BORROMEO FINANCE S.R.L Iscritta al numero 35684 nell'Elenco Generale
degli Intermediari Finanziari
tenuto dall'Ufficio Italiano dei Cambi e nell'Elenco Speciale
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi, rispettivamente,
degli articoli 106 e 107 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993
Sede Legale: in Via Borromei, 5 - 20123 Milano
Capitale sociale Euro 10.000 i.v.
Codice fiscale e iscrizione al registro
delle imprese di Milano numero 04371830961

MELIORBANCA S.P.A. Iscritta al n. 10008 all'Albo delle Banche
tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dell'art. 13
del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993
Sede Legale: in Via Borromei, 5 - 20123 Milano
Capitale sociale: Euro 94.314.435 i.v.
Codice Fiscale e iscrizione al registro
delle imprese di Milano numero 00651540585

(GU Parte Seconda n.35 del 22-3-2008)

   Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato
  disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile
1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti") e dell'articolo
    58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il "Testo Unico
                             Bancario").
 
   Borromeo  Finance  S.r.l. (l' "Acquirente") comunica che in data 26
luglio  2006  ha  concluso  con  Meliorbanca S.p.A. ("Meliorbanca") un
contratto  quadro  di  cessione  di crediti pecuniari individuabili in
blocco  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  combinato disposto degli
articoli  1  e  4  della  Legge  sulla Cartolarizzazione dei Crediti e
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario.
   In   virtu'   di   tale   contratto   Meliorbanca  ha  riacquistato
dall'Acquirente  in  data  12 Marzo 2008, ai sensi dell'articolo 6 del
Contratto  Quadro  di Cessione ed in conformita' con l'articolo 58 del
Testo Unico Bancario, i Crediti che alla data del 10 Marzo 2008 ("Data
di  Valutazione")  rispettavano  i  criteri  riportati  nella Gazzetta
Ufficiale  n. 176 del 31.07.06, Gazzetta Ufficiale n. 253 del 30.10.06
,  Gazzetta  Ufficiale n. 2 del 04.01.07, Gazzetta Ufficiale n. 63 del
31.05.07, Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28.06.07, Gazzetta Ufficiale n.
112  del 25.09.07 e Gazzetta Ufficiale n. 147 del 20.12.07, che a tale
Data  di  Valutazione  avevano  sei o piu' rate insolute. Sono inoltre
state  oggetto  del  riacquisto  la  pratica  individuata  con  codice
Rapporto n° 5053146 e n° 5043663.
   I Crediti facenti parte di ciascun Portafoglio saranno derivanti da
Mutui  che,  alla  relativa Data di Valutazione, soddisfino i seguenti
criteri cumulativi:
      mutui  stipulati  ai sensi della normativa sul credito fondiario
per  i  quali  il rapporto tra l'importo erogato ed il valore del bene
ipotecato non ecceda l'80%;
      mutui erogati da Meliorbanca S.p.A.;
      mutui erogati a famiglie ed individui residenti in Italia;
      mutui  interamente  erogati,  per  i  quali  non  sussista alcun
obbligo di, ne' sia possibile, effettuare ulteriori erogazioni;
      mutui   erogati   per   il  finanziamento  di  immobili  ad  uso
residenziale  ubicati  nel  territorio  della  Repubblica  Italiana  e
garantiti da ipoteca sui medesimi immobili;
      mutui denominati in Euro;
      mutui con periodicita' mensile di pagamento della rata;
      mutui  garantiti da ipoteca di primo grado economico su immobili
aventi caratteristiche residenziali, intendendosi per tale:
        - un'ipoteca volontaria di primo grado legale; ovvero
        -  un'ipoteca  volontaria  di grado legale successivo al primo
nel caso in cui:
      le  ipoteche  di grado legale precedente siano state cancellate;
ovvero;
      le   obbligazioni  garantite  dalle  ipoteche  di  grado  legale
precedente siano state integralmente soddisfatte; ovvero
      il  credito/i nei confronti del medesimo debitore garantito/i da
ipoteca/che di grado precedente sia/no stato/i ceduto/i all'Acquirente
e  l'ammontare  complessivo dei crediti nei confronti di tale debitore
(una  volta  accesa tale ipoteca di grado successivo) non superi l'80%
del valore dell'immobile ipotecato.
      mutui in relazione ai quali i debitori domiciliati e/o residenti
nell'Italia  Meridionale  abbiano  gia' corrisposto almeno una rata di
ammortamento;
      mutui  rispetto  ai  quali  i relativi Beni Immobili non sono in
fase di costruzione;
      mutui le cui rate scadute risultino interamente pagate;
      mutui  il cui piano di ammortamento e' "alla francese", per tale
intendendosi  il  metodo  di ammortamento progressivo per cui ciascuna
rata, cosi' come determinata al momento della rilevazione del relativo
tasso,  e'  costante,  fino  alla  successiva rilevazione del tasso, e
suddivisa  in  una  quota  capitale  che cresce nel tempo, destinata a
rimborsare  il  prestito,  ed in una quota di interesse, ovvero il cui
piano di ammortamento e' a rata crescente;
      mutui  che  presentano  un tasso fisso ovvero un tasso variabile
con indicizzazione al tasso Euribor a sei mesi;
      mutui  per  i  quali  il  rendimento  medio ponderato di ciascun
portafoglio  di  Crediti  ceduto  e'  almeno  pari  a Euribor a 6 mesi
maggiorato del 1,6% p.a.;
      mutui non erogati a dipendenti del gruppo Meliorbanca;
      mutui   che,   pur   in   bonis,   non  sono  stati  oggetto  di
ristrutturazione  successivamente  alla  relativa data di stipulazione
ovvero  non  siano  attualmente  in corso di ristrutturazione ai sensi
delle Istruzioni di Vigilanza della Banca d'Italia;
      mutui  non  erogati  ai  sensi  di  qualsiasi legge, normativa o
convenzione  che  prevede  contributi o agevolazioni in conto capitale
e/o  interessi  da  parte di terzi nei confronti dei quali Meliorbanca
S.p.A.  sia  divenuta  conseguentemente  creditrice  (cosiddetti mutui
agevolati e convenzionati).
   Milano, 13 Marzo 2008

                       Borromeo Finance S.R.L.
                       L'Amministratore Unico:
                        Dott. Michele Lenotti
 
T-08AAB691 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.