BSS SECURITISATION 1 S.R.L.
SOCIETA' A SOCIO UNICO

Sede Legale : in Piazza Vittoria 11, 30030 Martellago (VE)
Capitale sociale : Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese : iscrizione al registro
delle imprese di Venezia numero 04362580260
Codice Fiscale e/o Partita IVA :
Codice fiscale numero 04362580260
Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo
tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento
della Banca d'Italia del 29 aprile 2011

BANCA SANTO STEFANO CREDITO COOPERATIVO - MARTELLAGO - VENEZIA
SOCIETA' COOPERATIVA

Sede Legale : in Piazza Vittoria 11, 30030 Martellago (VE)
Capitale sociale : Euro 198.020,16 i.v.
Registro delle imprese : iscrizione al registro
delle imprese di Venezia numero 00226370278
Codice Fiscale e/o Partita IVA :
Codice fiscale numero 00226370278
Iscritta al numero 4663.10 all'Albo delle Banche
tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dell'art. 13
del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

(GU Parte Seconda n.80 del 14-7-2011)

Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
  disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30  aprile
  1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e  dell'articolo  58  del
  D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"),
  unitamente alla informativa ai sensi dell'articolo 13  del  D.  Lgs
  196/2003 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati  Personali")
  e del provvedimento dell'Autorita' Garante per  la  Protezione  dei
  Dati Personale del 18 gennaio 2007. 

