Cessione di rapporti giuridici Comunicazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 58, D.Lgs. 385/93 Con atto di cessione stipulato in data 14.09.2012 con l'intervento del Notaio Leucio Gisonna, registrato all'Ufficio Entrate di Cosenza, e in corso di iscrizione presso il competente registro delle Imprese, la Banca di Credito Cooperativo di Tarsia s.c. a r.l., in liquidazione coatta amministrativa, con sede in Tarsia (Cs), ha ceduto alla Banca per lo Sviluppo della Cooperazione di Credito S.p.A., con sede legale in Roma, Via Oceano Indiano 13/C, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 90, comma 2 del D. Lgs 385/93 le proprie attivita' e passivita' costituenti l'azienda bancaria, esistenti alla data 14.09.2012. La cessionaria subentra in tutte le attivita' e passivita' cedute, ivi compresi i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestate e comunque esistenti a favore della cedente, senza bisogno di formalita' o annotazione. In ogni caso la cessionaria risponde delle passivita' cedute solo se risultano dallo stato passivo ai sensi dell'art. 90, comma 2 D. Lgs. 385/93. Alle eventuali insinuazioni tardive si applica l'art. 91, 9° comma, TUB. Trattandosi di cessione di rapporti giuridici ad una Banca, l'operazione e' disciplinata dall'art. 58, D. Lgs. 385/93. Per ogni informazione, ciascun soggetto interessato puo' rivolgersi a Banca Sviluppo Spa, Direzione Generale, Viale O. Indiano 13/c 00144 Roma, ovvero presso le filiali di Tarsia, Corigliano, S. Marco Argentano e Mongrassano. Roma, 18.09.2012 Banca Sviluppo S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Enrico Falcone T12AAB14285