BANCA DELL'ARTIGIANATO E DELL'INDUSTRIA S.P.A.
Sede Legale : in Brescia - Via Dalmazia n. 147
Capitale sociale : euro 99.346.099,20 i.v.
Codice fiscale, Partita IVA e Registro delle Imprese di Brescia n.
03374340176
Iscritta all'Albo delle banche al n. 5363 - Societa' del Gruppo
bancario
Credito Valtellinese iscritto all'Albo dei gruppi bancari cod. n.
5216.7
Soggetta all'attivita' di direzione e di coordinamento del Credito
Valtellinese s.c.

(GU Parte Seconda n.31 del 19-3-2011)

 
                CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA 
 

  I Soci della Banca dell'Artigianato e  dell'Industria  S.p.A.  sono
convocati in Assemblea ordinaria per il  giorno  6  aprile  2011,  in
Brescia presso il Centro Pastorale Paolo  VI  ubicato  in  Via  Gezio
Calini n. 30, alle ore 17.00, in prima convocazione,  e,  occorrendo,
per il giorno 7 aprile 2011, alla stessa ora e nello stesso luogo, in
seconda convocazione, per deliberare sul seguente ordine del giorno: 
    1. Relazioni del Consiglio  di  Amministrazione  e  del  Collegio
Sindacale  sull'esercizio  2010;  presentazione   del   bilancio   al
31.12.2010; delibere inerenti e conseguenti. 
    2. Politiche retributive di Gruppo. 
    3. Proposta  di  determinazione  del  numero  dei  componenti  il
Consiglio di Amministrazione in nove e  nomina  degli  Amministratori
per l'esercizio 2011. 
    4. Determinazione del compenso degli Amministratori. 
    5. Nomina di un Sindaco supplente. 
    
  Per  l'intervento  in  Assemblea  e'  necessario  che  venga  fatta
pervenire presso la sede sociale almeno due giorni prima  della  data
fissata per la  convocazione  la  comunicazione  che  l'intermediario
incaricato  della  tenuta  dei  conti   e'   tenuto   ad   effettuare
all'emittente, in conformita' alle proprie  scritture  contabili,  in
favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto. 
  Gli azionisti possono farsi rappresentare in Assemblea a  norma  di
legge. 
  Per quanto concerne il punto n. 3 all'ordine del giorno, si ricorda
che, ai sensi dell'art. 14 dello Statuto  sociale,  il  Consiglio  di
Amministrazione e' nominato sulla base di liste presentate  dai  Soci
contenenti un numero di candidati pari al numero degli Amministratori
da nominare, secondo quanto proposto dal Consiglio di Amministrazione
nell'avviso di convocazione dell'Assemblea. 
  Nelle liste i candidati devono essere elencati mediante  un  numero
progressivo. Ciascuna lista deve comprendere almeno due candidati che
siano in possesso dei requisiti di indipendenza  stabiliti  dall'art.
148, comma terzo, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 per i sindaci  di
societa'  con  azioni  quotate  nei  mercati   regolamentati;   detti
candidati devono essere qualificati come indipendenti. 
  Le liste  devono  essere  sottoscritte  da  uno  o  piu'  Soci  che
detengano complessivamente, alla data di presentazione  della  lista,
almeno il 5% del capitale sociale. Ciascun Socio puo' concorrere alla
presentazione di una sola lista e, in caso di  inosservanza,  la  sua
sottoscrizione non viene  computata  per  alcuna  delle  liste.  Ogni
candidato puo' presentarsi in una sola lista, pena l'ineleggibilita'.
Ogni Socio puo' votare una sola lista. 
  Le liste devono essere depositate presso  la  sede  sociale  almeno
cinque giorni prima della data fissata per l'Assemblea. Unitamente  a
ciascuna lista (corredata delle firme  dei  Soci  presentatori)  deve
essere depositata a pena di ineleggibilita' -  entro  il  termine  di
deposito della stessa - la seguente documentazione: le certificazioni
rilasciate  dai  depositari  delle  azioni  attestanti  il   possesso
azionario dei Soci presentatori; il curriculum professionale di  ogni
candidato;  le  dichiarazioni  con  le  quali  i  singoli   candidati
accettano  la  propria  candidatura,  attestano  sotto   la   propria
responsabilita'  l'inesistenza  di  cause  di  ineleggibilita'  e  di
incompatibilita' nonche' l'esistenza dei requisiti  prescritti  dalla
normativa vigente e dallo Statuto sociale per ricoprire la carica  di
Amministratore e l'eventuale possesso dei requisiti  di  indipendenza
sopra indicati. Si informa in proposito che, ai sensi  dell'art.  13,
comma 6 dello Statuto, il Consiglio di Amministrazione  ha  stabilito
limiti al numero degli  incarichi  di  amministrazione,  direzione  e
controllo che possono essere  ricoperti  dagli  Amministratori  della
Banca  in  societa'  non  appartenenti  al  Gruppo  bancario  Credito
Valtellinese. I Soci possono prendere  visione  del  Regolamento  sul
cumulo degli incarichi nel sito internet della Societa' all'indirizzo
www.creval.it nella sezione Banca Artigianato e Industria - Corporate
Governance. 
    Brescia, 23 febbraio 2011 

                            Il Presidente 
                           (Renato Gnutti) 

 
T11AAA3056
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.