MERCURIO MORTGAGE FINANCE S.R.L. Iscritta al numero 32708 nell'elenco generale
degli Intermediari Finanziari e nell'elenco speciale
tenuti dalla Banca d'Italia ai sensi, rispettivamente,
degli artt. 106 e 107 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993
Sede Legale: in Foro Buonaparte, 70, 20121 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.
Registro delle imprese: di Milano
e codice fiscale numero 03622620965

BARCLAYS BANK PLC, FILIALE ITALIANA Iscritta al numero 4862 nel registro delle banche
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13
del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993
Sede Legale: in via della Moscova, 18, 20121 Milano
Registro delle imprese: di Milano
e codice fiscale numero 80123490155

(GU Parte Seconda n.75 del 26-6-2008)

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la
"Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del
1 settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente alla
informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il " Codice
Privacy ") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la
Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007.
 
   Mercurio  Mortgage Finance S.r.l. (l'"Acquirente") comunica di aver
acquistato  pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato
disposto  degli  artt.  1  e  4  della Legge sulla Cartolarizzazione e
dell'art.  58  del  Testo  Unico  Bancario, in base ad un contratto di
cessione  di  crediti  pecuniari individuabili "in blocco" concluso in
data   23   giugno  2008  con  Barclays  Bank  PLC,  filiale  italiana
("Barclays"),  con  effetto  dal  21  giugno  2008  (escluso), tutti i
crediti,  unitamente  a  ogni  altro  diritto,  garanzia  e  titolo in
relazione  a  tali  crediti,  derivanti  da  e/o  in relazione a mutui
fondiari  residenziali in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo
(rispettivamente,  i  "Mutui"  e  i "Contratti di Mutuo") stipulati da
Barclays  con  i  propri  clienti,  che  al  23  giugno 2008 (escluso)
rispondevano ai seguenti criteri cumulativi:
      (i) siano denominati in euro;
      (ii)  siano  stati interamente erogati, non vi siano importi non
erogati e non sia previsto il diritto ad ulteriori erogazioni;
      (iii)  siano  stati erogati a presone fisiche (individualmente o
in  cointestazione),  appartenenti  alla  categoria SAE 600 - Famiglie
Consumatrici - secondo le definizioni di Banca d'Italia;
      (iv)  in relazione ai quali i relativi debitori sono residenti e
domiciliati in Italia;
      (v)  siano  a  tasso  di  interesse fisso o a tasso di interesse
variabile indicizzato all'Euribor mensile, trimestrale o semestrale, a
seconda  del  caso, fatta eccezione per (i) mutui a tasso di interesse
variabile  indicizzato  al  franco  svizzero;  e (ii) mutui a tasso di
interesse   variabile  ai  quali,  in  qualsiasi  momento,  sia  stato
applicato un tasso nominale massimo - cap);
      (vi)  siano  garantiti  da un'ipoteca di primo grado "economico"
cioe',  (i)  mutui  garantiti da un'ipoteca di primo grado rispetto ai
quali,  non  esistono  altre  ipoteche  costituite  sui  relativi beni
immobili  a  favore  di  soggetti terzi che abbiano pari grado o grado
prioritario  rispetto  a  quello dell'ipoteca costituita a garanzia di
tale  mutuo  o,  se  esistono  tali ipoteche, (ii) un'ipoteca di grado
successivo  in  relazione  alla  quale le obbligazioni garantite dal/i
mutuatario/i  di  grado prioritario rispetto a tale successiva ipoteca
sono   state  integralmente  estinte  (come  risultante  dal  relativo
Contratto  di  Mutuo)  o  esiste  il consenso alla cancellazione della
precedente  ipoteca  (come risultante dal relativo Contratto di Mutuo)
ovvero,  (iii)  un'ipoteca di grado successivo rispetto all'ipoteca di
primo  grado  qualora  i  crediti  garantiti  da  un'ipoteca  di grado
prioritario  ed  in  relazione  alla quale il debitore sia la medesima
persona, sono ceduti all'Acquirente.
      (vii)  siano  garantiti  da ipoteca su immobili residenziali con
codice catastale A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A11;
      (viii)  in  relazione  ai  quali  non  vi  siano rate scadute ed
esigibili ma non pagate dal relativo debitore;
      (ix)  siano  erogati  "ai  sensi  della  disciplina  sul credito
fondiario",  in relazione ai quali il rapporto tra gli importi mutuati
ed  il  valore del relativo immobile, alla data di erogazione, non era
superiore  all'80%  o,  ove  eccedente l'80%, in relazione al quale il
debitore  abbia  fornito  una  garanzia fidejussoria rilasciata da una
compagnia di assicurazione;
      (x)  siano  concessi  tra  il  1 gennaio 1996 (incluso) ed il 31
dicembre 2007 (incluso);
      (xi)   in  relazione  ai  quali  il  mutuatario,  alla  data  di
erogazione,  non  era un dipendente, funzionario e/o amministratore di
Barclays Bank PLC o altra societa' del suo gruppo;
      (xii)  prevedano  un  piano  di  ammortamento  per  il  rimborso
caratterizzato  da (i) rate composte da importi in linea capitale e in
linea  interessi;  o  (ii) rate composte da importi in linea interessi
pagabili su base mensile con profilo di ammortamento libero soggetto a
determinati limiti temporali (mutuo libero);
      (xiii)  non  beneficiano  di alcun sussidio da parte di soggetti
terzi (quali ad esempio enti statali);
      (xiv) non siano frazionati;
      (xv)  siano  garantiti da ipoteche su immobili situati in Italia
(fatta  eccezione, esclusivamente in relazione ai mutui concessi prima
del   30  giugno  2006,  la  regione  Abruzzo,  Basilicata,  Calabria,