  BSS Securitisation  1  S.r.l.  (l'"Acquirente")  comunica  di  aver
acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla  Cartolarizzazione  e
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di
cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco"  concluso  in
data 7 luglio 2011 con Banca  Santo  Stefano  Credito  Cooperativo  -
Martellago - Venezia Societa' Cooperativa ("BSS"), con effetto dal  5
luglio 2011 (escluso), tutti  i  crediti,  unitamente  a  ogni  altro
diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti  da
e/o in relazione a mutui fondiari e ipotecari  in  bonis  erogati  ai
sensi  di  contratti  di  mutuo  (rispettivamente,  i  "Mutui"  e   i
"Contratti di Mutuo") stipulati da BSS con i propri clienti, che alla
data del 27 giugno 2011 e alla data del 5 luglio 2011  (la  "Data  di
Valutazione") rispondevano ai seguenti criteri cumulativi: 
    (i) siano stati concessi esclusivamente da  Banca  Santo  Stefano
Credito Cooperativo - Martellago  -Venezia  Societa'  Cooperativa  in
qualita' di soggetto mutuante; 
    (ii) siano stati erogati tra il 24 dicembre 1998 (incluso) ed  il
30 maggio 2011 (incluso); 
    (iii)  siano  stati  erogati  ai  sensi  di  contratti  di  mutuo
disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana; 
  (iv) siano (i) qualificabili come fondiari ai  sensi  dell'articolo
38 e seguenti del Testo  Unico  Bancario,  ovvero  (ii)  siano  stati
interamente erogati da almeno 12 mesi; 
  (v) che non siano stati stipulati o  conclusi  (come  indicato  nel
relativo contratto di mutuo) ai sensi: 
      (a)  di  qualsiasi  legge  o  normativa  (anche  regionale  e/o
provinciale)  che  preveda  la  concessione  di:  (1)  contributi   o
agevolazioni  in  conto  capitale  e/o  interessi  (cosiddetti  mutui
"agevolati"  o   "convenzionati");   (2)   contributi   pubblici   di
qualsivoglia natura; (3) sconti di  legge  e/o  altre  previsioni  di
agevolazione o riduzioni in favore dei relativi debitori,  datori  di
ipoteca o eventuali altri  garanti  riguardo  al  capitale  e/o  agli
interessi; 
      (b) degli articoli 43, 44 e 45 del Testo  Unico  Bancario  (cd.
"credito agrario e peschereccio"); 
  (vi) siano stati interamente erogati e per  i  quali  non  sussista
alcun obbligo o possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; 
  (vii) i cui debitori principali (eventualmente anche a  seguito  di
accollo e/o frazionamento) siano: 
  (a) persone fisiche residenti, alla Data di Valutazione, in Italia;
ovvero 
  (b)  persone  giuridiche  aventi  sede  sociale,   alla   Data   di
Valutazione, in Italia, 
    e non siano: 
  (1)  amministrazioni  pubbliche  o   enti   equiparabili   o   enti
ecclesiastici; ovvero 
  (2) anche in qualita' di cointestatari del relativo mutuo, soggetti
che, alla Data di Valutazione, erano dipendenti o  esponenti  bancari
(ai sensi dell'articolo 136 del Testo Unico Bancario) di Banca  Santo
Stefano  Credito  Cooperativo  -  Martellago   -   Venezia   Societa'
Cooperativa; 
    (viii) siano garantiti da un'ipoteca: 
      (a) di primo grado economico intendendosi per tale: 
  (1) un'ipoteca di primo grado; ovvero 
  (2) un'ipoteca di grado successivo al  primo  rispetto  alla  quale
siano  state  integralmente  soddisfatte  le  obbligazioni  garantite
dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero 
  (b) costituita su un bene immobile gia' gravato da ipoteca di grado
precedente a garanzia  di  un  credito  nei  confronti  del  medesimo
debitore ceduto che soddisfa i presenti criteri e che viene  pertanto
contestualmente  ceduto  nell'ambito  della  presente  operazione  di
cartolarizzazione; 
  (ix)  presentino  un  tasso  di  interesse  contrattuale  variabile
parametrato all'Euribor a tre mesi, ovvero all'Euribor  a  sei  mesi,
ovvero al tasso BCE eventualmente arrotondati e che non prevedano  un
limite massimo al tasso d'interesse  applicabile  (tasso  cap)  o  la
possibilita'  di  variazione  dell'indice  di  riferimento  o   della
maggiorazione; 
  (x) qualora sia previsto nel relativo Contratto di Mutuo un periodo
di preammortamento (cioe' un periodo iniziale in cui  vengono  pagate
dal relativo debitore  unicamente  rate  in  linea  interessi),  tale
periodo sia gia' decorso; 
  (xi) prevedano un rimborso in linea capitale in piu' quote  secondo
il metodo di ammortamento c.d. "alla francese", per tale intendendosi
quel metodo di ammortamento ai sensi del quale  tutte  le  rate  sono
comprensive  di  una   componente   capitale   fissata   al   momento
dell'erogazione e crescente nel tempo e di una  componente  interesse
variabile, cosi' come rilevabile alla data di stipula del mutuo o, se
esiste, dell'ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento; 
  (xii) prevedano un rimborso  mediante  la  corresponsione  di  rate
mensili, trimestrali o semestrali; 
  (xiii) le cui rate siano denominate e vengano corrisposte  in  euro
(ovvero mutui erogati in lire e successivamente ridenominati in euro)
e che il relativo contratto di mutuo non contenga previsioni  che  ne
permettano la conversione in una valuta diversa dall'euro; 
  (xiv) il cui pagamento delle relative rate sia effettuato  mediante
addebito automatico sul proprio conto corrente  aperto  presso  Banca
Santo Stefano Credito Cooperativo -  Martellago  -  Venezia  Societa'
Cooperativa (ivi  inclusi  i  pagamenti  mediante  R.I.D.  -  Rimessa
Interbancaria Diretta); 
  (xv) che non presentino alcuna rata scaduta e non pagata da piu' di
30  giorni  (ad  eccezione  della  rata  in  scadenza  alla  Data  di
