Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell'art. 58 del
decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il "T.U. Bancario").
UniCredit S.p.A. e Impresa One S.r.l., una societa' a
responsabilita' limitata costituita ai sensi della legge 30 aprile
1999, n. 130 (la "Legge 130"), con sede legale in Piazzetta Monte, 1,
37121 Verona, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di
iscrizione presso il registro delle imprese di Verona n. 04419890266,
iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 29
aprile 2011, nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione,
hanno stipulato in data 9 settembre 2011, come successivamente
modificato, un Contratto di Cessione di crediti pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del
T. U. Bancario (il'"Contratto di Cessione").
In data 28 marzo 2014 . UniCredit S.p.A., avvalendosi di una
opzione di riacquisto prevista nel Contratto di Cessione, ha
comunicato a Impresa One S.r.l. la propria intenzione di riacquistare
alcuni dei Crediti che rispettino i criteri di seguito specificati:
- finanziamenti ceduti da UniCredit S.p.A. a Impresa One S.r.l. in
data 9 settembre 2011 ai sensi del Contratto di Cessione e
identificati ai sensi dei criteri di cui all'Avviso di cessione
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 109 parte II del 20 settembre
2011, registrato presso il registro delle Imprese di Verona;
- finanziamenti per i quali, alla data del 28 febbraio 2014, per
effetto di accordi sottoscritti tra il relativo debitore ed UniCredit
S.p.a, il piano di ammortamento presenti una scadenza posticipata di
oltre 5 anni rispetto alla scadenza che il piano di ammortamento
aveva alla data del 31 agosto 2011, senza conteggiare nel computo il
periodo di posticipazione ai sensi di eventuali rinegoziazioni e/o
sospensioni per effetto di provvedimenti normativi o con il ricorso a
procedimenti ai sensi del R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (la c.d. Legge
Fallimentare, "L.F.).
fatta eccezione per quei finanziamenti per i quali alla data del 22
aprile 2014 sia stata notificata da UniCredit S.p.A. ai relativi
debitori la decadenza del beneficio del termine e/o la risoluzione
contrattuale, oppure che a tale data siano stati integralmente
rimborsati.
Detta cessione si e' perfezionata contestualmente al pagamento del
corrispettivo per la cessione in data 23 aprile 2014 .
Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
trasferiti a UniCredit S.p.A., senza ulteriori formalita' o
annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 58 del
T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Impresa One S.r.l.
dai crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di
cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli
accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o
prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti
crediti.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai
crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali
somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge
anteriormente alla suddetta retrocessione.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al proprio
gestore o all' agenzia di UniCredit S.p.A. presso la quale risultano
domiciliati i pagamenti delle rate del relativo contratto di mutuo,
nelle ore di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo
bancario.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di
Protezione dei Dati Personali
UniCredit S.p.A. a seguito della retrocessione, e' ridivenuto
esclusivo titolare dei Crediti Riacquistati e, di conseguenza, unico
"Titolare" del trattamento dei dati personali - anagrafici,
patrimoniali e reddituali -contenuti nei documenti e nelle evidenze
informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti
ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"), ai sensi e per gli
effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30
giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la "Legge
Privacy").
Cio' premesso, UniCredit S.p.A. informa, in particolare, che i Dati
Personali continueranno a essere trattati con le stesse modalita' e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti
in sede di instaurazione dei rapporti, cosi' come a suo tempo
illustrate nelle informative gia' fornite. UniCredit S.p.A. informa,
altresi', che l'Informativa completa sara' reinviata ai debitori
ceduti ed ai rispettivi garanti alla prima occasione utile.
Gli interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai
propri Dati Personali nonche' a richiedere qualsiasi informazione
relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti ed
alle connesse modalita' tecniche, rivolgendosi a UniCredit S.p.A.
presso: UniCredit S.p.A.-Customer Satisfaction & Claims Italy, Via
del Lavoro n. 42 - 40127 Bologna/ Tel.: +39 051.6407285 -Fax.: +39
051.6407229/ indirizzo e-mail: Privacyart7@unicredit.eu.
Per UniCredit S.p.A. - Firmatari autorizzati
Stefano Ruggeri
Giulia Bosisio
T14AAB5838