Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
AVVISO DI CESSIONE DI CREDITI IN BLOCCO E PRO SOLUTO ai sensi del
combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30
aprile 1999 (di seguito "Legge 130") nonche' dell'informativa ai sensi
degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno
2003, n. 196 (di seguito Codice di protezione dei dati personali) e
dell'articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre
1993 (di seguito "T.U.B.").
Globaldrive (Italy) IV S.r.l., societa' costituita ai sensi della
Legge 130, con sede legale in Via Spontini 1, 37131 Verona, iscritta
al Registro delle Imprese di Verona al n. 04020770261, iscritta al n.
37649 dell'elenco generale degli Intermediari Finanziari tenuto presso
l'Ufficio Italiano Cambi ai sensi dell'art. 106 del T.U.B ed iscritta
al n. 33172 dell'elenco speciale presso la Banca di Italia ai sensi
dell'art. 107 del T.U.B, (di seguito la "Societa'"),
COMUNICA
che la Societa', in forza di un contratto di cessione, avente ad
oggetto crediti pecuniari individuabili "in blocco" ai sensi e per gli
effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge
sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del T.U.B., stipulato in
data 11 luglio 2007 con FCE Bank plc, succursale italiana, con sede in
Roma, via Andrea Argoli 54, c.a.p 00143, (di seguito "FCE"), ha
acquistato in blocco e pro soluto da FCE, tutti i crediti pecuniari da
quest'ultima vantati (per capitale, interessi, anche di mora, diritti
accessori e connessi, spese, ulteriori danni e quant'altro),
derivanti da contratti di finanziamento per l'acquisto di autoveicoli
e veicoli commerciali, di cui risultava titolare alle ore 24.00 del
30/11/2007 ed aventi le seguenti caratteristiche:
(a) regolati dalla legge italiana;
(b) denominati in euro;
(c) i cui debitori non sono enti a cui si applica il R. D. 24
novembre 1923, n. 2440;
(d) i cui debitori sono residenti in Italia ovvero nella
Repubblica di San Marino;
(e) per finanziare l'acquisto di un'automobile, fuoristrada o
veicolo commerciale (ciascuno un "Veicolo");
(f) il cui contratto di finanziamento prevede il rimborso almeno
36 mesi prima della data del 20 gennaio 2020;
(g) di cui almeno una rata e' stata pagata dal debitore e il cui
pagamento non e' stato successivamente restituito;
(h) il cui debitore non e' indicato nella contabilita' di FCE
come essere in mora da piu' di giorni 30 (trenta) per il rimborso;
(i) per finanziare l'acquisto di un nuovo Veicolo la cui
scadenza rimanente del credito non eccede 59 (cinquantanove) mesi
ovvero, nel caso di contratti di finanziamento con maxirata finale, 36
(trentasei) mesi;
(j) derivanti da contratti di finanziamento per l'acquisto di
veicoli usati la cui scadenza rimanente del credito non eccede 47
(quarantasette) mesi ovvero, nel caso di contratti di finanziamento
con maxirata finale, 24 (ventiquattro) mesi;
(k) con lo scopo di finanziare: (i) l'acquisto di (aa) un
Veicolo nuovo di marca Ford, Jaguar, Mazda, Land Rover o Volvo, ovvero
(bb) di un veicolo usato di qualsiasi marca e, se cosi' concordato
con il soggetto finanziato, (ii) il pagamento del premio assicurativo,
costi di manutenzione del Veicolo e i costi relativi al
finanziamento;
(l) non derivanti da contratti di leasing;
(m) derivanti dai contratti di finanziamento contrassegnati da
un numero di riferimento compreso tra il numero 1042693 e il numero
1044046 ovvero tra il numero 7007252 e il numero 7007494;
(n) derivanti da contratti di finanziamento stipulati dopo il 22
novembre 2005;
(o) il contratto di finanziamento relativo ai quali non e'
stipulato con un dipendente del gruppo Ford Motor Company;
inoltre, qualora il contratto di finanziamento preveda anche il
pagamento della rata finale mediante consegna dell'autoveicolo al
concessionario e tale consegna sia stata effettuata, (i) i crediti nei
confronti di tale concessionario relativi alla rata finale cosi' come
previsto dal relativo contratto di finanziamento ovvero (ii) ove cio'
sia espressamente previsto dal relativo accordo con il
concessionario, i crediti derivanti dal ricavato della vendita del
veicolo consegnato.
Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
trasferiti alla Societa', senza necessita' di alcuna formalita' o
annotazione, secondo quanto disposto dall'articolo 58 del T.U.B.,
tutti gli altri diritti derivanti a FCE dai crediti pecuniari oggetto
del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i
privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione,
facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai
suddetti crediti.
La Societa' ha inoltre conferito incarico a FCE affinche' proceda
all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti
ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali
loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare
ogni somma dovuta, in relazione ai crediti ed ai diritti ceduti a FCE.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FCE,
nonche' presso la sede della Societa' dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di
ogni giorno lavorativo bancario.
La Societa' informa i debitori ceduti e i loro eventuali garanti
che i loro dati personali (di seguito i "Dati") contenuti nei
documenti relativi ai crediti ceduti, sono stati comunicati a, e
saranno trattati anche dalla Societa' e dal soggetto incaricato della
riscossione dei crediti, quali autonomi titolari del trattamento.
I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in
sede di instaurazione dei rapporti. In particolare, FCE, in qualita'
di "servicer" dell'operazione, continuera' a gestire i rapporti, i
relativi crediti e l'incasso dei medesimi.
I Dati saranno comunicati, oltre che alla Societa', anche alle
seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le
finalita' specificate:
(a) a FCE e agli altri soggetti incaricati della riscossione dei
crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure
giudiziali che si rendano eventualmente necessarie nell'ambito della
riscossione suddetta;
(b) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali,
fiscali e amministrativi della Societa' per la consulenza da essi
prestata;
(c) alle autorita' di vigilanza in ottemperanza ad obblighi di
legge;
(d) ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio
ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno
emessi dalla Societa';
(e) ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei
detentori dei titoli.
Inoltre, i Dati potranno essere comunicati ai soggetti che la
Societa' potra' incaricare della riscossione dei crediti, in
sostituzione di FCE quali nuovi Servicer. In tal caso, il nuovo
incaricato della riscossione operera' quale autonomo titolare del
trattamento ed in conformita' con l'art. 13 del Codice di protezione
dei dati personali sara' data comunicazione dell'identita' del nuovo
titolare nelle stesse forme di cui al presente avviso.
L'elenco completo di tali soggetti sara' a disposizione presso FCE
all'indirizzo sopra indicato.
Titolari autonomi del trattamento dei Dati sono la Societa' e FCE.
La lista completa dei responsabili del trattamento dei Dati e'
disponibile presso FCE all'indirizzo sopra indicato. I debitori ceduti
e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi al titolare ed al
responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti
loro dall'articolo 7 del Codice di protezione dei dati personali tra
cui il diritto di accedere ai propri Dati, cancellarli, aggiornarli,
rettificarli e bloccare il trattamento per ragioni legittime.
Verona, 10/12/2007
Globaldrive (Italy) Iv S.R.L. Il Presidente
Davide Soardo
T-07AAB1353 (A pagamento).