CAIRO COMMUNICATION S.P.A.
Sede sociale: via Tucidide 56 - Milano
Capitale sociale: Euro 4.073.856,80
Registro delle imprese: n. 07449170153
Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n. 07449170153

(GU Parte Seconda n.33 del 18-3-2014)

 
        Avviso di convocazione dell'assemblea degli azionisti 
 
 
(pubblicato  anche   sul   sito   www.cairocommunication.it   sezione
                          "assemblea2014") 
 

  I legittimati all'intervento e all'esercizio del  diritto  di  voto
sono convocati in assemblea ordinaria presso il Circolo della  Stampa
in Milano - Corso Venezia n. 48, in unica convocazione,  per  le  ore
10:00 del giorno 29 aprile  2014,  per  discutere  e  deliberare  sul
seguente 
  Ordine del Giorno 
  1. Bilancio al 31  dicembre  2013  -  Relazione  del  Consiglio  di
Amministrazione, Relazione del Collegio  Sindacale,  Relazione  della
Societa' di Revisione, Bilancio  consolidato  al  31  dicembre  2013,
distribuzione dell'utile di esercizio  e  distribuzione  parziale  di
riserve, delibere inerenti e conseguenti; 
  2. Nomina del Consiglio di Amministrazione: 
  a)  determinazione  del  numero  dei  componenti  il  Consiglio  di
Amministrazione; 
  b) determinazione  della  durata  dell'incarico  del  Consiglio  di
Amministrazione; 
  c) nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione; 
  d) nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione; 
  e) determinazione del  compenso  dei  componenti  il  Consiglio  di
Amministrazione; 
  3. Nomina del Collegio Sindacale: 
  a)  nomina  dei  componenti  il  Collegio  Sindacale  e   del   suo
Presidente; 
  b) determinazione del loro emolumento; 
  4. Relazione sulla Remunerazione ex art. 123ter  D.  Lgs.  58/1998;
delibere inerenti e conseguenti; 
  5. Adeguamento dell'incarico conferito dall'Assemblea del 28 aprile
2011  per  la  revisione   legale   e   approvazione   del   relativo
corrispettivo; 
  6. Autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie  ex
art. 2357 e ss. c.c., previa revoca della deliberazione del 29 aprile
2013. 
  In relazione alla partecipazione e all'intervento in  assemblea  si
forniscono le seguenti informazioni: 
  - il capitale sociale di Cairo Communication S.p.A.  (nel  seguito,
la  "Societa'")  e'  di  Euro  4.073.856,80,  rappresentato   da   n.
78.343.400 azioni ordinarie senza indicazione  del  valore  nominale.
Ogni  azione  ordinaria  da'  diritto  ad  un  voto.  Alla  data   di
pubblicazione del presente avviso di convocazione la Societa' detiene
n. 779 azioni proprie per le quali, ai sensi di legge, il diritto  di
voto e' sospeso (tale numero potrebbe variare nel periodo tra la data
di pubblicazione di questo avviso e quello dell'assemblea). 
