DUE SECURITISATION S.R.L.

Iscritta al n. 35043.9 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto da
Banca D'Italia


Ai sensi dell'art. 2 del provvedimento della Banca D'Italia del 29
aprile 2011

Sede legale: via Gustavo Fara n. 26 - 20124 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.
Registro delle imprese: Milano n. 07893110960
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 07893110960

(GU Parte Seconda n.96 del 14-8-2014)

 
Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della l.  30
aprile 1999, n. 130 (la "legge 130/99") e dell'art. 58 del d. lgs.  1
settembre 1993, n. 385 (il "TUB") e informativa ai sensi dell'art. 13
                 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. 
 

  Due Securitisation S.r.l., una societa' a responsabilita'  limitata
costituita ai sensi dell'art. 3 della Legge sulla  Cartolarizzazione,
con sede legale in Milano, via Fara n.  26,  avente  codice  fiscale,
partita IVA e iscrizione nel Registro  delle  Imprese  di  Milano  n.
07893110960 (di seguito, la Societa'), comunica che, in forza  di  un
contratto di cessione di crediti stipulato in data 4 agosto 2014  con
(i) Intesa Sanpaolo S.p.A., una banca di diritto italiano,  con  sede
legale in Piazza San Carlo n.156,  Torino,  iscritta  all'Albo  delle
Banche al n. 5361, Codice  Fiscale  e  Partita  IVA  n.  10810700152,
C.C.I.A.A. di Torino n. 00799960158, (ii) Unicredit S.p.A., una banca
di diritto italiano, con sede legale in via A.  Specchi  n.16,  Roma,
iscritta all'Albo delle  Banche  al  n.  02008.1,  Codice  Fiscale  e
Partita IVA n. 00348170101, C.C.I.A.A.  di  Roma  n.  00348170101,  e
(iii) Banca Popolare di Milano Soc. Coop. A.  R.  L.,  una  banca  di
diritto italiano, con sede legale in  Piazza  F.  Meda  n.4,  Milano,
iscritta all'Albo delle Banche al n. 5584.8, Codice Fiscale e Partita
IVA n. 07893110960, C.C.I.A.A. di Milano n. 00715120150, in  qualita'
di  finanziatori  (collettivamente,  i  "Cedenti"),  la  Societa'  ha
acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1  e  4
della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 TUB,  con  effetti
giuridici ed economici dal 4 agosto 2014 (incluso), una porzione  dei
crediti derivanti da  un  contratto  di  finanziamento  ipotecario  a
medio/lungo  termine  in  linea  capitale  di   euro   405.597.000,00
stipulato in data 7 agosto 2008  tra,  inter  alios,  i  Cedenti,  in
qualita' di finanziatori, e Zero Societa' di Gestione  del  Risparmio
S.p.A., quale societa' di gestione del fondo comune  di  investimento
immobiliare speculativo  di  tipo  chiuso  denominato  "Due  -  Fondo
Portafoglio - Fondo comune di investimento immobiliare speculativo di
tipo chiuso" ("Fondo Due") (ora gestito da Prisma SGR  S.p.A.),  come
successivamente   modificato   e   integrato   (il   "Contratto    di
Finanziamento"),  pari   a   complessivi   Euro   56.021.703,33   (il
"Credito"), di cui (i) Euro 39.748.565,41 a titolo di quota  capitale
del  finanziamento  di  seguito  descritto  erogata  e   non   ancora
rimborsata alla data odierna, ed (ii) Euro 16.273.137,92 a titolo  di
rate per interessi maturati sul suddetto finanziamento e  non  ancora
pagate alla data odierna,. 
  Il Credito e' trasferito alla Societa' unitamente  ai  privilegi  e
alle garanzie  reali  o  personali  di  qualsiasi  tipo  da  chiunque
prestate o comunque esistenti a favore dei Cedenti  in  relazione  al
Credito,  nonche'  agli  accessori  e  alle  ulteriori  garanzie   di
qualsiasi tipo che assistono il Credito medesimo, senza necessita' di
alcuna formalita' o annotazione. 
  La Societa' ha nominato quale Master  Servicer  dell'operazione  ai
sensi  dell'articolo  2,  comma  3,  lettera  c)  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione, Zenith Service S.p.A., con sede legale in  Milano,
Via G. Fara 26, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese
di Roma n. 02200990980. 
  La  cessione  del  Credito   ha   comportato   necessariamente   il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali - contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
connessi al Credito e relativi ai debitori ceduti  ed  ai  rispettivi
garanti (i Dati Personali). Cio' premesso, la Societa',  in  qualita'
