Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara a licitazione privata (in esecuzione della deliberazione n. 1320/96/C del 9 ottobre 1996) 1. Oggetto dell'appalto: fornitura di n. 100 apparecchi fax occorrenti all'Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna di Torino. 2. Importo presunto: lire 250.000.000 piu' I.V.A. 3. Consegna: tutti gli apparecchi dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre 1996 presso i locali dell'Azienda ospedaliera. 4. Criterio di aggiudicazione: al prezzo piu' basso. 5. Aggiudicazione: L.R. n. 69/96, D.P.R. n. 573/94 e, in quanto applicabile, D. Lgs. n. 358/92. Si fa ricorso alla procedura accelerata per non compromettere il buon andamento degli Uffici dell'Azienda stabilendo, a pena di esclusione, il termine di ricezione delle domande di partecipazione come precisato al punto 6) e il termine di ricezione delle offerte che verra' comunicato con lettera d'invito. 6. Le domande di partecipazione redatte in carta legale o resa legale ed in lingua italiana devono riportare sulla busta il seguente oggetto: 'Licitazione privata per la fornitura di n. 100 apparecchi fax occorrenti all'Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna di Torino' e devono pervenire entro le ore 12,00 del 4 novembre 1996 termine fissato a pena di esclusione, al seguente indirizzo, secondo le norme del Codice Postale: 'Servizio Sanitario Nazionale - Regione Piemonte - Azienda Ospedaliera O.I.R.M.-S. Anna ufficio protocollo - C.so Spezia 60 - 10126 Torino'. 7. Alla domanda di partecipazione per l'ammissione alla gara l'impresa dovra' allegare: a) certificato in originale o in copia autentica rilasciato dalla competente Camera di Commercio (in data non anteriore a tre mesi rispetto alla scadenza dei termini di presentazione della domanda), o altro titolo previsto dall'art. 12 D. Lgs. n. 358/92; b) idonee dichiarazioni bancarie ai sensi dell'art. 13 lett. a) del D, Lgs. 24 luglio 1992, n. 358; c) dichiarazione concernente l'importo globale e l'importo relativo alle forniture identiche come disposto dall'art. 13 lett. c) del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358; d) elenco delle principali forniture secondo quanto previsto dall'ara 14 lett. a) del D. Lgs. 24 luglio 1992, n. 358; dichiarazione di' data non anteriore a tre mesi dalla scadenza dei termini di presentazione della domanda, del legale rappresentante, o persona munita di legale rappresentanza, attestante: che l'impresa non si' trova in alcuna delle situazione di cui all'art. 11, comma 1, lett.a), d), e) del D. lgs. 24 luglio 1992, n. 358; e) dichiarazione, di data non anteriore a tre mesi dalla scadenza dei termini di presentazione della domanda del legale rappresentante di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all'art. 11, comma 1, lett. b), c), f) del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358 e di non essere a conoscenza che altri soggetti muniti di legale rappresentanza si trovino in alcuna delle dette condizioni; f) dichiarazione di conformita' alla vigente normativa di sicurezza e documentazione tecnica relativa al modello di fax che verra' proposto. Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti d), e), f) devono essere presentate con le forme di cui alla legge 15/68. 8. Raggruppamenti di imprese: valgono le modalita' stabilite dal disposto dell'art. 10 del D.lgs. 24 luglio 1992, n. 358, le certificazioni e le dichiarazioni richieste alle lettere dalla a) alla e) del precedente punto 7 devono essere relative a ciascuna delle imprese riunite. 9. Attesa l'urgenza della fornitura tutte le dichiarazioni richieste alle lettere dalla a) alla f) del precedente punto 7 devono essere prodotte nella forma richiesta a pena di esclusione (qualora trattasi di certificato di altro Ente Pubblico il mancato rilascio dovra' essere dichiarato dal Titolare d'impresa e sostituito da apposita Dichiarazione dello stesso nelle forme di cui alla L. 15168 attestante il medesimo contenuto del certificato mancante). Non si terra' luogo a regolarizzazione. 10. E' vietato il subappalto. 11. All'Impresa aggiudicataria verra' richiesta cauzione definitiva, pari al 5% dell'importo contrattuale. 13. Le lettere d'invito alle imprese ammesse alla gara saranno spedite entro 30 giorni dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande. 14. Per ulteriori informazioni: Unita' Operativa Autonoma Patrimoniale della Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna - C.so Spezia 60 - 10126 Torino, Tel. (011)3134.707, Fax (011)3134.701. Il presente bando non vincola l'Amministrazione. Il commissario: dott. Luigi Odasso. T-2250 (A pagamento).