AUTORITA' PORTUALE DI CIVITAVECCHIA
Pubblico incanto per la riparazione del Pontone MarinaProcedura aperta
'

(GU Parte Seconda n.85 del 11-4-2001)

      1. Ente aggiudicatore: Autorita' Portuale di Civitavecchia, via
 Prato del Turco s.n.c. - 00053 Civitavecchia - tel. 0766/366201
 telefax 0766/366243.
      2. Natura dell'appalto: appalto di servizi con riferimento al
 decreto legislativo del 17 marzo 1995 n. 157 con procedura aperta.
 Categoria di servizio manutenzione e riparazione.
      3. Importo dei servizi: l'importo dei servizi ammonta a L.
 353.000.000 (trecentocinquantatremilioni) corrispondenti a Euro
 183.309,285 (centoottantatremilatrecentonove,285).
      5. Prestazione del servizio riservata: la prestazione del
 servizio oggetto del presente bando e' riservata all'impresa che
 abbia regolare certificato che attesti iscrizione all'albo nazionali
 riparatori navali.
    6. Varianti: i concorrenti non possono presentare varianti.
      7. Durata del contratto: il tempo utile per effettuare i servizi
 di riparazione viene fissato in 90 (novanta) giorni naturali e
 consecutivi decorrenti dalla data di consegna.
      8. Nome e indirizzo per la richiesta documenti progettuali: vedi
 punto 1.
      Importo richiesto per la documentazione: la documentazione sara'
 fornita a titolo gratuito e sarà comprensiva di capitolato d'appalto,
 specifiche tecniche ed elaborati grafici del pontone.
      9. Persone autorizzate a presenziare all'apertura dell'offerta:
 possono partecipare il legale rappresentante della societa' o un suo
 rappresentante con delega scritta.
      Data ora e luogo dell'apertura: le offerte dovranno pervenire, a
 pena di esclusione, improrogabilmente entro il giorno 5 giugno 2001
 alle ore 12 all'indirizzo del punto 1. Le offerte pervenute per
 qualsiasi ragione in ritardo non saranno ammesse alla gara. Si
 procedera' all'apertura delle offerte il giorno 6 giugno 2001 alle
 ore 15.
      10. Cauzioni e altre forme di garanzie: Il concorrente dovra'
 corredare l'offerta con una cauzione provvisoria pari al 2%
 dell'importo di cui al punto 4 nonche' con una dichiarazione di un
 istituto bancario ovvero di una compagnia di assicurazioni contenente
 l'impegno a rilasciare, in caso dell'aggiudicazione dell'appalto, una
 cauzione definitiva da prestare mediante una fideiussione bancaria o
 polizza assicurativa pari al 10% dell'importo di offerta in sede di
 gara, in favore della stazione appaltante valida fino al collaudo.
 Quanto sopra dovrà esser prodotto a pena di esclusione.
      11. Modalita' di finanziamento e di pagamento: finanziamento
 tramite assicurazioni unità navali piu' fondi dell'autorità portuale.
      12. Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: si applica
 l'articolo 11, del decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995 e
 successive modifiche ed integrazioni.
      13. Condizioni minime: i concorrenti dovranno presentare
 dichiarazione, resa nei termini di legge, in relazione ai requisiti
 di cui al punto 6, del capitolato d'appalto.
      14. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: sessanta giorni dalla data di scadenza del
 termine della presentazione dell'offerta.
      15. Criteri di aggiudicazione dell'appalto: l'offerta
 economicamente piu' vantaggiosa art. 23, lettera b) decreto
 legislativo n. 157 del 17 marzo 1995 e decreto Presidenza Consiglio
 dei Ministri n. 116 del 27 febbraio 1997.
      16. Altre informazioni: si procedera' ad aggiudicare l'appalto
 anche se sarà pervenuta una sola offerta ritenuta valida e congrua.
 Il responsabile del procedimento e' il dott. ing. Maurizio Ievolella.
 
     Civitavecchia, 27 marzo 2001
                                  Il commissario: Giovanni Moscherini.
                                                                      
S-8049 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.