BANCO POPOLARE
Societa' Cooperativa

Sede Legale: in Verona, Piazza Nogara, 2
Capitale sociale: Euro 4.293.671.309,88 i.v.
Codice fiscale, Partiva I.V.A.
e numero di iscrizione al Registro Imprese di Verona 03700430238
Iscritto all'Albo delle Banche al n. 5668
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
e al Fondo Nazionale di Garanzia
Capogruppo del Gruppo Bancario Banco Popolare
Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari

(GU Parte Seconda n.132 del 15-11-2011)

 
     Avviso di convocazione dell'assemblea degli obbligazionisti 
 
 
                    del prestito obbligazionario 
 
 
"Banco Popolare 2010/2014 4,75% convertibile con facolta' di rimborso
                             in azioni" 
 

  I portatori delle obbligazioni del Prestito Obbligazionario  "Banco
Popolare 2010/2014 4,75% convertibile con  facolta'  di  rimborso  in
azioni" sono convocati in Assemblea presso  l'Auditorium  del  Centro
Servizi del Banco Popolare in Verona,  Viale  delle  Nazioni,  4,  in
prima convocazione per il giorno 16  dicembre  2011  alle  ore  9  e,
occorrendo, in seconda convocazione per il giorno  17  dicembre  2011
alle ore 9 e in terza convocazione per il giorno  18  dicembre  2011,
stessi luogo ed  ora  stabiliti  per  la  seconda  convocazione,  per
trattare sul seguente 
 
                          ORDINE DEL GIORNO 
 
    1) Approvazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2415  comma
1 n. 2) cod.civ. della  deliberazione  dell'Assemblea  dei  Soci  del
Banco Popolare, convocata con avviso del 20 ottobre 2011 integrato in
data 8 novembre, concernente le materie di cui al  punto  2  -  Parte
straordinaria dell'Ordine del  Giorno,  recante  il  seguente  tenore
letterale: "Incremento del numero di azioni  di  nuova  emissione  da
emettere a servizio del Prestito  Obbligazionario  denominato  "Banco
Popolare 2010/2014 4,75% convertibile con  facolta'  di  rimborso  in
azioni". Conseguente attribuzione  al  Consiglio  di  Amministrazione
della delega ex art. 2443  cod.civ.  ad  aumentare  il  numero  delle
azioni di nuova emissione  al  servizio  della  conversione  e/o  del
riscatto   delle   obbligazioni   oggetto   del   suddetto   Prestito
Obbligazionario, fino  ad  un  massimo  di  n.  1.500.000.000  azioni
ordinarie e modifica del  nuovo  art.  7  nono  comma  dello  Statuto
sociale. Connesse ulteriori modifiche dei nuovi artt. 7 primo comma e
33.2 secondo comma lett.  n)  dello  Statuto  sociale.  Deliberazioni
inerenti e conseguenti." 
 