  -  i  soggetti  legittimati  all'intervento  in  assemblea  possono
esercitare i seguenti diritti: 
  a. porre domande sulle materie all'ordine del  giorno  anche  prima
dell'Assemblea, facendole pervenire alla Societa' entro le ore  15.00
del  26  aprile   2014   con   le   modalita'   indicate   sul   sito
www.cairocommunication.it sezione "assemblea2014" ed  in  particolare
mediante  comunicazione  scritta   indirizzata   all'ufficio   affari
societari della Societa', alternativamente depositata presso la  sede
sociale, inviata presso la sede  sociale  a  mezzo  Raccomandata  AR,
trasmessa via fax al numero 02 70103022, o inviata  all'indirizzo  di
posta                     elettronica                     certificata
assemblea@cairocommunication.legalmail.it;  i  soggetti   interessati
dovranno fornire informazioni che ne consentano l'identificazione;  a
tali domande sara' data risposta durante  l'Assemblea,  con  facolta'
della Societa' di fornire una risposta unitaria alle  domande  aventi
lo stesso contenuto; ulteriori dettagli relativi alla  procedura  per
l'esercizio   di   tale   diritto   sono    reperibili    sul    sito
www.cairocommunication.it sezione "assemblea2014"; 
  b. chiedere, sempreche' rappresentino, da soli od insieme ad  altri
soci, un  quarantesimo  del  capitale  sociale  e  con  le  modalita'
previste dall'art. 126bis del D. Lgs. 58/1998 (nel seguito, "TUF")  e
comunque come indicato  sul  sito  www.cairocommunication.it  sezione
"assemblea2014", l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare
indicando nella  domanda  gli  ulteriori  argomenti  proposti  ovvero
presentare proposte di deliberazione su materie gia'  all'ordine  del
giorno, predisponendo una relazione che riporti la motivazione  delle
proposte di deliberazione sulle nuove materie di  cui  propongono  la
trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di
deliberazione presentate su materie gia' all'ordine  del  giorno;  la
richiesta e relazione devono essere presentate, anche disgiuntamente,
per iscritto entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso,
con contestuale dimostrazione della relativa legittimazione,  con  le
modalita'  indicate  sul   sito   www.cairocommunication.it   sezione
"assemblea2014", alla quale comunque  si  rinvia  per  gli  ulteriori
dettagli relativi alla procedura per  l'esercizio  di  tale  diritto;
colui al quale spetta il diritto di  voto  puo'  comunque  presentare
individualmente proposte di deliberazione in assemblea; 
  - ciascun  legittimato  ad  intervenire  in  assemblea  puo'  farsi
rappresentare  mediante  delega  scritta  (ai  sensi  delle   vigenti
disposizioni di legge di regolamento e di Statuto)  ovvero  conferita
con documento informatico sottoscritto in forma elettronica (ai sensi
dell'art. 21, comma 2, D.Lgs. 82/05),  sottoscrivendo  il  modulo  di
delega rilasciato a richiesta dell'avente diritto dagli  intermediari
abilitati oppure il modulo di delega  reperibile  a  decorrere  dalla
data di pubblicazione di questo avviso di convocazione presso la sede
sociale o sul sito www.cairocommunication.it sezione "assemblea2014";
la delega puo'  essere  notificata  alla  Societa',  unitamente  alla
documentazione da allegarsi, prima dell'inizio dei lavori assembleari
alternativamente mediante consegna presso la sede sociale, invio alla
sede  sociale  a  mezzo  Raccomandata  A.R.,   in   via   elettronica
all'indirizzo   PEC   assemblea@cairocommunication.legalmail.it,    o
tramite      apposita      procedura      sul      sito      internet
www.cairocommunication.it, sezione "assemblea2014"; il rappresentante
puo', in luogo dell'originale, consegnare  o  trasmettere  una  copia
della delega, anche su  supporto  informatico,  attestando  sotto  la
propria responsabilita' la conformita' della delega  all'originale  e
l'identita' del delegante; ulteriori dettagli su  quanto  sopra  sono
reperibili     sul     sito     www.cairocommunication.it     sezione
"assemblea2014"; 
  - la delega puo' anche essere conferita, senza spese a  carico  del
delegante, alla  Societa'  per  Amministrazioni  Fiduciarie  "SPAFID"
S.p.A., designato dalla Societa' ai sensi dell'art.  135undecies  del
TUF, a condizione che la delega venga trasmessa al medesimo  soggetto
mediante invio a mezzo corriere o  Raccomandata  A.R.  alla  predetta
SPAFID all'indirizzo in Milano (20121), Foro Buonaparte n. 10,  entro
la fine del secondo giorno  di  mercato  aperto  precedente  la  data
fissata per l'Assemblea (ossia entro il 25  aprile  2014).  Entro  lo
stesso termine delega e istruzioni di voto sono revocabili. La delega
non ha effetto con riguardo alle proposte  per  le  quali  non  siano
state  conferite  istruzioni  di  voto.  Il  modulo  di   delega   e'
disponibile  presso  la  sede   sociale   o   reperibile   sul   sito
www.cairocommunication.it  sezione  "assemblea2014"  unitamente  agli
ulteriori dettagli su quanto sopra. 