Valutazione) e ai cui  debitori  non  sia  mai  stata  notificata  la
decadenza dal beneficio del termine ai sensi del  relativo  contratto
di mutuo; 
  (xvi) rispetto  ai  quali  almeno  una  rata  (comprensiva  di  una
componente capitale) sia scaduta e sia stata pagata; 
  (xvii) rispetto ai quali Banca Santo Stefano Credito Cooperativo  -
Martellago - Venezia Societa'  Cooperativa  non  abbia  ricevuto  una
domanda di estinzione anticipata totale dal relativo debitore; 
  (xviii) la cui data di scadenza dell'ultima rata (come indicata nel
relativo piano di ammortamento) non sia successiva al 20 maggio 2041;
e 
  (xix) il cui debito residuo in linea capitale risulti: 
  (a) maggiore o uguale ad Euro 8.500,00 ; 
  (b) inferiore ad Euro 1.435.500,00; 
  (c) con riferimento ai Mutui riconducibili  al  medesimo  debitore,
inferiore ad Euro 2.250.000,00. 
  L'Acquirente ha conferito incarico a BSS ai sensi della Legge sulla
Cartolarizzazione affinche' per suo conto, in  qualita'  di  soggetto
incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda  all'incasso
delle somme dovute. In forza di  tale  incarico,  i  debitori  ceduti
continueranno a pagare a  BSS  ogni  somma  dovuta  in  relazione  ai
crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o
in forza di legge e dalle eventuali ulteriori istruzioni che potranno
essere comunicate ai debitori ceduti. 
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003. 
  La cessione dei crediti da parte di BSS all'Acquirente, ai sensi  e
per gli effetti del suddetto contratto di cessione,  unitamente  alla
cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali
crediti, ha comportato il necessario trasferimento all'Acquirente dei
dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai  rispettivi  garanti
(i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze  informatiche
connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali  non  figurano  dati
sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo  stato
di salute, alle opinioni  politiche  e  sindacali,  alle  convinzioni
religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003). 
  L'Acquirente e' dunque tenuta a  fornire  ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa  l'informativa
di cui all'art. 13  del  D.  Lgs.  196/2003  (Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati  Personali)  e  al  provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. 
  L'Acquirente  trattera'  i  Dati  Personali  cosi'  acquisiti   nel
rispetto del D. Lgs. 196/2003. In particolare, l'Acquirente trattera'
i Dati Personali per finalita' strettamente  connesse  e  strumentali
alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione
di servizi di calcolo e di reportistica in  merito  agli  incassi  su
base  aggregata  dei  crediti   oggetto   della   cessione)   nonche'
all'emissione  di  titoli  da  parte  della  societa'   ovvero   alla
valutazione ed analisi dei  crediti  ceduti.  L'Acquirente,  inoltre,
trattera' i Dati Personali  nell'ambito  delle  attivita'  legate  al
perseguimento  dell'oggetto  sociale  e  per  finalita'  strettamente
legate all'adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e  normativa
comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza  e
controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali. 
  Per le finalita' di cui sopra, i  Dati  Personali  potranno  essere
comunicati, a titolo  esemplificativo,  a  societa',  associazioni  o
studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza
in materia legale a BSS e all'Acquirente, a  societa'  controllate  e
societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero  crediti.
Pertanto  le  persone  fisiche  appartenenti  a  tali   associazioni,
societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei  Dati
Personali in qualita' di incaricati del trattamento e  nell'ambito  e
nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno
comunicati  i  Dati  Personali  tratteranno  questi  in  qualita'  di
"titolari autonomi" ai sensi del D. Lgs. 196/2003. 
  Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati  Personali  potranno
essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in  Paesi
appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  L'elenco completo dei soggetti ai quali i  Dati  Personali  possono
essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e'  messo  a
disposizione presso BSS. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali e' BSS Securitisation 1
S.r.l., con sede legale in Piazza Vittoria 11, 30030 Martellago (VE). 
  Responsabile del trattamento dei  Dati  Personali  e'  Banca  Santo
Stefano  Credito  Cooperativo  -  Martellago   -   Venezia   Societa'
Cooperativa, con sede legale in Piazza Vittoria 11, Martellago (VE). 
  L'art. 7 del D. Lgs. 196/2003  attribuisce  a  ciascun  interessato
specifici diritti tra cui il  diritto  di  chiedere  ed  ottenere  la
conferma  dell'esistenza  o  meno  dei  propri  dati  personali,   di
conoscere l'origine degli stessi, le finalita'  e  le  modalita'  del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche',  qualora  vi
abbia interesse, l'integrazione dei  dati  personali  medesimi.  Tali
diritti possono essere esercitati rivolgendosi  al  responsabile  del
trattamento dei Dati  Personali  ossia  a  BSS.  Le  richieste  e  le
comunicazioni andranno indirizzate a BSS in Piazza della Vittoria 11,
30030 Martellago (VE). 
 
    Martellago, 7 luglio 2011 

                        Amministratore Unico 
                         Filippo Napoletano 

 
T11AAB10426
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.