                    PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA 
 
  La legittimazione all'intervento in Assemblea e  all'esercizio  del
diritto di voto e' attestata da una comunicazione, effettuata  da  un
intermediario abilitato, in favore del soggetto cui spetta il diritto
di voto sulla base delle evidenze relative al termine della  giornata
contabile del 7 dicembre  2011,  settimo  giorno  di  mercato  aperto
precedente la data fissata per  l'assemblea  in  prima  convocazione.
Coloro che risulteranno titolari solo successivamente a tale data non
avranno  diritto  di  partecipare  e  di  votare  in  assemblea.   La
comunicazione dell'intermediario dovra' pervenire alla Societa' entro
il 13 dicembre 2011, terzo giorno di  mercato  aperto  precedente  la
data fissata per l'assemblea in prima convocazione.  Resta  ferma  la
legittimazione a partecipare all'assemblea  e  a  votare  qualora  le
comunicazioni  siano  pervenute  alla  Societa'  oltre  il   suddetto
termine,  purche'  prima  dell'inizio  dei  lavori  assembleari.  Per
agevolare l'accertamento della loro  legittimazione,  i  partecipanti
sono invitati ad esibire la copia della comunicazione  effettuata  al
Banco Popolare che l'intermediario,  in  conformita'  alla  normativa
vigente, e' tenuto a mettere a loro disposizione. 
  Coloro  ai  quali  spetta  il  diritto  di   voto   possono   farsi
rappresentare in Assemblea a norma dell'art. 2372 cod. civ.  e  delle
altre disposizioni, anche regolamentari, applicabili, con facolta' di
utilizzare il modulo di delega pubblicato sul sito internet del Banco
Popolare (www.bancopopolare.it), nella sezione "Corporate  Governance
- Assemblee degli Obbligazionisti". 
  La  delega  puo'  essere  notificata   mediante   invio   a   mezzo
raccomandata  presso  la  sede  legale  del  Banco  Popolare  o,   in
alternativa, elettronicamente mediante invio all'indirizzo  di  posta
certificata    soci@pec.bancopopolare.it.    L'eventuale     notifica
preventiva  della  delega  non  esime  il  delegato,   in   sede   di
accreditamento per l'accesso ai lavori  dell'assemblea,  dall'obbligo
di attestare la conformita' dell'originale alla  copia  notificata  e
l'identita' del delegante. 
  In conformita'  alla  normativa  applicabile,  gli  obbligazionisti
possono conferire delega con istruzioni di voto, senza spese  a  loro
carico a Servizio Titoli S.p.A., quale rappresentante  designato  dal
Banco  Popolare.   La   delega   deve   essere   conferita   mediante
sottoscrizione di apposito modulo reperibile nella  suddetta  sezione
del sito internet. Il modulo firmato, unitamente alle  istruzioni  di
voto, deve essere fatto pervenire in originale entro il  14  dicembre
2011, al  rappresentante  designato  Servizio  Titoli  S.p.A.,  Corso
Ferrucci, 112/A - 10138 Torino,  eventualmente  anticipandone  copia,
entro la stessa data, con dichiarazione di conformita' all'originale,
con una delle seguenti modalita' alternative: 
    - a mezzo telefax, al n. +39 011 0059379 
    - allegato ad un messaggio  di  posta  elettronica  all'indirizzo
bancopopolare@pecserviziotitoli.it. 
  La delega non ha effetto per le proposte in  relazione  alle  quali
non siano  state  conferite  istruzioni  di  voto.  La  delega  e  le
istruzioni sono revocabili sino al 14 dicembre 2011. La comunicazione
al Banco Popolare,  effettuata  dall'intermediario  e  attestante  la
legittimazione all'intervento in assemblea, e'  necessaria  anche  in
caso di conferimento della delega al rappresentante  designato  dalla
Societa'; pertanto,  in  mancanza  della  predetta  comunicazione  la
delega dovra' considerarsi priva di effetto. 
 
                           DOCUMENTAZIONE 
 
  Si  rende  noto  che  la  documentazione  relativa   alle   materie
all'ordine del  giorno  prevista  dalla  normativa  vigente  sara'  a
disposizione del pubblico presso la sede sociale del Banco  Popolare,
in Verona, Piazza Nogara, n. 2, e presso Borsa  Italiana  S.p.A.  nei
termini di seguito indicati. Gli obbligazionisti  hanno  facolta'  di
ottenerne copia. 
  La documentazione sara' altresi' disponibile sul sito internet  del
Banco  Popolare  (www.bancopopolare.it)  nella   sezione   "Corporate
Governance - Assemblee degli Obbligazionisti", unitamente ai  moduli,
con relative istruzioni, che gli aventi  diritto  hanno  facolta'  di
utilizzare per il voto per delega. 
  In  particolare,  sara'  messa  a  disposizione  la  relazione  del
Consiglio di Gestione sull'unico punto all'ordine del  giorno  almeno
30 giorni prima della data dell'assemblea in prima  convocazione,  ai
sensi dell'art. 125-ter del D.Lgs. n.  58/1998  ("TUF")  e  dell'art.
84-ter del Regolamento Consob n. 11971/1999. 
 
