CITTA` DI TORINO

(GU Parte Seconda n.112 del 15-5-1993)

      E` indetto avviso di asta pubblica - Appalto n. 28 - Concessione
 del servizio di bar e ristoro presso il Palazzo dello Sport e lo
 Stadio di atletica leggera al Parco Ruffini per il quinquennio
 1993/98 - con decorrenza dal 1 ottobre 1993.
    Canone annuo base: L. 82.800.000 oltre IVA 19%.
    Termini:
      a) ricezione offerte: entro le ore 9 di lunedi' 7 giugno 1993
 per raccomandata postale, in piego sigillato.
      Oltre detto termine non sara' valida alcuna altra offerta anche
 se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.
      Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente,
 ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in
 tempo utile;
      b) apertura buste: ore 9 di martedi' 8 giugno 1993 in una sala
 del Palazzo comunale si procedera' in presenza del pubblico
 all'apertura dei pieghi ed all'esame della documentazione richiesta
 ai fini dell'ammissibilit a' alla gara.
      Alle ore 10,30 circa nella medesima sala, si procedera'
 all'ammissione o all'esclusione dalla gara, all'apertura delle
 offerte ed all'aggiudicazione.
      L'aggiudicazione sara' valida anche con una sola offerta
 ammissibile.
      Prescrizioni di concessione in visione presso il settore sport
 turismo e tempo libero - corso Ferrucci, 122 - Torino, tel.
 5765/5893-5846.
      Gara ad offerte segrete, ad unico incanto, con aggiudicazione
 alla ditta che avra' offerto il canone annuo piu' alto rispetto al
 canone base.
      L'offerta, in cifre e lettere, deve essere unica ed uniforme e
 non condizionata.
      Tale offerta, redatta in competente bollo e validamente
 sottoscritta, dovra' essere chiusa senza altri documenti in una busta
 suggellata con ceralacca ed essere inserita in una seconda busta,
 anch'essa suggellata, recante l'indirizzo: Ufficio protocollo
 generale della Citta' di Torino - Piazza Palazzo di Citta' n. 1.
      Tanto la busta contenente l'offerta, quanto la busta esterna
 devono riportare: il nome o la ragione sociale del concorrente,
 l'oggetto della gara e la scritta 'Contiene offerta per la
 concessione del servizio di bar e ristoro presso il Palazzo dello
 Sport e lo Stadio di atletica leggera al Parco Ruffini per il
 quinquennio 1993/98 - con decorrenza dal 1 ottobre 1993'.
    Nella seconda busta devono pure essere inclusi:
      1) istanza di ammissione alla gara, redatta in competente bollo,
 indirizzata alla Citta' di Torino a firma del legale rappresentante
 della ditta, resa dinanzi a notaio o pubblico ufficiale a cio'
 autorizzato e debitamente autenticata, ai sensi della legge 4 gennaio
 1968, n. 15, contenente dichiarazioni successivamente verificabili
 relative a:
      a) iscrizione ad una Camera di commercio, registro esercenti per
 la somministrazione al pubblico di alimenti o bevande con
 l'indicazione del codice fiscale;
      b) inesistenza delle circostanze previste dall'art. 11 del
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358;
      c) inesistenza delle cause ostative di cui alla legge 31 maggio
 1965, n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni
 antimafia);
    ed inoltre:
      d) di conoscere ed accettare le condizioni tutte che regolano
 l'appalto, di essere titolari in corso di esercizio di bar o
 ristoranti pubblici o presso impianti sportivi municipali;
      2) copia conforme all'originale, debitamente autenticata, della
 licenza di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di tipo
 A o B o C, corredata di copia della ricevuta di versamento della
 tassa di concessione annuale per rinnovo anno 1993;
      3) ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale
 provvisorio di L. 20.700.000 effettuato nelle forme di legge.
      Sono ammesse fidejussioni bancarie nonche' polizze fidejussorie
 rilasciate da societa' di assicurazione in possesso dei requisiti
 previsti dalla legge 10 giugno 1992, n. 348.
    Dichiarazioni e documenti sono richiesti a pena d'esclusione.
      Le ditte concessionarie di esercizi bar e ristoro presso gli
 impianti comunali che siano morose da piu' di un anno saranno escluse
 dall'aggiudicazione.
      L'aggiudicatario, entro quindici giorni dalla comunicazione
 dell'aggiudicazione dovra' provare quanto dichiarato in sede di gara
 producendo la documentazione corrispondente.
      L'aggiudicatario dovra' comunque richiedere al Settore
 Amministrativo XIII Commercio apposita licenza per l'esercizio del
 servizio concesso.
      E` fatto divieto all'aggiudicatario di subappaltare la
 concessione di esercizio bar e ristoro.
      In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei
 documenti prescritti, ovvero di non veridicita' delle dichiarazioni
 rilasciate, di mancati adempimenti connessi o conseguenti
 all'aggiudicazione, la medesima verra' annullata e la concessione
 potra' essere affidata al concorrente che segue nella graduatoria,
 fatti salvi i diritti al risarcimento di tutti i danni e delle spese
 derivanti dall'inadempimento.
      L'aggiudicazione avverra' comunque sotto la condizione che la
 ditta aggiudicataria non si trovi in alcuna delle cause ostative
 previste dalla legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni
 ed integrazioni.
      Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti,
 comprese quelle di pubblicazione dell'avviso di gara, sono a carico
 dell'aggiudicatario.
      Il verbale di aggiudicazione, che sara' sottoscritto dal legale
 rappresentante della ditta aggiudicataria, terra' luogo di contratto
 ai sensi dell'art. 16 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440.
    Torino, dal civico Palazzo, 26 aprile 1992
    Il segretario generale: dott. Francesco Incandela
    Il commissario straordinario: dott. Riccardo Malpica.
T-1162 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.