ENTE AUTONOMO ESPOSIZIONE UNIVERSALE
DI ROMA

(GU Parte Seconda n.145 del 23-6-1990)

      1. Ente appaltante: Ente Autonomo Esposizione Universale di 
 Roma, via della Civilta' del Lavoro, 23 - 00144 Roma. 
      2. Licitazione privata da esperirsi con il sistema di cui 
 all'art. 24, primo comma, lettera a), punto 2) della legge 8 agosto 
 1977, n. 584 (maggior ribasso). 
      Non e' consentita la presentazione di offerte in aumento 
 rispetto all'importo base d'asta. 
      Ai sensi della legge 26 aprile 1989, n. 155, saranno inoltre 
 considerate anomale e quindi escluse dalla gara, le offerte che 
 presenteranno una percentuale di ribasso superiore alla media delle 
 percentuali delle offerte ammesse incrementata di un valore 
 percentuale pari al 7%. 
      3. Lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle vigenti norme 
 del P.zzo dello Sport all'EUR, piazzale Nervi - Roma. Importo a base 
 d'asta: L. 3.702.000.000. 
      4. Il termine di esecuzione dell'intera opera e' stabilito in 
 giorni sessanta decorrenti dalla data del verbale di consegna dei 
 lavori, precisando che i lavori stessi dovranno essere eseguiti nei 
 mesi di luglio, agosto e settembre ai fini della loro ultimazione in 
 tempo utile per la riapertura dell'impianto e comunque non oltre il 
 23 settembre 1990, pena l'applicazione delle sanzioni previste nel 
 capitolato. 
      5. Sono ammesse offerte di imprese riunite in associazione 
 orizzontale ai sensi dell'art. 21, primo comma, della legge 8 agosto 
 1977, n. 584. 
      6. Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, 
 dovranno pervenire alla sede dell'Ente appaltante entro il termine 
 perentorio, stabilito a pena di esclusione, delle ore 12 del giorno 3 
 luglio 1990, con l'indicazione del numero telefonico e di telefax del 
 soggetto richiedente. 
      Le domande dovranno essere corredate da due etichette 
 autoadesive con l'indicazione dell'indirizzo al quale dovra' essere 
 spedito l'eventuale invito a partecipare alla gara. 
      7. Le lettere di invito saranno spedite dall'Ente appaltante 
 entro il termine massimo di giorni dieci decorrenti dal termine di 
 cui al precedente punto 6. 
      8. Gli aspiranti concorrenti dovranno allegare alla domanda di 
 partecipazione: 
      a) dichiarazione che non ricorre a proprio carico alcuna delle 
 condizione di esclusione dagli appalti previsti dall'art. 13 della 
 legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modificazioni; 
      b) dichiarazione che alla gara non concorrono altre imprese nei 
 confronti delle quali esistono rapporti di controllo o collegamento, 
 secondo quanto previsto dall'articolo 2359 del codice civile e 
 successive modificazioni; 
      c) apposite dichiarazioni contenti indicazioni dettagliate, 
 circa i requisiti di carattere economico e tecnico di cui agli artt. 
 17, lettera a) e c) e 18, lettere c) e d) della legge 8 agosto 1977, 
 n. 584. 
      Ai fini della qualificazione, e' necessario che l'aspirante 
 concorrente produca l'elenco dei lavori eseguiti nell'ultimo 
 quinquennio dal quale dovra' risultare che abbia eseguiti almeno un 
 intervento consimile (ascrivibile alla stessa categoria) a quello 
 oggetto dell'appalto. 
      Nel caso di associazione di imprese, detto requisito specifico 
 dovra' essere posseduto per intero da almeno una delle imprese 
 riunite; 
      d) l'indicazione della sede operativa nei territori del Comune o 
 della Provincia di Roma, per quelle imprese che hanno la loro sede 
 sociale fuori dei suddetti territori; 
      e) copia autenticata dei moduli dei versamenti dei contributi 
 all'I.N.P.S. ed all'I.N.A.I.L. riferiti al secondo semestre 1989, o 
 documento equivalente in base alla legislazione dello Stato in cui ha 
 sede la Societa'. 
      9. I concorrenti italiani dovranno essere iscritti all'Albo 
 nazionale dei costruttori per la categoria 2) e per un importo 
 adeguato. 
      10. l'Ente appalte si riserva di applicare la procedura di cui 
 all'art. 5) lettera g) della legge n. 584 dell'8 agosto 1977. 
      11. Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla 
 Direzione dei Servizi Tecnici dell'Ente, tel. 06/5926119. 
      12. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle 
 Pubblicazioni Ufficiali della C.E.E. il 19 giugno 1990. 
      13. Le richieste di partecipazione non vincolano 
 l'amministrazione appaltante. 
    Il Commissario: Spinelli. 
S-8759 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.