Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI
Il TAR Calabria, Seconda Sezione, con Ordinanza Collegiale
Istruttoria n° 109/08 ha ordinato alla ricorrente Trapasso Maria
di provvedere all'integrazione del contraddittorio mediante notifica,
anche per pubblici proclami, di copia del ricorso introduttivo e delle
conclusioni prese nei confronti di tutti coloro la cui posizione, per
essere collocati nella graduatoria del personale ATA - profilo di
Assistente Amministrativo - cui la ricorrente appartiene verrebbe
pregiudicata dall'esito del ricorso, contrassegnato dal n° 432/06
R.G., proposto dalla stessa Trapasso Maria, rappresentata e difesa
dall'Avv. Ernesto Mazzei e domiciliata presso il suo studio in
Catanzaro, Via San Giorgio 16 CONTRO MIUR, in persona del Ministro
legale rappresentante p.t.; U.S.R. per la Calabria, U.S.P. di
Catanzaro in persona dei rispettivi legali rappresentanti p.t.,
rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato,
nonche' nei confronti di Lentini Vincenzo, controinteressato; per
l'annullamento, previa sospensiva, del decreto n° 2118/P del
30/01/06 con il quale il Coordinatore dell'allora CSA di Catanzaro ha
dichiarato la ricorrente decaduta dai benefici conseguiti in base alla
dichiarazione non veritiera e l'ha esclusa dagli elenchi provinciali
per il conferimento delle supplenze al personale ATA ai sensi del D.M.
75/01, nonche' dal concorso per titoli di cui all'art. 554 del D.
Lgs. n° 297 del 1994 per difetto del requisito del servizio,
nonche' di ogni altro presupposto, connesso e/o conseguenziale. La
ricorrente esponeva in fatto: " 1- Con apposita domanda ritualmente
prodotta, la ricorrente, gia' inserita nelle graduatorie provinciali
di 1^ fascia per il personale ATA, chiedeva, ai sensi del decreto n.
5116 del 18/02/05, l'aggiornamento del proprio punteggio. 2-
Attenendosi al disposto di cui all'art. 8 del richiamato decreto, la
concorrente dichiarava requisiti e titoli posseduti. 3- Il CSA di
Catanzaro, lungi dal provvedere al mero aggiornamento del punteggio,
emetteva il decreto n° 9637/P del 4/07/05 con il quale disponeva
l'esclusione della ricorrente dalla procedura "per difetto dei
requisiti di servizio...". 4- Il provvedimento veniva tempestivamente
impugnato dall'interessata dinanzi al competente Giudice
amministrativo (TAR Calabria) il quale, con sentenza n. 2050/05 lo
annullava rilevando, fra l'altro, "... la contraddittorieta' tra la
motivazione ed il dispositivo del provvedimento in quanto
l'aggiornamento e l'integrazione delle graduatorie fa riferimento a
soggetti che sono gia' iscritti nelle graduatorie stesse sulla base
dei titoli di accesso che a tal fine sono stati rappresentati ...". 5-
Piuttosto che eseguire la sentenza appena richiamata ed ottemperare
alla conseguente diffida, notificata in data 23/01/06, il CSA
perseverava nella condotta illegittima intrapresa eludendo il
giudicato e ribadendo, sostanzialmente, il provvedimento di esclusione
gia' oggetto del precedente sindacato giudiziale".
Alla luce di quanto esposto, la ricorrente impugnava il
provvedimento per i seguenti motivi: 1) Violazione di legge -
violazione dell'art. 21 septies della l. 241/90 - violazione dell'art.
7 e segg. della l. 241/90 . Lamentava la lavoratrice che il
provvedimento era stato adottato contestualmente all'invio della
comunicazione prevista all'art. 7 richiamato ed, ancora, che lo stesso
era stato concepito in "violazione o elusione del giudicato" in
quanto reiterava e riproponeva un precedente decreto (9637/P) gia'
annullato dal TAR; 2) Eccesso di potere per carenza di presupposti;
difetto di istruttoria; contraddittorieta'; ingiustizia manifesta;
motivazione incongrua ed apodittica; perplessita'. La lavoratrice
contestava la propria buona fede nella compilazione del modulo di
domanda sottolineando la piena coerenza fra quanto dichiarato e quanto
documentato e, comunque, richiamando titoli e requisiti idonei a
consentirne l'inserimento nelle graduatorie in discorso; 3) Violazione
di legge - violazione dell'art. 21 nonies l. 241/90, anche in
relazione all'art. 1, comma 136 della l. 311/04. Ricorrendo a tale
motivo di censura, la lavoratrice negava la sussistenza delle
condizioni per il ricorso all'annullamento d'ufficio sia perche' il
provvedimento era intervenuto ben oltre il "termine ragionevole"
previsto, sia per l'assenza di un interesse pubblico concreto ed
attuale all'annullamento; 4) Violazione di legge - violazione
dell'art. 1 l. 241/90 - Eccesso di potere. Con tale motivo di ricorso,
la lavoratrice addebitava all'Amministrazione la palese violazione
dei principi dell'ordinamento comunitario - richiamati dall'art. 1
della l. 241/90 - ed, in particolare, dei principi di legittima
aspettativa e dell'affidamento. Con ordinanza n° 331 del 4/05/06,
il TAR accoglieva la richiesta di sospensione del provvedimento
impugnato. In fase di merito il Tribunale ordinava incombenti
istruttori ed, infine, con l'ordinanza n° 109/08, gia' indicata,
disponeva la integrazione del contraddittorio, anche per pubblici
proclami, rinviando ogni decisione in rito, nel merito ed in ordine
alle spese alla pubblica udienza del 5/12/08.
