BRISTOL-MYERS SQUIBB S.A.R.L.

(GU Parte Seconda n.6 del 15-1-2008)

      Modifiche secondarie di una autorizzazione all'immissione
         in commercio di specialita' medicinali per uso umano
 
   Titolare: Bristol-Myers Squibb s.a.r.l., 3 rue Joseph Monier 92500-
Rueil Malmaison, Francia.
   Rappresentata  da:  Bristol-Myers Squibb s.r.l., via del Murillo km
2,800, Sermoneta (LT).
   Modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003
   Specialita' medicinale: EFFERALGAN
      A.I.C. 026608152 - "1000 mg compresse effervescenti" 8 compresse
      A.I.C.   026608164   -  "1000  mg  compresse  effervescenti"  16
compresse
   Variazioni  di  tipo IB26.b e conseguente IB27.b: aggiunta di nuovi
parametri di prova al materiale di confezionamento primario
   1) Comunicazioni Agenzia Italiana del Farmaco del 07/12/2007
      1a) Codice Pratica n° N1B/07/1852 - CONTROLLO VISIVO
      1b)   Codice   Pratica  n°  N1B/07/1862  -  IDENTIFICAZIONE
ALLUMINIO
   C) Comunicazione Agenzia Italiana del Farmaco del 10/12/2007
      Codice Pratica n° N1B/07/1853 - SPESSORE
   I  lotti  gia'  prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza  della  modifica:  dal giorno successivo alla data della
sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

                     Direttore Affari Regolatori:
                          Dr. Sandro Imbesi
 
T-08ADD57 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.