AVVISO DELL'AVVENUTA TRASMISSIONE AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE - DIVISIONE III - DEGLI ELABORATI PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA PROCEDURA DI V.I.A. NAZIONALE AI SENSI DELL'ART. 20, DEL D.LGS. 3 APRILE 2006, N. 152 E S.M.I.. 1)Realizzazione di una nuova coppia di binari in affiancamento alla linea Roma - Cassino esistente,nella tratta compresa tra Viale Appio Claudio e Ciampino e nuovo P.R.G. della Stazione di Ciampino. 2)Realizzazione di un collegamento a doppio binario tra la stazione di Roma Casilina e la linea Roma - Formia per l'eliminazione delle interferenze del traffico merci tra le linee Roma - Formia e Roma - Cassino. Italferr S.p.A.,Societa' con socio unico, soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato S.p.A.,in nome e per conto di R.F.I.-Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. AVVISA -che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000, come modificato ed integrato dal D.M. 60-T del 28 novembre 2002, R.F.I. S.p.A. e' concessionaria del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; -che,R.F.I. S.p.A. e' soggetto proponente e aggiudicatore degli interventi indicati in epigrafe; -che, R.F.I. S.p.A. con nota in data 21 luglio 2009, prot. n. RFI-DPR-DTP RM\A0011\P\2009\0000003, ha inviato gli elaborati caratterizzanti il rispettivo progetto definitivo degli interventi sopra indicati, unitamente allo studio di impatto ambientale al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale, Divisione III - ai fini della verifica dell'assoggettabilita' alla procedura di V.I.A. nazionale ai sensi e per gli effetti dell'art. 20 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.; -che, gli interventi in argomento sono localizzati nell'ambito della Regione Lazio, provincia di Roma, nel territorio dei Comuni di Roma e Ciampino; -che, il progetto di cui al punto 1) si colloca nella zona sud-est dell'hinterland romano e coinvolge il Comune di Roma, ove cammina lungo il Parco Regionale dell'Appia Antica e quello di Ciampino, ove affianca l'aeroporto civile e militare, prima di immettersi nel centro abitato. E' prevista la realizzazione di una ulteriore coppia di binari in affiancamento alla linea attuale Roma - Cassino - Napoli (due binari), che, partendo dalla stazione di Ciampino (Km 15+144), possa innestarsi sul tracciato esistente in direzione di Roma tramite un bivio in linea, arrivando fino a Viale Appio Claudio (Km 7+925), per complessivi Km 7+219. Il progetto, che prevede il mantenimento dell'esercizio ed il contenimento delle sue soggezioni (interruzioni e/o rallentamenti) in fase di costruzione, riguarda, in particolare,la realizzazione di opere civili (adeguamento dell'esistente rilevato ferroviario e strutture di attraversamento, con la costruzione di nuovo ponte sulla Via delle Capannelle e uno sul Grande Raccordo Anulare, prolungamento di un sottopasso pedonale e un nuovo cavalcavia), impianti tecnologici, impianti di trazione elettrica, di telecomunicazioni, armamento, ristrutturazione dei fabbricati viaggiatori e di servizio presenti lungo la linea, in corrispondenza della fermata di Capannelle e della Stazione di Ciampino; -che, il progetto di cui al punto 2), facente parte delle modifiche al PRG (ferroviario) di Roma Casilina,interessa solo il territorio del Comune di Roma. Lo stesso rientra nell'ambito del potenziamento degli impianti del Nodo di Roma al fine di risolvere le rilevanti interferenze tra gli itinerari merci del Corridoio Tirrenico Nord - Sud ed i flussi di traffico metropolitani e regionali e prevede la realizzazione di una nuova Bretella Merci di connessione con la linea Formia.Le opere,da realizzarsi per fasi successive per il mantenimento dell'esercizio, ed il contenimento delle sue soggezioni (interruzioni e/o rallentamenti)in fase di costruzione,consistono in sintesi nella costruzione del corpo ferroviario a servizio della bretella di collegamento tra la stazione Roma Casilina e la linea Roma - Formia, nello spostamento delle linee per Formia e Cassino nel tratto a cavallo di Via Tuscolana e di Via del Quadraretto,nella costruzione di nuovo impalcato a sostegno dei binari su Via di Porta Furba,nelle opere di presidio per lo scavalco della galleria della metropolitana linea A,nella realizzazione di nuova opera per il sottoattraversamento di Via Tuscolana e di nuovo manufatto di sottoattraversamento ciclopedonale in corrispondenza di Via del Quadraretto,nel prolungamento di ponticelli e realizzazione tombini idraulici,nella posa di binari e scambi, nelle relative opere di elettrificazione,segnalamento e tecnologie; -che, gli elaborati caratterizzati i progetti definitivi e lo studio di impatto ambientale degli interventi di cui ai punti precedenti, sono depositati, per la pubblica consultazione da parte di chiunque abbia interesse, per quarantacinque giorni (45 gg.) dal 30 luglio 2009, presso i seguenti uffici: -Regione Lazio - Direzione Generale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli - Area VIA, Via del Tintoretto, 432 - Roma; -Provincia di Roma - Servizio 1 Ambiente, Dipartimento V - Sportello VIA - Via Tiburtina, 691 - Roma; -Comune di Roma - Dipartimento alle Politiche Ambientali - Dipartimento X - I U.O. - Circonvallazione Ostiense, 191 - 00154 Roma; -Comune di Ciampino - Largo Felice Armati, Ciampino; -che, chiunque abbia interesse, previa consultazione dei documenti sopra citati, puo' formulare, in forma scritta, le proprie osservazioni pertinenti ai progetti in questione entro il richiamato termine di 45 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale, Divisione III - Via Cristoforo Colombo, 44 - 00144 Roma; -che, le osservazioni formulate nel termine di cui sopra saranno valutate, per le conseguenti determinazioni, dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale, Divisione III; -che si procede ai sensi dell'art. 20, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i., mediate il presente pubblico avviso e quello affisso all'Albo pretorio dei Comuni di Roma e Ciampino. Roma, 28 luglio 2009 U. O. Procedure Autorizzatorie Ed Espropriative Il Dirigente Dott. Marcello Veccia T-09ADE4376