di titolare del trattamento (il Titolare), e'  tenuta  a  fornire  al
debitore ceduto, al relativo garante, ai loro  successori  ed  aventi
causa (gli Interessati) l'informativa di cui all'art. 13  del  d.lgs.
196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali  (Codice
Privacy) ed assolve tale obbligo mediante la  presente  pubblicazione
in forza del provvedimento dell' Autorita' Garante per la  protezione
dei dati personali del 18 gennaio 2007  (il  Provvedimento),  recante
disposizioni circa le modalita'  con  cui  rendere  l'informativa  in
forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. 
  Pertanto, ai sensi e  per  gli  effetti  dell'art.  13  del  Codice
Privacy e del citato Provvedimento, la Societa' - in nome e per conto
proprio nonche'  dei  Cedenti  e  degli  altri  soggetti  di  seguito
individuati  -  informa  che  i  Dati  Personali  degli   Interessati
contenuti  nei  documenti  relativi  al  Credito   saranno   trattati
esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' del  Titolare  e
secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del
Titolare stesso, e quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate, e comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra elencate e
le indicate ulteriori finalita': 
  1) riscossione e recupero dei Crediti (anche da  parte  dei  legali
preposti a seguire le procedure  giudiziali  per  l'espletamento  dei
relativi servizi); 
  2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  3) emissione di titoli da parte della Societa'; 
  4) consulenza prestata in merito alla gestione  della  Societa'  da
revisori  contabili   e   altri   consulenti   legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della
Societa' e/o fiscali; 
  6) effettuazione di analisi  relative  al  portafoglio  di  crediti
ceduto  e/o  di  attribuzione  del  merito   di   credito   ad   essi
attribuibile; 
  7) tutela degli interessi dei portatori  dei  titoli  emessi  dalla
Societa'. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai  quali  i  dati  potranno
essere comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di  autonomi
titolari del trattamento, in piena autonomia  e  nel  rispetto  delle
disposizioni del  Codice  Privacy.  In  particolare,  Zenith  Service
S.p.A., operando in qualita' di servicer per la gestione del  Credito
e del relativo incasso, trattera' i dati in qualita' di  Responsabile
del trattamento.  Possono  altresi'  venire  a  conoscenza  dei  Dati
Personali in qualita' di incaricati  del  trattamento  -  nei  limiti
dello  svolgimento  delle  mansioni  assegnate  -   persone   fisiche
appartenenti alle categorie dei consulenti  e/o  dei  dipendenti  del
Titolare stesso. L'elenco completo  ed  aggiornato  dei  soggetti  ai
quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli  che  ne
possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento
inoltrando apposita richiesta  al  Titolare  o  ai  Responsabili  del
trattamento. 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione  Europea.  I  Dati  Personali  non  saranno   oggetto   di
diffusione. 
  La Societa' informa, infine, che la legge  attribuisce  a  ciascuno
degli Interessati gli specifici diritti di cui all'art. 7 del  Codice
in  materia  di  Protezione  dei  Dati  Personali;  a   mero   titolo
esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la
conferma  dell'esistenza  o  meno  dei  propri  dati  personali,   di
conoscere l'origine  degli  stessi,  le  finalita'  e  modalita'  del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche',  qualora  vi
abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. 
  I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi  alla
Societa', presso la sede sociale, o a Zenith Service S.p.A., con sede
legale in Milano, Via G. Fara 26, nella sua qualita' di  Responsabile
del trattamento dei Dati Personali. 
  Per ogni informazione relativa al  presente  avviso  e  al  Credito
ceduto e' possibile rivolgersi a Due Securitisation S.r.l. presso  la
sede sociale. 
  Milano, 8 agosto 2014 

         Due Securitisation S.r.l. - L'amministratore unico 
                        dott. Umberto Rasori 

 
T14AAB10339
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.