Campania,  Lazio,  Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), e classificati
come immobili residenziali alla data di erogazione;
      (xvi)  in  relazione ai quali l'importo in linea capitale ancora
dovuto e' superiore ad euro 1.000 e inferiore ad euro 1.000.000;
      (xvii)  in  relazione  ai  quali  il  numero  di rate non ancora
esigibili e' superiore a 18.
   L'Acquirente  ha conferito incarico a Barclays ai sensi della Legge
sulla  Cartolarizzazione  dei  Crediti  affinche'  per  suo  conto, in
qualita'  di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti,
proceda  all'incasso  delle somme dovute. In forza di tale incarico, i
debitori ceduti continueranno a pagare a Barclays ogni somma dovuta in
relazione   ai  crediti  ceduti  nelle  forme  previste  dai  relativi
Contratti  di  Mutuo  o  in forza di legge e dalle eventuali ulteriori
istruzioni   che   potranno  essere  comunicate  ai  debitori  ceduti.
Dell'eventuale   cessazione  di  tale  incarico  verra'  data  notizia
mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti.
   Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.
   La  cessione  dei  crediti  da parte di Barclays all'Acquirente, ai
sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente
alla  cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a
tali    crediti,    ha    comportato   il   necessario   trasferimento
all'Acquirente  dei  dati  personali relativi ai debitori ceduti ed ai
rispettivi  garanti  (i  "Dati  Personali")  contenuti in documenti ed
evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali
non   configurano   dati  sensibili;  sono  considerati  tali  i  dati
relativi,  ad  es.,  allo  stato  di salute, alle opinioni politiche e
sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003).
   L'Acquirente  e'  dunque  tenuta  a  fornire ai debitori ceduti, ai
rispettivi  garanti,  ai loro successori ed aventi causa l'informativa
di  cui  all'art.  13  del  D.  Lgs.  196/2003  (Codice  in materia di
Protezione   dei  Dati  Personali),  al  provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.
   L'Acquirente   trattera'  i  Dati  Personali  cosi'  acquisiti  nel
rispetto  del D. Lgs. 196/2003. In particolare, l'Acquirente trattera'
i  Dati  Personali  per  finalita' strettamente connesse e strumentali
alla  gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione
di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base
aggregata  dei  crediti  oggetto della cessione) nonche' all'emissione
di  titoli  da parte della societa' ovvero alla valutazione ed analisi
dei  crediti ceduti. L'Acquirente, inoltre, trattera' i Dati Personali
nell'ambito  delle  attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale   e  per  finalita'  strettamente  legate  all'adempimento  ad
obblighi  di  legge,  regolamenti  e  normativa  comunitaria  ovvero a
disposizioni  impartite  da  organi  di  vigilanza  e  controllo  e da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge.
   In  relazione  alle  finalita'  indicate,  il  trattamento dei Dati
Personali   avverra'   mediante   strumenti   manuali,  informatici  e
telematici  con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali.
   Per  le  finalita'  di  cui sopra, i Dati Personali potranno essere
comunicati, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi
professionali  che  prestano  attivita'  di assistenza o consulenza in
materia  legale alla Barclays e all'Acquirente, a societa' controllate
e societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero crediti.
Pertanto   le   persone  fisiche  appartenenti  a  tali  associazioni,
societa'  e  studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati
Personali  in  qualita'  di incaricati del trattamento e nell'ambito e
nei  limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno
comunicati  i  Dati  Personali  tratteranno  questi  in  qualita' di <
titolari autonomi > ai sensi del D. Lgs. 196/2003.
   Per  le  medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno
essere  comunicati  all'estero ma solo a soggetti che operano in Paesi
appartenenti  all'Unione  Europea.  In ogni caso, i dati personali non
saranno oggetto di diffusione.
   L'elenco  completo  dei  soggetti ai quali i Dati Personali possono
essere  comunicati,  unitamente  alla presente informativa, e' messo a
disposizione presso Barclays.
   Titolare  del  trattamento  dei Dati Personali e' Mercurio Mortgage
Finance  S.r.l., con sede legale in Foro Buonaparte, 70, 20121 Milano,
Italia.
   Responsabile  del  trattamento  dei Dati Personali e' Barclays Bank
PLC, filiale italiana, Via Arconati, 1, 20135 Milano, Italia.
   L'art.  7  del  D.  Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interessato
specifici  diritti  tra  cui  il  diritto  di  chiedere ed ottenere la
conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere
l'origine  degli  stessi, le finalita' e le modalita' del trattamento,
l'aggiornamento,   la   rettificazione   nonche',   qualora  vi  abbia
interesse,  l'integrazione  dei  dati personali medesimi. Tali diritti
possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento
dei  Dati  Personali  ossia  a Barclays Bank PLC, filiale italiana. Le
richieste e le comunicazioni andranno indirizzate a Barclays Bank PLC,
filiale italiana, Via Arconati, 1, 20135 Milano, Italia.
      Milano, 24 giugno 2008

                   MERCURIO MORTGAGE FINANCE S.R.L.
             Presidente Del Consiglio Di Amministrazione
                            Andrea Di Cola
 
T-08AAB1996 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.