REGIONE PIEMONTE
Azienda Ospedaliera 'San Giovanni Battista' di Torino

(GU Parte Seconda n.29 del 5-2-1997)

    Bando di gara per la fornitura di guanti sterili e non sterili    
                                                                      
      Con deliberazione n. 3115/647/60/96 del 16 dicembre 1996 e'
 indetta gara a licitazione privata per la fornitura di guanti sterili
 e non sterili. Il quantitativo presunto mensile, da suddividersi in
 sei lotti, e' il seguente:
       1. lotto: n. 280.000 guanti medicali non sterili in lattico
 (mis. piccola - media - grande);
       2. lotto: n. 280.000 guanti medicali non sterili in vinile
 (mis. piccola - media - grande);
       3. lotto: n. 36.500 paia guanti sterili per uso chirurgico
 (mis. 6 -6,5 - 7 - 7,5 - 8 - 8,5);
       4. lotto: n. 3.000 paia guanti sterili ipoallergizzanti per uso
 chirurgico privi di polvere lubrificante (mis. 6 - 6,5 - 7 - 7,5 - 8
 - 8,5);
       5. lotto: n. 100.000 guanti non sterili in polietilene (mis.
 media);
     6. lotto: n. 32.000 guanti sterili in polietilene (mis. media).
 
      L'importo presunto della fornitura ammonta a L. 748.500.000 +
 I.V.A.
    Durata del contratto: dodici mesi.
      E' possibile concorrere per un lotto, per piu' lotti o per tutti
 i lotti della presente gara.
      Le imprese interessate potranno presentare domanda di
 partecipazione alla gara, redatta su carta legale, tenendo conto
 quanto segue:
       1. la licitazione sara' esperita ai sensi del D.Lgs. 24 luglio
 1992 n. 358 e l'aggiudicazione avverra' per i lotti 1, 2, 3 e 4 ai
 sensi dell'art. 16, lett. b), a favore dell'offerta economicamente
 piu' vantaggiosa, valutata in base ai seguenti parametri:
       prezzo max punti 60/100;
       caratteristiche tecniche max punti 40/100,
       e per i lotti 5 e 6 ai sensi dell'art. 16, lett. a), a favore
 del prezzo piu' basso;
       2. stante la necessita' di addivenire all'aggiudicazione della
 fornitura in tempi brevi, si e' fatto ricorso alla procedura
 accelerata ai sensi dell'art. 7, 4. comma D.Lgs. 24 luglio 1992 n.
 350;
     3. alla domanda l'Impresa dovra' allegare quanto segue:
         a) certificato in originale o copia autenticata di data non
 anteriore a tre mesi dalla scadenza dei termini di presentazione
 della domanda rilasciato dalla C.C.I.A.A. di appartenenza attestante
 l'iscrizione dell'Impresa medesima, o altro titolo previsto dall'art.
 12 D.Lgs. 24 aprile 1992 n. 358;
         dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante resa con
 le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968 n. 15 da cui risulti che il
 fornitore non si trova in nessuna delle situazioni previste dall'art.
 11 D.Lgs. 24 aprile 1992 n. 358;
         dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante resa con
 le forme di cui alla Legge 4 gennaio 1968 n. 15 da cui risulti la
 capacita' di regolare rifornimento nei quantitativi previsti dal
 presente bando per ogni lotto per cui si intende presentare offerta,
 con l'elencazione di recenti forniture dei prodotti in oggetto,
 indicante espressamente i quantitativi forniti ed i destinatari;
       4. possono presentare domanda di partecipazione imprese
 riunite. In tal caso la documentazione richiesta dovra' riferirsi a
 tutte le Imprese raggruppate sia capogruppo che mandanti;
       5. Le domande di partecipazione redatte in lingua italiana, con
 il seguente oggetto riportato sulla busta 'Richiesta di invito alla
 licitazione privata per la fornitura di guanti sterili e non
 sterili', dovranno pervenire entro le ore 12 del 14febbraio1997,
 termine fissato a pena di esclusione, al seguente indirizzo: Azienda
 Ospedaliera 'San Giovanni Battista' di Torino A.A.G.G. - Segreteria
 Protocollo e Archivio - Corso Bramante n. 88 - 10126 Torino - Tel.
 011/6625778.
       6. entro novanta giorni successivi alla scadenza del termine
 suddetto, verra' spedito alle imprese ammesse il formale invito a
 presentare le offerte;
       7. presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali della CEE in data 27 gennaio 1997;
     8. il presente bando non vincola l'amministrazione.
                    Il direttore generale: dott. Gianfranco Carnevali.
T-148 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.