  In relazione  alla  nomina  del  consiglio  di  amministrazione  si
forniscono le seguenti informazioni:  ai  sensi  dell'art.  15  dello
Statuto, consultabile sul sito www.cairocommunication.it,  la  nomina
avviene  sulla  base  di  liste  di  candidati  elencati  in   numero
progressivo. In particolare: 
  - sono ammesse alla votazione le liste presentate da azionisti  che
da soli o insieme ad altri azionisti rappresentino  almeno  il  2,5%,
delle azioni aventi diritto di voto nell'assemblea ordinaria, come da
Statuto  e  da  Delibera  Consob  18755  del  29  gennaio  2014.   La
titolarita' della quota minima di presentazione e' determinata  avuto
riguardo alle azioni che risultano registrate a favore del socio  nel
giorno in cui  le  liste  sono  depositate  presso  la  societa';  la
relativa certificazione di  legge  (comunicazione  rilasciata  da  un
intermediario  abilitato  ai  sensi  della  disciplina   applicabile,
comprovante  la  titolarita'  del  numero  di  azioni  rappresentate,
determinata avendo riguardo alle azioni che  risultano  registrate  a
favore degli Azionisti nel giorno in cui  le  liste  sono  depositate
presso la Societa') puo' essere  prodotta  anche  successivamente  al
deposito purche' entro l'8 aprile 2014; 
  - ogni candidato deve presentarsi in  una  sola  lista  a  pena  di
ineleggibilita', 
  - i soci non possono concorrere, neppure per interposta  persona  o
societa' fiduciaria, alla presentazione di piu'  di  una  lista,  ne'
possono votare liste diverse; in caso di inosservanza, non  si  tiene
conto della relativa sottoscrizione e voto; i soci facenti  parte  di
un gruppo possono presentare una sola lista; 
  - i candidati devono essere elencati nelle liste mediante un numero
progressivo e devono essere di numero non superiore al numero massimo
di amministratori previsto dallo Statuto (undici); 
  - ogni lista deve contenere candidati in possesso dei requisiti  di
indipendenza richiamati dall'art. 147ter, comma  4°,  del  TUF  e  di
quelli ulteriori previsti dal Codice  di  Autodisciplina  emanato  da
Borsa Italiana SpA, nel numero minimo  previsto  dalla  normativa  di
legge e regolamentare, avuto anche riguardo al segmento di quotazione
delle azioni, nonche', ove contenga un numero  di  candidati  pari  o
superiore a tre, almeno un quinto (con  arrotondamento  in  eccesso),
deve appartenere al genere meno rappresentato; 
  -  entro   il   4   aprile   2014   le   liste   dovranno   essere,
alternativamente, depositate presso la sede sociale,  o  inviate  via
PEC  a   assemblea@cairocommunication.legalmail.it   in   tale   caso
unitamente alle informazioni  che  consentano  l'identificazione  dei
soci; le liste saranno messe a disposizione del pubblico a cura della
Societa' presso la sede  sociale,  Borsa  Italiana  SpA  e  sul  sito
www.cairocommunication.it sezione "assemblea2014"  entro  l'8  aprile
2014; per poter essere ammessa alla votazione,  ciascuna  lista  deve
essere corredata di un'esauriente informativa  sulle  caratteristiche
professionali e personali dei candidati (comprensiva dell'indicazione
del genere di appartenenza), della dichiarazione di  non  eccedere  i
limiti indicati nella relazione di cui all'art. 125ter del TUF quanto
ad incarichi  di  amministrazione  e  controllo  in  altre  societa',
nonche' della dichiarazione circa l'eventuale possesso dei  requisiti
di indipendenza previsti dalla legge e di quelli  ulteriori  previsti
dal Codice di Autodisciplina  emanato  da  Borsa  Italiana  SpA  come
adottati dalla Societa' e dell'indicazione  dell'identita'  dei  soci
che hanno presentato le liste e della percentuale  di  partecipazione
complessivamente posseduta; 
  - ai fini dell'elezione degli amministratori si tiene  conto  delle
sole liste che abbiano ottenuto almeno la meta'  dei  voti  richiesti
dallo Statuto per la presentazione delle liste; 
  - coloro che presentano  una  "lista  di  minoranza"  sono  inoltre
destinatari delle  raccomandazioni  formulate  dalla  Consob  con  la
Comunicazione n. DEM/9017893 del 26 febbraio 2009. 
