Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente all'informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007. Adriano Lease Sec. S.r.l. (l'"Acquirente") comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" (il "Contratto di Cessione") concluso in data 1 dicembre 2011 con Leasint S.p.A. ("Leasint"), con effetto dal 30 novembre 2011 (escluso) (la "Data di Valutazione"), tutti i crediti rappresentati dai canoni, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese, dovuti in forza di contratti di locazione finanziaria (i "Contratti di Locazione") stipulati da Leasint con i propri clienti utilizzatori (gli "Utilizzatori"), ivi inclusi: (i) tutte le somme pagabili dagli Utilizzatori a titolo di canone di locazione (sia in conto capitale che in conto interessi) ai sensi dei Contratti di Locazione (i "Canoni"); (ii) gli interessi di mora (ove applicabile) e/o gli interessi dovuti dagli Utilizzatori a fronte di dilazioni concesse da Leasint, maturati e maturandi su tutti i Canoni ed i loro conguagli dovuti dagli Utilizzatori in relazione ai Contratti di Locazione; (iii) le penali, ivi inclusi i pagamenti dovuti dagli Utilizzatori in caso di risoluzione anticipata o recesso dei Contratti di Locazione; (iv) gli indennizzi liquidati in forza di una qualsiasi polizza assicurativa relativa ai Beni (come di seguito definiti), o ad alcuni di essi, in favore di Leasint e le somme ricevute da Leasint in forza di qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Locazione, il tutto (a) come rettificato dai relativi conguagli, ossia, in relazione a ciascun Contratto di Locazione a tasso variabile, dall'ammontare a debito o a credito del relativo Utilizzatore derivante dall'adeguamento del parametro di indicizzazione di volta in volta applicabile in relazione ai Canoni rispetto al valore del parametro di indicizzazione indicato nel relativo Contratto di Locazione, ai sensi di quanto ivi previsto, e (b) unitamente alle garanzie reali e personali e a tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai Contratti di Locazione e/o da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile (i "Crediti"). Dalla cessione restano esclusi: (a) i pagamenti dovuti al termine del periodo contrattuale ai sensi di qualsiasi Contratto di Locazione qualora l'Utilizzatore eserciti l'opzione di acquisto del relativo Bene (il "Riscatto") ovvero i crediti a titolo di penali che risultassero dovuti da un Utilizzatore in caso di mancata o tardiva riconsegna dei Beni conseguentemente al mancato esercizio del Riscatto; (b) l'IVA relativa ai Canoni ed ogni altra spesa o importo in relazione ai Crediti e le somme versate dagli Utilizzatori in relazione ai premi delle polizze assicurative relative ai Beni e agli altri costi relativi all'incasso dei Crediti; (c) la quota di Canone in conto interessi maturata alla Data di Valutazione ma non ancora scaduta; (d) i pagamenti richiesti a titolo di conguaglio per le spese relative all'acquisto del Bene, se tali conguagli sono conosciuti successivamente alla Data di Valutazione; e (e) qualsiasi altra somma, diversa da quelle indicate nei punti da (i) a (iv) che precedono, che possa essere richiesta all'Utilizzatore in relazione ad un Contratto di Locazione ed i relativi accessori per interessi, ivi compresi gli interessi di mora. I Crediti derivano da Contratti di Locazione che alla Data di Valutazione soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 1. sono stati stipulati sin dall'origine con la sola Leasint, Intesa Leasing S.p.A. o Sanpaolo Leasint S.p.A. in qualita' di unico concedente e non sono stati originati tramite le reti distributive di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. o Banca Popolare Friuladria S.p.A.; 2. non godono di alcuna agevolazione o contributo da parte dello Stato o di Pubbliche Amministrazioni o di organismi UE; 3. non presentano piani di rientro a seguito di morosita' o altrimenti concordati tra Leasint ed i relativi utilizzatori; 4. hanno ad oggetto la concessione in locazione finanziaria di uno o piu' beni appartenenti alle seguenti categorie: (i) beni mobili registrati in Italia, ad esclusione di navi, imbarcazioni da diporto e/o aeromobili (il "Pool Autoveicoli"); (ii) beni strumentali ubicati nella Repubblica Italiana, ad esclusione di impianti per la produzione di energia, che non siano in costruzione ("Pool Beni Strumentali"); (iii) beni immobili ubicati nella Repubblica Italiana, ad esclusione di impianti per la produzione di energia, che non siano in costruzione o ristrutturazione ("Pool Beni Immobili"), (collettivamente, i "Beni"); 5. sono: (i) a tasso fisso, con un tasso contrattualmente pattuito che, laddove il Contratto di Locazione abbia ad oggetto un unico Bene, non sia inferiore al 3% annuo; ovvero, laddove il Contratto di Locazione abbia ad oggetto piu' di un Bene, non sia inferiore al 3% annuo per ciascun Bene; ovvero (ii) a tasso variabile, con un tasso contrattualmente pattuito che, laddove il Contratto di Locazione abbia ad oggetto un unico Bene, sia indicizzato all'Euribor a 3 mesi e con uno spread non inferiore a 0,6% ovvero, laddove il Contratto di Locazione abbia ad oggetto piu' di un Bene, sia indicizzato all'Euribor a 3 mesi e con uno spread non inferiore a 0,6% per ciascun Bene; 6. il cui Bene e' stato consegnato (nel caso in cui il Contratto di Locazione abbia ad oggetto un solo Bene) o i cui Beni sono stati tutti consegnati (nel caso in cui il Contratto di Locazione ha ad oggetto piu' di un Bene) ai relativi utilizzatori e rispetto al quale o ai quali nessuna denuncia di furto o sinistro e' stata presentata a Leasint; 7. i cui Beni non erano di proprieta' di Leasint, Intesa Leasing S.p.A. o Sanpaolo Leasint S.p.A. al momento della conclusione del relativo contratto, ad eccezione delle operazioni in cui il Bene e' stato venduto da un utilizzatore e successivamente preso in locazione (cd. "sale and lease back"); 8. i cui Beni sono stati assicurati e il beneficiario dell'assicurazione e' Leasint; 9. i cui utilizzatori siano (a) persone fisiche residenti in Italia che agiscono per scopi inerenti la propria attivita' imprenditoriale o professionale e che non siano dipendenti di Leasint, oppure (b) persone giuridiche con sede legale in Italia