Avviso d'asta per la vendita di materiale legnoso ritraibile dal
taglio definitivo del bosco comunale denominato 'Faete 1'.
Si rende noto che il 28 aprile 1995 alle ore 9 e seguenti, nella
sede comunale, dinanzi al sindaco o chi per lui, avra' luogo una
pubblica asta, col metodo della candela vergine, per la vendita del
materiale legnoso ritraibile dal taglio definitivo del bosco comunale
denominato 'Faete 1'.
La base d'asta e' fissata in L. 302.000.000. Le offerte in
miglioramento non potranno essere inferiori a L. 3.000.000, mentre la
prima non potra' essere inferiore a L. 6.000.000.
L'aggiudicazione avra' luogo se alla gara parteciperanno almeno
2 concorrenti. Essa sara' ad unico e definitivo incanto.
Per essere ammessi alla gara i concorrenti dovranno produrre:
1) un certificato da cui risulti la loro iscrizione, come ditta
boschiva, alla Camera di commercio, industria e agricoltura di data
non anteriore a tre mesi a quella della gara. Nel caso si tratti di
Societa' regolarmente costituita, dal detto certificato dovra'
indicare la persona cui spetta la legale rappresentanza sociale. Il
suddetto certificato dovra' risultare legalizzato dal Prefetto della
provincia competente per territorio qualora la gara avvenga in una
provincia diversa da quella della Camera di commercio che lo ha
rilasciato. Sono escluse dalla gara le Societa' di fatto;
2) un certificato rilasciato dall'Ispettorato delle Foreste del
territorio nel quale esercitano la loro attivita' di data non
anteriore a due mesi a quella della gara oppure una dichiarazione
dello stesso esplicitamente apposta in una precedente certificazione,
attestante la idoneita' a concorrere all'esperimento d'asta per il
lotto messo in vendita;
3) la quietanza rilasciata dalla Cassa del Comune di Rocca di
Papa comprovante l'effettuato deposito provvisorio di L. 30.200.000,
per coloro che non avessero potuto effettuare il detto deposito in
tempo utile e' consentito effettuarlo, prima dell'apertura della gara
nelle mani del Presidente della Commissione di gara, in numerario o
in assegni circolari intestati o girati a favore del Comune di Rocca
di Papa;
4) una dichiarazione con la quale il concorrente attesti di
essersi recato sul luogo ove deve eseguirsi l'utilizzazione e di aver
preso visione delle condizioni locali di tutte le circostanze
generali e particolari relative all'utilizzazione stessa, nonche' il
capitolato d'oneri;
5) una procura speciale nel caso che il concorrente partecipi
alla gara a mezzo di un proprio incaricato. Tale procura, debitamente
legalizzata, dovra' essere unita in originale al verbale di incanto.
Il versamento del prezzo di aggiudicazione avra' luogo in due
rate, la prima del 50% alla stipula del contratto, la seconda del 50%
a due mesi dalla data della stipula stessa.
Le spese di asta e quelle contrattuali inerenti e conseguenti
saranno a carico dell'aggiudicatario.
Per quanto non previsto dal presente contratto si richiama il
capitolato d'oneri e la delibera di Giunta comunale n. 53 del 10
febbraio 1995, visibili presso la Segreteria comunale, nelle ore di
ufficio e che integrano il presente avviso.
Rocca di Papa, 4 aprile 1995
Il sindaco: prof. Enrico Fondi.
S-8063 (A pagamento).