Avviso di asta pubblica - Appalto n. 35 L'Amministrazione Comunale intende procedere all'alienazione mediante asta pubblica della seguente unita' immobiliare: Unita' n. 8: Negozio sito in Torino piazza Repubblica n. 22/A, condotto ad uso articoli casalinghi, della superficie di mq 76, oltre a retro della superficie di mq 25, con contratto di locazione in scadenza al 31 dicembre 1997. Dati catastali: Fg. 208 - n. 78 - Sub 1. Prezzo base d'asta L. 212.000.000. Deposito cauzionale L. 21.200.000 - Deposito per spese d'asta e contrattuali L. 5.800.000, salvo conguaglio. L'alienazione sara' effettuata mediante asta pubblica con presentazione di offerte segrete, ed aggiudicazione definitiva a favore del concorrente la cui offerta sia la maggiore e raggiunga almeno il prezzo posto a base d'asta. L'aggiudicazione avra' luogo anche in caso di un'unica offerta, purche' non inferiore al prezzo base. Il trasferimento definitivo della proprieta' resta condizionatamente sospeso all'eventuale diritto di prelazione da parte del conduttore. L'asta sara' effettuata mediante apertura delle offerte a scheda segreta il giorno di martedi' 15 giugno 1993 alle ore 9 in una sala del Palazzo Comunale. L'offerta, redatta in competente bollo e validamente sottoscritta, dovra' essere inserita, senza altri documenti, in una busta sigillata con ceralacca. Su tale busta dovra' essere riportato: il nome del concorrente e la scritta 'Contine offerta per asta pubblica per alienazione dell'unita' immobiliare n. 8, negozio sito in Torino piazza Repubblica n. 22/A, condotto ad uso articoli casalinghi'. La busta contenente l'offerta confezionata con le modalita' sopra indicate, va inserita in una seconda busta assieme al deposito cauzionale, al deposito spese d'asta e contrattuali, eseguiti presso la Tesoreria Comunale di via Bellezia n. 2 p.t. Torino, nonche' alla seguente documentazione: a) il partecipante, per proprio conto, deve produrre certificato della competente Procura della Repubblica, dal quale risulti l'inesistenza di condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacita' di contrattare, nonche' il certificato della competente cancelleria del Tribunale dal quale risulti, oltre l'eta', che non e' interdetto, inabilitato o fallito e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati; b) il partecipante, per conto di altra persona fisica, deve produrre, oltre ai documenti di cui al punto a), anche l'originale procura speciale per atto pubblico; c) il partecipante per conto di ditta individuale o societa' di fatto, deve produrre, oltre ai documenti di cui al punto a), anche un certificato rilasciato dalla competente Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato dal quale, in base agli atti ivi esistenti, risultino la ragione sociale e le generalita' della persona che ha rappresentanza ed e' abilitata ad impegnarsi ed a quietanzare, nonche' un certificato rilasciato dalla competente Cancelleria del Tribunale da cui risulti che nei confronti della ditta o Societa' non pende alcuna procedura fallimentare o di liquidazione; d) il partecipante per conto di persona giuridica (Societa' legalmente costituita, ente, ecc.) deve produrre, oltre agli idonei documenti comprovanti la rappresentanza legale, anche quelli comprovanti la volonta' del rappresentato di acquistare l'immobile. Per le societa' commerciali, in particolare, deve essere prodotto un certificato della competente Cancelleria del Tribunale, dal quale risulti, oltre alla ragione sociale: a) che la societa' non si trovi in stato di liquidazione, concordato o fallimento; b) il nominativo della persona abilitata ad impegnarsi ed a quietanzare per la societa', ovvero lo statuto o l'atto costitutivo con la dichiarazione della competente Cancelleria del Tribunale che lo statuto o l'atto costitutivo sono gli ultimi in vigore. Anche questa seconda busta va sigillata con ceralacca e deve recare il nome e l'oggetto della gara con la scritta: 'Contiene offerta per asta pubblica per alienazione unita' immobiliare n. 8, negozio sito in Torino, piazza Repubblica n. 22/A, condotto ad uso articoli casalinghi'. Il piego cosi' formato dovra' essere fatto pervenire per raccomandata presso l'Ufficio Protocollo Generale della Citta' di Torino - (Appalti), piazza Palazzo di Citta', n. 1, 10100 Torino, entro il giorno di lunedi 14 giugno 1993 ore 9. Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, comprese quelle di pubblicazione, dell'avviso di gara, sono a carico dell'aggiudicatario. Della deliberazione contenente le modalita' di aggiudicazione, gli interessati potranno richiedere copia presso il Settore Amministrativo II Segreteria Generale, via Corte d'Appello 1, Torino, piano 2 - Ufficio n. 12 (ore 9-12 giorni feriali, escluso il sabato), presentando domanda in carta legale. Torino, dal civico Palazzo, 29 aprile 1993 Il commissario: dott. Riccardo Malpica Il segretario generale: dott. Francesco Incandela. T-1169 (A pagamento).