                      INFORMAZIONI SUL CAPITALE 
 
  Il capitale sociale sottoscritto e versato  della  Societa'  e'  di
Euro 4.293.671.309,88, suddiviso in n. 1.763.534.847 azioni ordinarie
prive del valore nominale. 
  Il  Prestito  Obbligazionario  "Banco  Popolare   2010/2014   4,75%
convertibile con facolta' di rimborso in azioni" e'  costituito  alla
data del presente avviso da n. 161.943.624 obbligazioni, ciascuna del
valore nominale di Euro 6,15, tutte con diritto di voto. 
  Non sono state emesse azioni ne' altri titoli con  limitazioni  del
diritto di voto. Il Banco Popolare, alla data  del  presente  avviso,
possiede n. 1.790.494 azioni proprie,  ma  non  detiene  obbligazioni
convertibili. 
 
    DIRITTO DI PORRE DOMANDE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO 
 
  Gli obbligazionisti  che  intendono  porre  domande  sulle  materie
all'ordine  del  giorno  dell'Assemblea  possono  inviarle  a   mezzo
raccomandata presso la sede legale  del  Banco  Popolare  o  mediante
messaggio di posta certificata  all'indirizzo  di  posta  certificata
segreteria@pec.bancopopolare.it,    allegando    la    documentazione
comprovante  la  legittimazione   all'esercizio   del   diritto.   La
legittimazione all'esercizio di tale diritto puo'  essere  comprovata
alternativamente dalla  comunicazione  attestante  la  legittimazione
all'intervento in assemblea e  all'esercizio  del  diritto  di  voto,
effettuata da un intermediario abilitato ai sensi dell'art. 83-sexies
comma 1 del TUF, o dall'esibizione di certificazioni rilasciate dagli
intermediari e recanti  l'indicazione  del  diritto  esercitabile  ai
sensi dell'art. 83-quinquies comma 3 TUF. Al  fine  di  agevolare  il
corretto  svolgimento  dell'Assemblea  e  la  sua  preparazione,  gli
obbligazionisti sono  invitati  a  presentare  le  domande  entro  il
termine del 13 dicembre 2011, terzo  giorno  precedente  la  data  di
prima convocazione dell'Assemblea. La Societa' fornira' una  risposta
al piu' tardi  durante  l'Assemblea.  Le  domande  aventi  lo  stesso
contenuto riceveranno una risposta unitaria. 
 
                 INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO 
 
  Ai  sensi  dell'art.  126-bis  del  TUF,  gli  obbligazionisti  che
rappresentino,  anche  congiuntamente,  almeno  un  quarantesimo  del
totale delle obbligazioni emesse e  non  estinte,  possono  chiedere,
entro  dieci  giorni  dalla  pubblicazione   del   presente   avviso,
l'integrazione delle materie da trattare, indicando nella domanda gli
ulteriori  argomenti  proposti.  Si  ricorda,  peraltro,   che   tale
integrazione non e' ammessa per gli argomenti sui quali  l'Assemblea,
a norma di legge, delibera su proposta degli amministratori  o  sulla
base di un progetto o di una relazione da essi  predisposta,  diversa
da quelle di cui all'articolo 125-ter, primo comma, del TUF. 
  La domanda deve essere presentata per iscritto a mezzo raccomandata
presso  la  sede  sociale  del  Banco  Popolare  ovvero   per   posta
elettronica     certificata     all'indirizzo     della      Societa'
segreteria@pec.bancopopolare.it  e  deve  essere  corredata  da   una
relazione sulle materie di cui viene proposta la trattazione, nonche'
dalla certificazione dell'intermediario  comprovante  la  titolarita'
del  numero  di  obbligazioni  necessario  alla  presentazione  della
richiesta. Delle eventuali integrazioni all'ordine del giorno  verra'
data notizia nelle stesse forme prescritte per la  pubblicazione  del
presente avviso di convocazione almeno  15  giorni  prima  di  quello
fissato per l'assemblea. 
  Il presente avviso di  convocazione  viene  pubblicato  secondo  le
modalita' di legge ed e' disponibile  sul  sito  internet  del  Banco
Popolare. 
    Verona, 11 novembre 2011 

            Per il consiglio di gestione - Il presidente 
                         prof. Vittorio Coda 

 
T11AAA15829
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.