Costituzione G.E.I.E. Con atto autenticato dal Notaio Massimiliano Beffa, Notaio in Nettuno, rep. n.2733 racc.n.1960, registrato all'Agenzia delle Entrate Uff. Territoriale Pomezia l'11 dicembre 2013 al n.3924 avente numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma e codice fiscale 12641871004 tra: -"Gav Export Italia Agricola S.r.l.s.", con sede in Anzio, Via Breschi n.29/a, avente codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 12610341005, numero REA RM-1387704, societa' costituita in Italia, per una quota di Euro 15.000,00; -"G.A. Verdegaal & Zonen Italie B.V." con sede in Noordwijkerhout, Herenweg n.340, 2210 AA, numero di iscrizione reg. 58977872, codice fiscale 97775090588 con i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione a lui derivanti dal vigente statuto sociale, societa' costituita in Olanda e di diritto olandese, per una quota di Euro 15.000,00; - D'Angelo Mariano, nato a Nettuno il primo gennaio 1960, domiciliato a Nettuno, Via delle Grugnole n.3, sia quale titolare dell'omonima impresa individuale "D'Angelo Mariano" con sede in Nettuno, Via delle Grugnole n.3, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma con il codice fiscale DNGMRN60A01F880N, numero REA RM-846221, iscritta con la qualifica di impresa agricola (sezione speciale), cittadino italiano e sia quale socio amministratore della societa' semplice "Eredi di D'Angelo Salvatore S.S." con sede in Nettuno, Via delle Grugnole n.3, avente codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 05767161002, numero REA Rm-932866, iscritta con la qualifica di Impresa Agricola (Sezione Speciale), cittadino italiano, per una quota di Euro 707.630,00; - D'Angelo Matteo, nato a Nettuno il 2 novembre 1956, residente in Nettuno, Via delle Grugnole n.3, nella sua qualita' di titolare della omonima impresa individuale, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma e codice fiscale DNGMTT56S02F880T, numero REA RM 846224, iscritta con la qualifica di Impresa Agricola (Sezione Speciale), cittadino italiano, per una quota di Euro 651.186,00; - Bortoletto Giampiero, nato a Latina il 29 giugno 1957, residente in Latina, Via Ferriere n.23, nella sua qualita' di titolare della omonima impresa individuale, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Latina e codice fiscale BRTGPR57H29E472M, numero REA LT 111459, iscritta con la qualifica di Piccolo Imprenditore (Sezione Speciale) Coltivatore diretto, cittadino italiano, per una quota di Euro 190.828,00; - Bortoletto Flavio, nato a Latina il 4 luglio 1955, residente in Latina, Via Ferriere n.19, nella sua qualita' di titolare della omonima impresa individuale, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Latina e codice fiscale BRTFLV 55L04E472N, numero REA LT 111456, iscritta con la qualifica di Piccolo Imprenditore (Sezione Speciale) Coltivatore diretto, cittadino italiano, per una quota di Euro 180.633,00 si e' costituito un Gruppo Europeo di Interesse Economico denominato "LITALNED Lilium Italia Nederland GEIE", numero REA RM 1390406, codice fiscale e partita IVA 12641871004. La durata e' fissata fino al 31 dicembre 2050. Il Gruppo ha per oggetto lo sviluppo dell'interesse economico dei suoi Membri, con la finalita' di agevolare e sviluppare l'attivita' propria di ciascuno degli stessi sul mercato dei singoli Stati di appartenenza e internazionale nonche' di migliorare e di aumentare i risultati dell'attivita' medesima. In particolare, il GEIE opera valorizzando le competenze e le capacita' dei Membri con particolare riguardo ai campi di attivita' professionale e imprenditoriale dei membri stessi, favorendone l'aggregazione e la cooperazione per singoli progetti di medio e lungo termine. In generale, esso potra' compiere tutte le operazioni ricollegabili all'oggetto sopra citato e che saranno suscettibili di facilitarne la realizzazione. A questo scopo il Gruppo potra' in particolare: - svolgere l'attivita' agricola di cui all'art.2135 codice civile italiano e precisamente: la coltivazione del fondo; la selvicoltura; l'allevamento di animali ed attivita' connesse. Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento degli animali si intendono le attivita' dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine. Si intendono comunque connesse le attivita', esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura dei beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. Potra' inoltre: - acquistare e vendere beni immobili in genere; costruire, ristrutturare, restaurare ed effettuare la manutenzione ordinaria di fabbricati civili ed industriali sia in proprio che per conto terzi; amministrare e gestire immobili; assumere e concedere in locazione immobili; svolgere attivita' immobiliare in generale; - svolgere prestazioni e servizi vari per imprese, enti ed aziende; svolgere assistenza in materia organizzativa, gestionale e amministrativa in favore di societa', enti ed imprese. Le modifiche dell'oggetto devono essere approvate dai Membri all'unanimita'. Al solo fine di conseguire lo scopo sociale e senza che cio' possa essere considerato prevalente rispetto alle attivita' sopra indicate, il Gruppo potra' compiere tutte le operazioni finanziarie, immobiliari, commerciali e bancarie in genere, e concedere a terzi fidejussioni e garanzie reali e personali, di ogni tipo nonche' contrarre mutui ipotecari e finanziamenti in genere, assumere partecipazioni ed interessenze in imprese e societa' aventi scopi similari ed affini, sia italiane che estere, con esclusione comunque del collocamento di valori mobiliari e delle attivita' vietate ai sensi del D.L. 3 maggio 1991 n.143 convertito con legge 5 luglio 1991 n.197. La sede legale del Gruppo e' stabilita in Italia, in Roma, Via Antonino Bongiorno n.76. Viene nominato amministratore unico e legale rappresentante a tempo indeterminato sino a revoca o dimissioni, con tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione il signor Verdegaal Gerardus Antonius Johannes Maria, nato a Noordwijkerhout (Olanda) il 13 giugno 1953 e domiciliato in Herenweg 338, Noordwijkerhout 2211 VG, C.F. VRDGRD53H13Z126E. Notaio Massimiliano Beffa T13AAB16100