AFFIDAVIT - ISTITUTO ITALIANO DI MOBILIZZAZIONE S.R.L.

(GU Parte Seconda n.135 del 16-11-2013)

 
Avviso di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell'art.
58 del  Decreto  Legislativo  n.  385  del  1  settembre  1993,  come
                   modificato e integrato (il TUB) 
 
 
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196  del
                           30 giugno 2003 
 
 
                          (il Cod. Privacy) 
 

  La societa' Affidavit - Istituto Italiano di Mobilizzazione  S.r.l.
(societa' costituita ai sensi della legge n. 130, del 30 aprile 1990,
come modificata e integrata  (la  Legge  130),  con  sede  legale  in
Milano, Via San Prospero 4, codice fiscale, partita IVA e  numero  di
iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Milano  n.  12874420156
(Affidavit) 
  COMUNICA CHE 
  (A) in data 12 novembre 2013,  Affidavit,  al  fine  di  realizzare
un'operazione di cartolarizzazione,  in  forza  di  un  contratto  di
cessione di crediti "individuabili in blocco" ai sensi degli artt.  1
e 4 della Legge 130 e dell'art. 58 del TUB, ha acquistato pro  soluto
da Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.a., codice fiscale,  n.
02113530345 (CRPP) un portafoglio di crediti in sofferenza  originati
dalla stessa CRPP, costituito da un  unico  credito  relativo  ad  un
contratto di mutuo fondiario concesso  in  data  30  ottobre  2007  a
Raffaello e Michelangelo S.p.a. con sede  legale  in  Torino,  piazza
Bodoni, 3 C.F. 0904970017, per euro  1.600.000  ed  identificato  nel
richiamato contratto di cessione; 
  (B)  unitamente  al  credito  oggetto  della  cessione  sono  stati
trasferiti ad Affidavit, senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai
sensi del combinato disposto dell'art. 4 della Legge 130 e  dell'art.
58 del TUB, le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori
e, piu' in generale, ogni diritto,  azione,  facolta'  o  prerogativa
inerente ai crediti oggetto della cessione di cui al presente  avviso
e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito (i Crediti); 
  (C) ai fini dell'art. 13 del Cod. Privacy,  Affidavit  e'  divenuta
Titolare  autonomo  del  trattamento  dei  dati  personali  (i  Dati)
relativi ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori  ed
aventi  causa.  I  Dati  saranno  trattati  da  Affidavit,  ai  sensi
dell'art. 29 del Cod. Privacy,  al  fine  di  gestire,  amministrare,
incassare e recuperare i Crediti, tenere l'archivio unico informatico
ed  espletare  gli  altri  adempimenti  previsti  dalla   legge.   Il
trattamento dei Dati, custoditi presso la sede di Affidavit,  avviene
mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo tale da
garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi ed e'  limitato
alle suddette finalita'. 
  (D) i debitori ceduti e gli eventuali loro  garanti,  successori  o
aventi causa, potranno rivolgersi per informazione e per esercitare i
diritti di cui all'art. 7 del Cod. Privacy, nel corso  delle  ore  di
apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a 130 Servicing,  presso
la  sede  in  Milano,  Via   San   Prospero   n.   4,   casella   PEC
domiciliazione130@legalmail.it, all'attenzione di  Vincenzo  Melodia,
ovvero ad altro soggetto indicato ai debitori ceduti. 
  Milano, 13 novembre 2013 

Affidavit Istituto Italiano di Mobilizzazione S.r.l. - Amministratore
                                unico 
                          Vincenzo Melodia 

 
T13AAB13991
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.