Lazio n. 3741/1998, con aggiudicazione ai sensi dell'art. 23,
 comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo
 1995.
      3. Luogo di esecuzione: (I, II, III, IV distretto della A.S.L.
 RM/A), con prelievo dei pazienti dalle proprie abitazioni e trasporto
 presso le strutture che praticano la dialisi e viceversa.
      4. E' ammessa la partecipazione di imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 11 del decreto
 legislativo n. 157/1992, cosi' come modificato dall'art. 9, del
 decreto legislativo n. 65/2000.
      La ditta che partecipi ad una associazione di imprese non puo'
 far pane di altri raggruppamenti nell'ambito della stessa gara, ne'
 può presentare offerta a titolo individuale.
    5. L'aggiudicazione del servizio non puo' essere frazionata.
      6. Durata dell'appalto: mesi 36 (trentasei) con eventuale
 proroga di ulteriori 4 (quattro) mesi.
      7.a) Il capitolato d'oneri speciale puo' essere ritirato c/o la
 U.O. acquisizione beni e servizi, all'indirizzo di cui al punto 1,
 dalle ore 9 alle ore 13, sabato e festivi esclusi, ovvero spedito
 tramite posta ordinaria su richiesta dell'impresa;
     b) termine di tale ritiro: 4 giugno 2001.
 
      8.a) Possono assistere all'apertura dei plichi i legali
 rappresentanti delle ditte o i loro incaricati muniti di regolare
 procura ed idoneo documento di riconoscimento;
       b) l'apertura dei plichi per la verifica della documentazione
 amministrativa avra' luogo il 6 giugno 2001 alle ore 9, presso la
 sala riunioni dell'azienda, via Galilei n. 3, piano terra. La data in
 cui avrà luogo la seduta per l'apertura delle buste contenenti le
 offerte economiche e per la definitiva aggiudicazione verrà
 comunicata alle ditte partecipanti in un secondo momento, non appena
 l'apposita commissione avrà terminato la valutazione dei programmi
 presentati dalle ditte partecipanti alla gara.
 
      9. Per partecipare all'asta pubblica e' richiesto un deposito
 cauzionale provvisorio di L. 5.000.000, da costituire nei modi
 indicati nel capitolato di gara. Deposito cauzionale definitivo pari
 al 5% dell'importo della fornitura aggiudicata. Ai sensi del decreto
 legislativo n. 213/1998, art. 47, punto 1, la costituzione del
 deposito cauzionale potra' essere effettuata sia in Lire italiane che
 in Euro.
      10. Importo annuo presunto del servizio: L. 600.000.000 i.c.
 pari a Euro 309.874 triennale, L. 1.800.000.000 i.c. Euro 929.622.
      11. I pagamenti saranno disposti nei bilanci di competenza a
 novanta giorni circa dalla data di ricevimento delle fatture in Lire
 italiane o in Euro, secondo quanto disposto dal decreto legislativo
 n. 213/1998, art. 48. Per ritardato pagamento vedasi l'art. 1224
 Codice civile.
    12. Non sono ammesse alla gara le ditte:
       a) che si trovano in una delle condizioni previste dall'art. 12
 del decreto legislativo n. 157/1995, cosi' come modificato dall'art.
 10 del decreto legislativo n. 65/2000;
       b) che non hanno un volume di affari (I.V.A. compresa) di
 trasporto infermi e/o dializzati e/o portatori di handicap pari o
 superiore a L. 600.000.000 per almeno uno degli ultimi tre esercizi;
 in caso di A.T.I., per volume di affari si fara' riferimento alla
 sommatoria dei fatturati delle imprese associate;
       c) qualora partecipino singolarmente e contestualmente quali
 componenti A.T.I.;
 
      13.a) Il plico contenente l'offerta e la documentazione dovra'
 pervenire, come specificato nel capitolato d'oneri speciale, alla
 A.S.L. RM/A, ufficio protocollo, piano terra, via Ariosto n. 9 -
 00185 Roma, entro le ore 12 del giorno 4 giugno 2001. Saranno escluse
 le offerte pervenute oltre tale termine, anche se regolarmente
 spedite, restando la A.S.L., esonerata da qualsiasi responsabilità
 per gli eventuali ritardi postali o di vettori in genere o per
 consegna ad indirizzo diverso da quello sopra indicato;
     b) le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
 
      14. L'offerente e' vincolato alla propria offerta per centoventi
 giorni a decorrere dalla data di cui al punto 13.a).
      15. L'asta pubblica verra' aggiudicata al migliore offerente,
 tenendo conto sia della qualità del programma offerto che del prezzo,
 valutando in punti 50 la qualità e in punti 50 il prezzo, come
 dettagliatamente indicato nel capitolato d'oneri speciale.
      Si procedera' ad aggiudicazione anche in presenza di una sola
 offerta valida.
      16. Il dettaglio dello svolgimento dell'asta pubblica e'
 contenuto nel capitolato d'oneri speciale, di cui al punto 7.a).
      17. Il presente bando e' stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali della Comunita' europea in data 4 aprile 2001.
                              Il direttore generale: Giovanni D'Amore.
                                                                      
S-8014 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.