  In  relazione  alla  nomina  nomina  dei  componenti  del  collegio
sindacale si forniscono le seguenti informazioni: ai sensi  dell'art.
26 dello Statuto, la nomina avviene sulla base di liste di  candidati
elencati in numero progressivo. In particolare 
  - sono ammesse alla votazione le liste presentate da azionisti  che
da soli o insieme ad altri azionisti rappresentino  almeno  il  2,5%,
delle azioni aventi diritto di voto nell'assemblea ordinaria, come da
Statuto  e  da  Delibera  Consob  18755  del  29  gennaio  2014.   La
titolarita' della quota minima di presentazione e' determinata  avuto
riguardo alle azioni che risultano registrate a favore del socio  nel
giorno in cui  le  liste  sono  depositate  presso  la  Societa';  la
relativa certificazione di  legge  (comunicazione  rilasciata  da  un
intermediario  abilitato  ai  sensi  della  disciplina   applicabile,
comprovante  la  titolarita'  del  numero  di  azioni  rappresentate,
determinata avendo riguardo alle azioni che  risultano  registrate  a
favore degli Azionisti nel giorno in cui  le  liste  sono  depositate
presso la Societa') puo' essere  prodotta  anche  successivamente  al
deposito purche' entro l'8 aprile 2014; 
  - gli azionisti non  possono  concorrere,  neppure  per  interposta
persona o societa' fiduciaria, alla  presentazione  di  piu'  di  una
lista ne' possono votare liste diverse; in caso di inosservanza,  non
si tiene conto della relativa sottoscrizione e voto. I  soci  facenti
parte di un gruppo possono presentare una sola lista; 
  - ogni candidato puo' presentarsi in  una  sola  lista  a  pena  di
ineleggibilita'; non possono essere inseriti  nelle  liste  candidati
che ricoprano gli incarichi di sindaco in altre 5  (cinque)  societa'
quotate (non  includendosi  nelle  stesse  le  societa'  controllate,
ancorche' quotate) o comunque  superino  i  limiti  al  cumulo  degli
incarichi previsti dalla legge e dalla Consob  o  che  non  siano  in
possesso dei requisiti di onorabilita' e  professionalita'  stabiliti
dalla normativa applicabile; 
  - le liste devono contenere non piu' di cinque  candidati  indicati
con un numero progressivo e si compongono di due sezioni: una  per  i
candidati alla carica di sindaco effettivo l'altra  per  i  candidati
alla carica di sindaco supplente. Le liste che contengono  un  numero
di candidati pari o  superiore  a  tre  devono  contenere  almeno  un
candidato appartenente al genere meno rappresentato; 
  -  entro   il   4   aprile   2014   le   liste   dovranno   essere,
alternativamente, depositate presso la sede sociale,  o  inviate  via
PEC  a   assemblea@cairocommunication.legalmail.it   in   tale   caso
unitamente alle informazioni  che  consentano  l'identificazione  dei
soci; le liste saranno messe a disposizione del  pubblico  presso  la
sede  sociale,  Borsa  Italiana  S.p.A.  e   sul   proprio   internet
www.cairocommunication.it (sezione "assemblea2014") entro l'8  aprile
2014; ciascuna  lista  deve  essere  corredata  (i)  da  informazioni
relative  all'identita'  dei  soci  che   l'hanno   presentata,   con
indicazione  della  percentuale  di  partecipazione  complessivamente
detenuta (ii) da una dichiarazione dei soci  diversi  da  quelli  che
detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di
maggioranza   relativa,   attestante   l'assenza   di   rapporti   di
collegamento, ai sensi delle disposizioni applicabili  (richiamandosi
al riguardo anche le raccomandazioni formulate dalla  Consob  con  la
Comunicazione n.  DEM/9017893  del  26  febbraio  2009)  e  (iii)  da
un'esauriente informativa riguardante  le  caratteristiche  personali
(ivi compresa  quella  di  genere)  e  professionali  dei  candidati,
nonche' una dichiarazione con la quale i singoli candidati  accettano
la  candidatura  e  attestano,  sotto  la  propria   responsabilita',
l'inesistenza di cause  di  ineleggibilita'  e  di  incompatibilita',
nonche' l'esistenza dei requisiti  normativamente  e  statutariamente
prescritti per le rispettive cariche; 
  - nel caso in cui entro il 4 aprile 2014 sia stata  depositata  una
sola lista  ovvero  solo  liste  presentate  da  soci  che  risultino
collegati tra loro, ai sensi delle disposizioni applicabili,  possono
essere presentate liste sino all'8 aprile 2014 (termine  statutario),
alle ore  12.00  (per  consentire  alla  Societa'  di  effettuare  la
pubblicazione delle liste nei termini di  legge).  In  tal  caso,  la
soglia prevista per la presentazione  delle  liste  e'  ridotta  alla
meta'. 
  Si precisa inoltre che: 
  - non sono previste procedure di  voto  per  corrispondenza  o  con
mezzi elettronici; 
  -  ai  sensi  dell'art.  83sexies  del   TUF,   la   legittimazione
all'intervento in assemblea e all'esercizio del diritto  di  voto  e'
attestata   da   una   comunicazione   alla    Societa'    effettuata
dall'intermediario, in conformita' alle proprie scritture  contabili,
in favore del soggetto a cui spetta il diritto di  voto,  sulla  base
delle evidenze relative  al  termine  della  giornata  contabile  del
settimo giorno di mercato  aperto  precedente  la  data  fissata  per
l'Assemblea in unica convocazione ossia il  16  aprile  2014  (record
date);  coloro  che   diventeranno   titolari   delle   azioni   solo
successivamente  alla  record  date  non  avranno   il   diritto   di
intervenire e votare in assemblea; 
  - fermi gli ulteriori obblighi di legge e di  regolamento,  saranno
messi a disposizione del pubblico presso Borsa Italiana  SpA,  presso
la  sede  sociale  e  sul  sito   www.cairocommunication.it   sezione
"assemblea2014", e gli azionisti hanno facolta' di ottenerne copia, i
seguenti documenti o informazioni: 
  - a decorrere dalla data di pubblicazione del presente  avviso,  la
relazione di cui all'art. 125ter del TUF su  ciascuna  delle  materie
all'ordine del giorno e la relazione illustrativa sulla  proposta  di
acquisto azioni proprie; 
  - a decorrere dall'8 aprile 2014, la documentazione  relativa  alla
relazione finanziaria annuale 2013,  comprendente  la  Relazione  sul
governo societario e gli assetti proprietari, e  la  Relazione  sulla
Remunerazione ex art. 123ter del TUF. 

Cairo Communication S.p.A. - Per il consiglio di amministrazione - Il
                             presidente 
                        dott. Urbano R. Cairo 

 
T14AAA3113
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.