BANCA DI ROMAGNA S.P.A.
Sede Legale: in Corso Garibaldi n. 1 - 48018 Faenza (RA)
Capitale sociale: Euro 40.868.871,84 i.v.
Iscritta al Registro delle Imprese di Ravenna
Codice Fiscale e Partita I.V.A. n. 01323600393
Iscritta al n. 5294 dell'Albo delle Banche tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n.
385
appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena
e soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento della
Capogruppo Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A.

ROMAGNA FINANCE S.R.L.
Sede Legale: in Piazza Leonardo Sciascia n. 141 - 47522 Cesena
Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.
Iscritta al Registro delle Imprese di Forli-Cesena,
Codice Fiscale e Partita I.V.A. n. 03311440402
Iscritta al n. 34403 all'Elenco Generale degli Intermediari
Finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del
D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993
appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena
e soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento della
Capogruppo Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A.

(GU Parte Seconda n.129 del 30-10-2010)

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
  del decreto legislativo n. 385 del  1  settembre  1993  (il  "Testo
  Unico Bancario"). 

  Banca di Romagna S.p.A. ("Banca di Romagna" ovvero  l'"Acquirente")
comunica che in data 21 ottobre 2010 ha concluso con Romagna  Finance
S.r.l. (la "Cedente") un contratto di cessione di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell'articolo  58
del Testo Unico  Bancario.  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  di  tale
contratto di cessione la Cedente ha ceduto pro-soluto, e l'Acquirente
ha acquistato, con  efficacia  dal  27  ottobre  2010  (la  "Data  di
Efficacia"), ai termini ed alle condizioni ivi  specificate,  ogni  e
qualsiasi credito derivante dai mutui fondiari concessi da  Banca  di
Romagna ai propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo,
(a) il  diritto  a  ricevere  tutte  le  somme  dovute  dai  relativi
debitori; (b) gli indennizzi e  (c)  le  garanzie  reali  e  tutti  i
privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e
crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi)  che  alla  Data  di
Efficacia rispettavano il seguente criterio: 
    tutti i crediti  di  titolarita'  della  Societa'  alla  Data  di
Efficacia, originariamente ceduti da Banca  di  Romagna  S.p.A.  alla
Societa' medesima ai sensi del Contratto di Cessione 2003 ed  oggetto
dell'avviso  in  Gazzetta   Ufficiale   della   Repubblica   Italiana
pubblicato in data 12 aprile 2003, che non siano stati  integralmente
rimborsati alla Data di Efficacia (i "Crediti"). 
  La cessione dei Crediti ha comportato il  trasferimento  anche  dei
dati personali - anagrafici, patrimoniali e  reddituali  -  (i  "Dati
Personali") contenuti nei documenti  e  nelle  evidenze  informatiche
connessi ai Crediti e ai debitori e ai relativi datori di ipoteca e/o
garanti (i "Soggetti Obbligati"). Banca di Romagna,  in  qualita'  di
titolare del trattamento (il "Titolare") a seguito della cessione dei
Crediti, e'  tenuta  a  fornire  ai  Soggetti  Obbligati  e  ai  loro
successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa  di  cui
all'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,  n.  196  (il
"Codice in materia di protezione dei dati personali") ed assolve tale
obbligo mediante  il  presente  avviso  in  forza  del  provvedimento
dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati  personali  del  18
gennaio 2007 (il  "Provvedimento  dell'Autorita'  Garante"),  recante
disposizioni circa le modalita'  con  cui  rendere  l'informativa  in
forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice in
materia di protezione dei dati personali e del  citato  Provvedimento
dell'Autorita' Garante, Banca di Romagna informa che i Dati Personali
degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun  Credito
saranno trattati esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria  attivita'
del  Titolare  e  secondo  le  finalita'  legate   al   perseguimento
dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: 
    (i)per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e
normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
    (ii)per  finalita'  strettamente  connesse  e  strumentali   alla
gestione del rapporto con gli Interessati (a titolo  esemplificativo,
gestione incassi, esecuzione  di  operazioni  derivanti  da  obblighi
contrattuali,   verifiche   e   valutazioni   sulle   risultanze    e
sull'andamento dei rapporti, nonche'  sui  rischi  connessi  e  sulla
tutela del credito). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Dati  Personali  potranno  altresi'  essere  comunicati  in  ogni
momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra  indicate  e
le seguenti ulteriori finalita': 
    (i)riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei  legali
preposti a seguire le procedure  giudiziali  per  l'espletamento  dei
relativi servizi); 
    (ii)espletamento dei servizi di cassa e pagamento; 
    (iii)consulenza prestata a Banca di Romagna da revisori contabili
e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; 
    (iv)assolvimento  di  obblighi  da  parte  di  Banca  di  Romagna
connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e 
    (v)cessione dei Crediti da parte di Banca di Romagna. 
  I Dati  Personali  potranno  altresi'  essere  comunicati  in  ogni
momento a soggetti  volti  a  realizzare  le  predette  finalita'.  I
soggetti appartenenti  alle  categorie  ai  quali  i  Dati  Personali
potranno essere  comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di
responsabili e autonomi titolari del trattamento, in piena  autonomia
e nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di protezione
dei dati personali. 
  Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di incaricati del trattamento - nei limiti  dello  svolgimento  delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie  dei
consulenti e/o dipendenti del Titolare e Responsabile del Trattamento
stesso. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i  Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a conoscenza  puo'  essere  consultato  in  ogni  momento  inoltrando
apposita richiesta a Banca di Romagna. 
  I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le
predette  finalita'  ma  solo  a  soggetti  che  operino   in   Paesi
appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto
di diffusione. 
  Banca di Romagna  informa,  infine,  che  la  legge  attribuisce  a
ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui  all'articolo
7 del Codice in materia di protezione  dei  dati  personali  (a  mero
titolo esemplificativo e non esaustivo,  il  diritto  di  chiedere  e
ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali,
di conoscere l'origine degli stessi, le  finalita'  e  modalita'  del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione, nonche', qualora  vi
abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi). 
  I diritti di cui sopra possono  essere  esercitati  rivolgendosi  a
Banca di Romagna S.p.A., con sede legale in  Corso  Garibaldi  n.  1,
48018, Faenza (RA). 
  La prescritta informativa viene resa da, o per conto di,  Banca  di
Romagna  mediante  pubblicazione  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica Italiana e, alla prima  occasione  utile  successiva  alla
cessione dei Crediti, mediante invio di una comunicazione individuale
ai Soggetti  Obbligati.  I  Soggetti  Obbligati  potranno  rivolgersi
durante l'orario d'ufficio per ogni ulteriore informazione a Banca di
Romagna S.p.A. presso la sede legale. 
    Faenza, 25 ottobre 2010 

                       Banca Di Romagna S.P.A. 
                            Il Presidente 
                          Dott. Atos Billi 

 
T10AAB10584
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.