(Avv. Ernesto Mazzei)
Si notifica, pertanto, l'atto sopra esteso ai Sigg.ri: Falduto
Nicola, Di Leo Dorotea, Piacente Salvatore, Rotundo Anna, Condemi De
Felice Alessandra, Fascetta Alessandro, Dardano Carmine, Rizzo
Domenico, Devito Silvana, Cavalieri Rosaria, Saverino Stefania,
Critelli Francesca, Voci Elisabetta, Chiarella Maria, Spagnolo Rosa,
Esposito Anna Maria Anton, Ingenuo Antonia, Fabiano Assunta Stefania,
Lombardo Concetta, Bruno Marina, Lancelli Lucia, Vono Giovanna,
Graceffa Ileana Rosaria, Mamone Paola, Mazzei Rosalba, Madaffari
Francesca, Tosi Maria, Rotundo Gesuzza, Riitano Francesca, Talesa
Soccorsa, Canino Angela, Ciciaro Clorinda, Bonaccorsi Ornella, Mancari
Mariagrazia, Pettinato Bettina, Lombardo Pasquale, Mazza Giuseppina,
Maccarone Patrizia, Iozzo Giuseppe, Sestito Anna, Latassa Vincenza,
Cosentino Patrizia, Clasadonte Maria Antonietta, Paonessa Rosa Maria,
Riitano Assunta Rita, Zangari Antonietta, Apicella Elena Antonia,
Silipo Caterina, Codisposti Antonietta, Vitaliano Concetta, Tedesco
Francesco, Catanzaro Concetta, Macri' Maria, Spasari Vittoria, Alfieri
Carmela, Massaria Giovanella, Morrone Rosaria, Pietropaolo Maria
Concetta, Lo Giacco Maria, Matarise Maria, Martino Angiola, Perri
Gelsomina, Corea Maria Silvana, Ferragina Salvatore, Modesto Caterina
Anna, Ambrosi Domenica, Cardamone Claudia, Mauro Raffaella, Giampa'
Rita, Riitano Franca Maria, Gentile Giovanna, Rania Aldo, Albi Teresa,
Criniti Iole, Basile Angelina, Falbo Giovanna Glorian, Grande
Giuseppina, Battaglia Marianna, Caputo Caterina, Ottaviano Maria,
Drosi Angela, Curcio Maria Rosaria, Scalzo Maria Stella, Iona' Rosa
Anna, Donnarumma Carmine, Bevacqua Daniela, Procopio Giuseppina,
Leuzzi Antonia, Drosi Loredana, Sacco Francesca, Lamanna Anna Silvia,
Bonanno Anna Marta, Giampa' Rossana, Scarcella Mariluca, Cerra Romano
Albino, Curcio Francesca, Veraldi Anna, Curello Stella, Sacco Rosalba,
Fazzari Angela, Farago' Norma, Paonessa Elisabetta, Torchia Maria
Rosanna, Fulciniti Angelica Rosanna, Sammarco Maria Concetta, Berlingo
Rosetta, Gaetano Maria, Sando Romina, Potrino Concetta, Procopio
Salvatore, Latassa Erminia, Madia Caterina, Verdiprato Maria, Astorino
Vanda, Maruca Santina, Gugliotta Pietro, Mancuso Filomena, Colafati
Giuseppe, Bilotta Rosanna, Commisso Gianluca, Riga Maria, Sirianni
Lina Franca, Pagliuso Maria Roberta, Scavo Daniela, Fama' Maria
Teresa, Mungo Adelaide, Montuoro Laura, Barbaro Paolo, Berlingo'
Francesca, De Cario Annamaria, Trotta Francesco Carmine, Guerrieri
Miriam, Aprile Maria, Geracitano Teresa, Fanfarra Anna Rita,
Mazzitelli Maria, Remorgida Giuseppina, Pantano Maria Carmela, Nania
Laura Maria, Centro Maria Teresa, Panetta Aldo, De Angelis Anna, Bruno
Teresa, Fabiano Rosa Eleonora, Iannazzo Maria, Garieri Raffaele
Antonio, Cortese Anna Maria, Vallone Grazia, Vatrano Rosalba, Sposato
Carmela, Piras Adele, Corradini Corrado, Trino Maria, Gualtieri
Patrizia, Pagliaro Francesca, Cubello Rosalia, Farago' Emilia,
Commisso Anita, Primerano Anna, Punzi Adalgisa, Defilippo Anna Maria,
Costanzo Anna Maria, Raso Rosetta, Merigelli Marialuisa, Canino Maria,
Bonavita Roberta, Zappia Mattia, Garofalo Rosella, Strignile Maria
Antonietta, Pregoni Stefano, Scicchitani Pietro Vincenzo, Blanda
Laura.
Catanzaro, li' 15/10/08
Avv. Ernesto Mazzei
T-08ABA2993 (A pagamento).