che non siano soggette a procedure concorsuali di alcun tipo; 10. i cui utilizzatori non sono Pubbliche Amministrazioni; 11. ai cui utilizzatori non sia stata comunicata la classificazione a sofferenza o incaglio; 12. i cui canoni hanno periodicita' mensile o trimestrale con pagamento effettuato esclusivamente attraverso il sistema RID (rimessa interbancaria diretta); 13. i cui canoni sono da corrispondersi in Euro; 14. in cui vi sia almeno un canone, escluso il canone finale di riscatto del Bene, a scadere, per i quali ci sia stato almeno un canone di ammortamento scaduto e pagato e che non presentino alcun canone scaduto e non pagato da oltre trenta giorni; 15. in cui la data di scadenza del primo canone periodico, relativamente a ciascun Bene oggetto di un Contratto di Locazione, e' precedente al 1° ottobre 2011; 16. in cui l'ultimo canone previsto, escluso il canone finale di riscatto del Bene, scade non oltre (i) il 30 novembre 2021, per i Contratti di Locazione relativi al Pool Autoveicoli ed al Pool Beni Strumentali, e (ii) il 31 dicembre 2029, per i Contratti di Locazione relativi al Pool Beni Immobili; 17. in cui la somma di tutti i canoni in conto capitale non scaduti non sia superiore a: - Euro1.000.000,00 per i Contratti di Locazione relativi al Pool Autoveicoli; - Euro4.000.000,00 per i Contratti di Locazione relativi al Pool Beni Strumentali; - Euro20.000.000,00 per i Contratti di Locazione relativi al Pool Beni Immobili; 18. in cui la fatturazione dei relativi canoni non sia stata sospesa a seguito di inadempimento degli utilizzatori ne' sia stata richiesta ed ottenuta dall'utilizzatore una fatturazione anticipata di piu' canoni in un'unica soluzione; 19. in cui l'utilizzatore non abbia richiesto e ottenuto un preventivo per l'estinzione anticipata del Contratto di Locazione che sia stato fornito da oltre 60 giorni. Sono esclusi dall'oggetto della cessione i crediti che, pur rispettando tutti i Criteri di cui sopra, derivino da Contratti di Locazione che recano i seguenti numeri identificativi: 881.585, 890.726, 890.728, 890.731, 890.732, 890.733 e 890.737. L'Acquirente ha conferito incarico a Leasint ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinche' per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c) della Legge sulla Cartolarizzazione, proceda all'incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Leasint ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Locazione o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori istruzioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Leasint S.p.A., presso la sua sede di Milano, Via Montebello, 18; fax +39 02 879 68 739. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali Ai fini dell'articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, si comunica quanto segue. In relazione alla cessione dei Crediti, l'Acquirente, Leasint e Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV) (collettivamente, i "Titolari") sono divenuti Titolari autonomi del trattamento dei dati personali (i "Dati Personali") relativi ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, successori ed aventi causa (i "Soggetti Interessati") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili dei Soggetti Interessati (sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose ai sensi dell'art. 4 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato da ogni Titolare, relativamente allo svolgimento delle sole proprie attivita' e, in particolare: - gestione e amministrazione dei Crediti e della relativa documentazione, compresi i servizi inerenti l'incasso dei Crediti e la domiciliazione dei relativi pagamenti, la gestione dei rapporti con i Soggetti Interessati, la gestione degli inerenti servizi informatici; - attivita' di recupero dei Crediti; - adempimenti connessi alla gestione amministrativa dell'Acquirente, ivi inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest'ultima e la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle autorita' amministrative e/o giudiziarie (quali, a mero titolo esemplificativo, identificazione a fini antiriciclaggio, accertamenti fiscali e tributari), dalla normativa comunitaria, nonche' dalle disposizioni di vigilanza impartite dalla Banca d'Italia. Il conferimento dei Dati Personali ed il loro trattamento e' dunque necessario all'espletamento delle suddette attivita', ed avverra' per finalita' strettamente connesse e strumentali a quelle innanzi indicate nonche' all'emissione di titoli da parte dell'Acquirente ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale ai Titolari, a societa' controllate e societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati ovvero responsabili del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro dai Titolari. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualita' di < < titolari autonomi > > ai sensi del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali. Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I Titolari designano quali incaricati del trattamento dei Dati Personali tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione che sara' realizzata dall'Acquirente. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a disposizione presso Leasint. Si informa infine che l'art. 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ed il provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007attribuisce a ciascun Soggetto Interessato specifici diritti, tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e le modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Le richieste relative all'esercizio di tali diritti ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualita' di responsabili per conto dei Titolari potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: - Adriano Lease Sec. S.r.l., Via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), fax +39 0438 360 962, email: adriano.lease1@finint.it; - Leasint S.p.A., Via Montebello, 18 - 20121 Milano, fax +39 02 879 68 739, email: privacy@leasint.it; e - Securitisation Services S.p.A., Via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), fax +39 0438 360 962, email: adriano.lease1@finint.it. Conegliano (TV), 2 dicembre 2011 Presidente del Consiglio di Amministrazione Andrea Perin T11AAB16927