MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.82 del 7-4-1995)

    Centro Approvvigionamento Autoveicoli e Ricambi - (C.A.A.R)
    Torino, piazza Rivoli, 4
    Tel. (011)  7711244 - Fax 011/7768876
      1. Ente appaltante: Ministero della Difesa - Centro
 Approvvigionamento Autoveicoli e Ricambi - (C.A.A.R.) - Piazza
 Rivoli, 4, Torino, tel. (011) 7711244 - Fax 011/7768876.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: gara ristretta in ambito
 C.E.E. con estensione WTO (gia' GATT), ai sensi della Direttiva
 C.E.E. 14 giugno 1993 n. 36 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
 della C.E.E. n. 199 serie L del 9 agosto 1993);
    b)  procedura accelerata: per urgenti esigenze;
      c) forma: appalto di fornitura per la durata di
 cinquecentoquaranta giorni solari;
      3.d) Luogo di consegna: Aree Mediterraneo Orientale ed
 Occidentale, Europa, Africa, Oceano Indiano Occidentale ed Orientale,
 Costa Australiana, America del Nord, Centrale e Meridionale, Asia;
      b1) combustibile navale distillato (simbolo NATO F76) per il
 rifornimento all'estero delle unita' navali della Marina militare
 italiana. Numero di riferimento CPA: 23.20. Specifica: sara' unita'
 alla bozza di contratto allegata alla lettera d'invito.
      b2) quantita' del prodotto da fornire: 18000 t.m. (tonnellate
 metriche), al netto dell'accisa ed I.V.A. esente, sulla base di
 ordinativi emessi di volta in volta dalla M.M.I.;
    c)  -;
      4. Termini di consegna: saranno meglio specificati nella bozza
 di contratto allegata alla lettera d'invito.
      Le navi militari potranno effettuare il rifornimento presso i
 porti indicati dalla ditte nell'ambito delle aree indicate al punto
 3a).
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori:
 raggruppamenti di imprese secondo le disposizioni di cui all'art. 10
 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e 18 della Direttiva
 C.E.E. n. 93/36.
      6.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: 15
 aprile 1995. Le domande di partecipazione alla gara, le quali non
 vincolano l'Amministrazione della Difesa, potranno essere presentate,
 secondo le modalita' previste dall'art. 12, paragrafo 3, della
 Direttiva n. 93/36;
      b) indirizzo: le domande di partecipazione alla gara devono
 essere inviate al Ministero della Difesa - Direzione Generale della
 Motorizzazione e dei Combustibili - 9a Divisione - 1a Sezione - Via
 Marsala n. 104 - 00185 Roma - Tel. (06) 47354776/4452674 - Fax
 06/4440200;
      c) lingua: italiano, anche per informazioni. Ammesse in lingua
 estera domande di partecipazione, corrispondenza e documentazione
 purche' tradotti in lingua italiana e certificati 'conformi al testo
 straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare,
 ovvero da un traduttore ufficiale.
      L'inosservanza di quanto sopra, comportera' l'esclusione dalla
 gara.
      7. Termine entro cui l'Amministrazione rivolgera' l'invito a
 presentare le offerte: 28 aprile 1995.
      8. Cauzione e garanzia: valore e modalita' saranno specificati
 nella lettera d'invito.
    9.  Condizioni minime formali e documentazione:
      domande di partecipazione in carta legale qualora formate in
 Italia;
      unitamente alla domanda di partecipazione dovra' essere
 presentata la seguente documentazione:
      a) ditte iscritte all'Albo dei fornitori della Difesa per la
 categoria oggetto dell'appalto di fornitura:
      1) documentazione comprovante la non sussistenza delle
 situazioni di cui all'art. 20, paragrafo 1, punti a), b), c), e), f),
 della direttiva C.E.E. 93/36. La documentazione di cui alle succitate
 lettere dell'art. 20 potra' essere sostituita da una dichiarazione
 sostitutiva autenticata, ai sensi della Legge 4 gennaio 1968, n. 15;
      2) certificato di iscrizione nel registro professionale o
 commerciale ex art. 21 Direttiva 93/36;
      b) ditte non iscritte all'Albo dei fornitori: oltre alla
 predetta documentazione, dovra' essere presentata quella prevista
 dagli articoli 22, paragrafo 1, lett. a) e c) e 23, paragrafo 1,
 lett. a) e b) della Direttiva C.E.E. n. 93/36.
      Tutta la documentazione dovra' essere di data non anteriore a
 tre mesi dalla data di scadenza della domanda di partecipazione.
      L'amministrazione si riserva il diritto, se necessario, di
 disporre indagini sulla potenzialita' e capacita' finanziaria,
 economica e tecnica della Ditta, ai sensi dell'art. 23, lett. f)
 della citata Direttiva CEE.
      10. Criteri di aggiudicazione: la fornitura sara' aggiudicata a
 favore dell'offerta che indichera', in cifre e in lettere, il prezzo
 complessivo piu' basso (IVA esente ed al netto dell'accisa), tenuto
 conto dello sconto praticato dalla Ditta, che non potra' essere
 inferiore al 4% rispetto al prezzo di riferimento PLATT'S.
      11. Numero previsto dei fornitori che verranno invitati a
 presentare offerta: tutti coloro che saranno ritenuti idonei in sede
 di valutazione delle domande di partecipazione.
    12.  Non sono ammessi varianti.
      13. Altre informazioni: la gara sara' svolta il 10 maggio 1995
 alle ore 9 presso l'ufficio sub. 1.
      Le informazioni e la presa visione della normativa tecnica ed
 amministrativa, posta a base della gara, potranno essere richieste:
      dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12 allo 06/47354806
 se di carattere tecnico; allo 06/47354776 se di carattere
 amministrativo.
      14. Data pubblicazione bando preinformazione: G.U.C.E. n.
 S39/124 del 25 febbraio 1995.
      15. Data invio del bando per la pubblicazione nella Gazzetta
 Ufficiale della Comunita' europea: 31 marzo 1995.
    Il direttore generale:
    gen. c.a. Paolo Cavanenghi
T-939 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.