BANCA DEI DUE MARI DI CALABRIA - CREDITO COOPERATIVO SOCIETA'
COOPERATIVA


in liquidazione coatta amministrativa

(GU Parte Seconda n.144 del 6-12-2014)

 
Avviso cessione di crediti in blocco pro-soluto  -  Comunicazione  ai
         sensi e per gli effetti dell'art. 58 D.Lgs. 385/93 
 

  Con atto per Leucio Gisonna di Rende  del  17.10.2014  rep.  319990
registrato a Cosenza il 20.10.2014 n. 10090 Serie 1T,  la  Banca  dei
due Mari di Calabria - Credito Cooperativo Societa'  Cooperativa,  in
liquidazione coatta amministrativa,  sede  Terranova  da  Sibari  via
Margherita (Registro Imprese  Cosenza  e  cfn.  02574630782,  REA  CS
174431) ha ceduto, ai sensi dell'art. 90 comma 2 TUB (D.Lgs  1/9/1993
n. 385 e  successive  modificazioni  e  integrazioni),  al  Fondo  di
Garanzia dei Depositanti  del  Credito  Cooperativo,  sede  Roma  via
L.Romana,  41/47,  cfn.  96336220585,  che  ha  acquistato,  rapporti
creditizi costituenti un blocco, tutti deliberati a  sofferenza,  con
relative  garanzie  ed  accantonamenti  complessivamente  effettuati,
esattamente individuati nell'allegato sub D) a detto atto, cosi' come
risultanti dalla documentazione e dalla  contabilita'  della  Cedente
per capitale, spese ed  interessi.  In  deroga  all'art.1263,  ultimo
comma, c.c., fanno parte dei Crediti anche gli  interessi  scaduti  e
non pagati. 
  La cessione dei Crediti in oggetto e'  pro-soluto.  La  Cedente  ha
ceduto al  Cessionario  che  ha  accettato,  ogni  diritto,  comunque
denominato, anche relativo a  rimborsi  spese,  costi  e  indennizzi,
nonche' ad ogni altra somma o importo dovuto alla  Cedente  in  forza
dei e/o in relazione ai  rapporti  creditizi,  ivi  inclusi  diritti,
crediti  inerenti  al  rimborso  delle  spese  legali  e  giudiziarie
sostenute per recupero ed incasso  delle  somme  dovute  in  base  ai
relativi contratti a partire dalla data di cessione. 
  Tutte le ipoteche, privilegi e garanzie di qualsiasi tipo e natura,
anche  sussidiarie,  da  chiunque  prestate  -  compresi  i  Consorzi
Garanzia Fidi o altri enti affini - e  comunque  esistenti  a  favore
della Cedente, si intendono trasferiti al Cessionario  e  manterranno
inalterata validita', efficacia e grado. 
  Il Cessionario subentra in  ogni  diritto  derivante  dai  rapporti
assicurativi posti a presidio dei Crediti, con impegno della  Cedente
a rilasciare i consensi necessari. 
  Ogni altro debito, onere od obbligo anche di natura  amministrativa
e fiscale riferiti ai predetti  rapporti  si  intende  trasferito  al
Cessionario. 
  Il Cessionario risponde delle passivita'  nei  limiti  dello  stato
passivo ex art. 90 comma  2  Tub.  Per  le  insinuazioni  tardive  si
applica l'art. 91 comma 9. Per informazioni gli  interessati  possono
rivolgersi al Cessionario: Fondo  di  Garanzia  dei  Depositanti  del
Credito Cooperativo - 00178 Roma, Via Lucrezia Romana  n.ri  41/47  -
c/a Direzione del Fondo - indirizzo PEC:info.fongar@pec.fgd.bcc.it . 

                           Il richiedente 
                        notaio Leucio Gisonna 

 
T14AAB14250
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.