Chivasso, via Lungo Po n. 2 Capitale sociale nominale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Torino n. 366/73 soc. fasc. C.C.I.A.A. - TO 465318 Codice fiscale e partita IVA 00919090019 Avviso di convocazione dell'assemblea ordinaria e straordinaria Il Consiglio di amministrazione ed il Collegio sindacale in via congiunta premesso che a seguito della 'crisi' della Crosetto S.p.a. (recentemente dichiarata fallita dall'Ill.mo Tribunale di Torino) sta delineandosi, soprattutto in via di generale 'riflesso', una situazione di difficolta' in capo alla C.M.S.; che a quanto sopra impone, in un quadro di globalita' (di 'gruppo' in senso lato), una revisione critica dei dati, valori, rapporti di varia natura, negozi, etc. dell'ente/impresa; e cio' per correttamente valutare, con l'ausilio di professionisti appositamente incaricati, il 'grado', o 'misura', di tale situazione di difficolta', cosi' anche proponendo, agli azionisti ed ai terzi, una piu' realistica 'rilettura' del patrimonio netto c o n v o c a n o i signori azionisti in assemblea ordinaria e staordinaria presso lo studio del notaio dott. Andrea Battaglia, corso Stati Uniti n. 35, per il giorno 27 marzo 1995 alle ore 15 in prima convocazione e, se del caso, per il 31 marzo 1995, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, qualora non fosse possibile costituire precedentemente l'adunanza in via totalitaria, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Bilancio straordinario al 31 dicembre 1994, ex artt. 2446 e seguenti C.C., redatto in via di urgenza, sulla base di dati contabili ed extracontabili; relazione del Consiglio di amministrazione (anche ex art. 2446 C.C.); relazione del Collegio sindacale (anche ex art. 2446 C.C.): deliberazioni relative; 2. Deliberazioni ai sensi e per gli effetti degli artt. 2446, 2447 e 2448, punto 4), C.C. da assumersi sulla base delle risultanze del bilancio straordinario al 31 dicembre 1994, ovvero per fatti di rilievo che dovessero, in ipotesi, intervenire nel frattempo; 3. Richiesta agli azionisti di adeguati interventi finanziari per il sostegno e la ricapitalizzazione della societa'; 4. Valutazione ed approfondimento del grado di solvibilita' dell'ente: provvedimenti di natura straordinaria, da assumersi, ai sensi di legge, nell'interesse della societa' e dei creditori sociali: presentazione da parte della societa' all'Ill.mo Tribunale di Torino dell'istanza per la dichiarazione del proprio fallimento (R.D. 16 marzo 1942, n. 267); 5. Linee di condotta della gestione sociale nell'immediato periodo: gestione gia' limitata agli atti di ordinaria amministrazione e quindi tesa alla mera conservazione del patrimonio sociale, nell'interesse della societa', dei terzi creditori sociali e, soprattutto, dei lavoratori dipendenti; 6. Ratifiche di atti eventualmente posti in essere ai sensi di legge ed in via di urgenza dal Consiglio di amministrazione nell'interesse della societa' e dei creditori sociali (R.D. 16 marzo 1942, n. 267); 7. Argomenti vari ed eventuali da discutere e deliberare - anche a livello di ratifiche - in connessione con i singoli punti dell'ordine del giorno, nella loro interrelazione, o relativi a questioni sopravvenute. Chivasso, 22 febbraio 1995 p. Il Consiglio di amministrazione Il presidente: Chiara Comuzio p. Il Collegio sindacale Il presidente: dott. Dante Gamba T-316 (A pagamento).