Cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi dell'art. 58 D. LGS. N. 385/1993 MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. (in forma abbreviata "MPS Capital Services S.p.A.") con Sede Legale in Firenze, Via Pancaldo n. 4 e Direzione Generale in Firenze, Via Panciatichi n. 48, capitale sociale Euro 276.434.746,28, Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze 00816350482, Societa' soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice Banca 10643.5, Codice Gruppo 1030.6, Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n. 4770 Avviso di cessione in garanzia di crediti pro solvendo (ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 < \"T.U. Bancario\" > , corredato dall'informativa ai sensi dell'art. 13, commi 4 e 5 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, < \"Codice in materia di Protezione dei Dati Personali\" > e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007). La societa' MPS Capital Services S.p.A. (di seguito "MPSCS"), con Sede Legale in Firenze, Via Pancaldo n. 4, Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n. 4770, la quale agisce in nome e per conto proprio e in nome e per conto degli istituti bancari Banca Tercas Spa, Biverbanca Spa, Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l., Credito Bergamasco, (le "Cessionarie"), in forza di mandato dalle medesime conferitole, comunica che le Cessionarie hanno acquistato pro solvendo, in pari grado tra loro, in forza di contratto di cessione di crediti "individuabili in blocco" ai sensi dell'art. 58 del T.U. Bancario concluso in data 16/01/2012 e con efficacia in pari data, da Terfinance S.p.A. (di seguito "Terfinance"), con sede legale in Torino, Via San Pio n. 5, Capitale Sociale Euro 11.164.973,90 i.v., CF e n. iscrizione al Registro Imprese di Torino 00710600677, iscritta n. 31108 Elenco Speciale Banca d'Italia art. 107 del TUB, a garanzia di un'operazione di finanziamento regolata da contratto sottoscritto in data 16/01/2012, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, oneri, commissioni, indennizzi, rimborsi, risarcimenti e quant'altro di ragione) di Terfinance derivanti da contratti di leasing finanziario o di prestito personale risultanti dai libri contabili di Terfinance al 30/11/2011 (escluso), classificati come crediti "in bonis" in base ai criteri adottati da Terfinance in conformita' alla normativa emanata dalla Banca d'Italia, che presentano le seguenti caratteristiche (da intendersi come cumulative ove non diversamente previsto): a) finanziamenti recanti la dicitura "Leasing finanziario" o "Prestito Personale"; b) finanziamenti stipulati nel periodo compreso dal 10/01/2008 al 30/05/2011; c) finanziamenti che prevedono un piano di rimborso mensile; d) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente di capitale e di una componente di interessi, scaduta e regolarmente pagata al 30/11/2011. Sono, tuttavia, esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai contratti di leasing finanziario o di prestito personale che presentino una o piu' delle seguenti caratteristiche: e) finanziamenti recanti la dicitura "Leasing finanziario" il cui bene finanziato non e' ancora stato consegnato al relativo debitore; f) finanziamenti il cui debitore ha presentato entro la data del 30/11/2011 domanda di rimborso anticipato. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a MPSCS, a scopo di garanzia del finanziamento accordato, senza ulteriori formalita' e annotazioni, tutte le garanzie (incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali), i privilegi e gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa inerente ai suddetti crediti ceduti. Terfinance ha ricevuto incarico da MPSCS di procedere, in nome e per conto delle Cessionarie, all'incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, piu' in generale, alla gestione di tali crediti in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti. In virtu' di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al n. 011/19781000 (dal lunedi' al venerdi' h 9-13 e h 14,30-18) o, di persona, presso la sede legale di Terfinance in Torino, Via San Pio n. 5. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (di seguito, il "Codice Privacy") La cessione da parte di Terfinance, ai sensi del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di leasing finanziario e di prestito personale a questi concessi, per capitale, interessi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, oneri, commissioni, indennizzi, rimborsi, risarcimenti e quant'altro di ragione (i "Crediti Ceduti") ha comportato necessariamente anche il trasferimento dei dati personali - anagrafici, patrimoniali, reddituali - contenuti nei documenti e nelle relative evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base delle informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere (i "Dati Personali"). Cio' premesso, MPSCS - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'art. 13, comma 4, del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione, ai sensi del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del Codice Privacy, MPSCS, in nome e per conto proprio nonche' di Terfinance e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto da Terfinance, nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Tali Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale di MPSCS, e quindi: per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sull'andamento dei rapporti, sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili", quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati in ogni momento da MPSCS a Terfinance per trattamenti che soddisfino le finalita' sopra elencate e le ulteriori finalita' delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest'ultima e per le quali Terfinance abbia ottenuto il consenso degli Interessati, ove prescritto. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' (solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea), ma non saranno in ogni caso oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza quali responsabili del trattamento (qui di seguito i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le filiali di Terfinance. MPSCS - in nome e per conto proprio nonche' di Terfinance e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresi', che i Dati Personali potranno essere comunicati a societa' che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da terzi soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' sopra descritte. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' MPSCS con sede legale in Firenze, Via Pancaldo n. 4. Responsabile del trattamento dei Dati Personali e' Terfinance, con sede legale in Torino, Via San Pio n. 5, CF e n. iscrizione presso il registro delle imprese di Torino 710600677. MPSCS informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonche' di richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti ed alle connesse modalita' tecniche, rivolgendosi a MPSCS presso il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato: Terfinance S.p.A., attenzione: Ufficio Amministrativo. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Per M.P.S. Capital Services S.p.A. Rustichini Paolo T12AAB649