Avviso al pubblico Comunicazione di avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilita' a VIA ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs 152/06 e s.m.i. La Societa' eni S.p.A., con sede legale in Roma, Piazzale Enrico Mattei, 1 (cap. 00144), ed uffici della Divisione Exploration & Production in San Donato Milanese, Via Emilia, 1 (cap 20097), con uffici del Distretto Meridionale (DIME), in Viggiano (PZ), via del Convento, 14, comunica di aver presentato in data 15.10.2012 al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.,istanza per l'avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilita' a Valutazione d'Impatto Ambientale, relativa alle attivita' di sostituzione della precedente nave "F.P.S.O. Firenze" e preordinate alla ripresa di attivita' concernenti la coltivazione dei pozzi del campo Aquila, ubicato nell'off-shore adriatico a circa 40 Km ad est dalla costa pugliese di Brindisi. In particolare il progetto denominato "Aquila Phase 2" consiste nella sostituzione della precedente nave e nel riallaccio della nuova Floating Production Storage Offloading (Firenze F.P.S.O.) ai pozzi "Aquila 2 bis Dir A" e "Aquila 3 Dir A" esistenti e alla ripresa dell'esercizio di quest'ultima, avente identico ciclo di trattamento della precedente, ma tecnologicamente piu' avanzata e dotata di doppio scafo completo. L'intera documentazione e' stata depositata ed e' disponibile al pubblico, presso i seguenti Uffici: - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali, Div. II - Sistemi di Valutazione Ambientale, Via Cristoforo Colombo, 44, 00147 - ROMA; - Commissione VIA/VAS, Via Cristoforo Colombo, 44, 00147 - ROMA; - Regione Puglia - Area Politiche per la Riqualificazione, la Tutela e la Sicurezza Ambientale e per l'Attivazione delle Opere Pubbliche - Servizio Ecologia Ufficio Programmazione Politiche Energetiche VIA e VAS, Via delle Magnolie 6/8 Z.I. - Modugno (BA); - Provincia di Brindisi, Servizio Ambiente ed Ecologia, Via De Leo, 3, 72100 - Brindisi; - Comune di Brindisi, Piazza Matteotti, 1, 72100 - Brindisi. La documentazione depositata e' consultabile sul sito web del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare all'indirizzo www.va.minambiente.it. Ai sensi dell'art. 20 comma 3 del D.Lgs 152/06 e s.m.i., entro il termine di 45 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse puo' presentare in forma scritta le proprie osservazioni indirizzandole al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali, Div. II - Sistemi di Valutazione Ambientale, Via Cristoforo Colombo, 44, 00147 - ROMA; l'invio delle osservazioni puo' essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: DGSalvaguardia.Ambientale@PEC.minambiente.it. Eni S.p.A. - Il responsabile del Distretto Meridionale ing. Ruggero Gheller T12ADE15292