Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999
(come successivamente integrata e/o modificata, la "Legge sulla
Cartolarizzazione dei Crediti") e dell'articolo 58 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (come successivamente
integrato e/o modificato, il "Testo Unico Bancario").
BNT Portfolio SPV S.r.l. ("BNT Portfolio SPV") e Banca della Nuova
Terra S.p.A. ("BNT") comunicano che in data 29 Aprile 2014 hanno
concluso un contratto di cessione (il "Contratto di Cessione") di
crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti
del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla
Cartolarizzazione dei Crediti e dell'art. 58 del Testo Unico
Bancario, in virtu' del quale, con efficacia 1° Maggio 2014, BNT ha
ceduto a BNT Portfolio SPV e BNT Portfolio SPV ha acquistato da BNT
tutti i crediti, presenti e futuri, di titolarita' di BNT (i
"Crediti") rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi (anche
di mora), accessori, spese, indennizzi, danni e quant'altro, dovuti
in forza dei contratti di finanziamento, anticipazioni e, in
generale, finanziamenti in varie forme tecniche (i "Contratti di
Finanziamento") che, alla data del 31 Marzo 2014, rispettavano i
seguenti criteri oggettivi:
(a) i Crediti derivano da contratti di finanziamento ipotecario, da
contratti di finanziamento assistiti da privilegio, da contratti di
finanziamento chirografari;
(b) i finanziamenti da cui originano i Crediti sono stati erogati
da Banca della Nuova Terra S.p.A. (anche in pool con altri istituti)
ovvero sono nella titolarita' di Banca della Nuova Terra S.p.A.;
(c) i debitori di tali Crediti sono persone fisiche (ivi inclusi
dipendenti della Banca della Nuova Terra S.p.A.), consorzi di
bonifica, pubbliche amministrazioni dello Stato Italiano, enti
pubblici o altre societa' equiparabili, persone giuridiche o
associazioni;
(d) i Contratti di Finanziamento da cui derivano i Crediti sono
disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana;
(e) i Crediti sono denominati in Euro (ovvero erogati in Lire e
successivamente ridenominati in Euro) e i relativi Contratti di
Finanziamento non contengano previsioni che ne permettano la
conversione in un'altra valuta;
con espressa esclusione dei:
- crediti derivanti da operazioni di anticipazione di finanziamenti
concessi nell'ambito delle norme di Politica Agricola Comunitaria
(PAC);
- crediti derivanti da operazioni di finanziamento erogate con
fondi di terzi a seguito di convenzioni stipulate o comunque in
essere tra BNT ed una qualsivoglia pubblica amministrazione o ente
pubblico o altre societa' equiparabili;
- crediti derivanti da consulenze o altre attivita' commerciali o
di fornitura eseguite da BNT e/o BNT Consulting S.p.A.;
- crediti derivanti da contratti assistiti da contributi ai sensi
di leggi o regolamenti che prevedono agevolazioni di qualsivoglia
natura, anche a carico di pubbliche amministrazioni dello Stato
Italiano, enti pubblici o altre societa' equiparabili e crediti
derivanti da convenzioni con la pubblica amministrazione e/o enti
pubblici e/o altre societa' equiparabili;
- crediti che derivano da contratti di finanziamento (i) che
prevedono successive erogazioni a stato avanzamento lavori e (ii) in
relazione ai quali, alla data del 31 Marzo 2014, non sono ancora
state effettuate tutte le erogazioni previste.
Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
trasferiti a BNT Portfolio SPV ai sensi dell'articolo 1263 del codice
civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come
previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario
richiamato dall'art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei
Crediti, tutte le garanzie ipotecarie ed a tutte le altre garanzie
reali e personali, ad eccezione delle fideiussioni omnibus (ossia
quelle fideiussioni rilasciate in relazione ad obbligazioni del
debitore, nei limiti di un importo massimo, a garanzia dei crediti
vantati dalla BNT nei confronti del medesimo debitore e derivanti da
piu' rapporti giuridici e quindi non finalizzate a garantire
esclusivamente ed unicamente le obbligazioni nascenti dai Contratti
di Finanziamento) e tutti i privilegi e le cause di prelazione che
assistono i predetti diritti e Crediti, nonche' tutti i diritti, gli
impegni (ivi inclusi, a scopo meramente esemplificativo e non
esaustivo, gli impegni relativi alla rilevazione del tasso di
interesse, e al calcolo delle rate previste ai sensi dei Contratti di
Finanziamento, e gli impegni ad inviare ai debitori interessati le
relative comunicazioni ai sensi dei Contratti di Finanziamento) gli
ulteriori elementi accessori ai Crediti derivanti in capo a BNT, ogni
e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione
ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori
ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformita' a
quanto previsto dai Contratti di Finanziamento e da tutti gli altri
atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge
applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto
di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il
diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del
termine, nonche' ogni altro diritto di BNT in relazione a qualsiasi
polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di
Finanziamento, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le
polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione
di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene
assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi
importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura
del rischio di morte del debitore ceduto, con espressa eccezione di
qualsivoglia obbligazione relativa o connessa ad attivita' di natura
riservata (ivi inclusa a titolo meramente esemplificativo
l'obbligazione di erogare finanziamenti a favore di terzi) e (ii)
qualsivoglia obbligazione nei confronti della pubblica
amministrazione e/o di enti pubblici..
La cessione dei Crediti si inserisce nel piu' ampio quadro di
un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla
Cartolarizzazione dei Crediti nell'ambito della quale BNT Portfolio
SPV emettera' titoli a ricorso limitato, i cui proventi andranno a
finanziare l'acquisto dei Crediti stessi.
Si comunica, anche alle pubbliche amministrazioni debitrici ai
sensi dell'articolo 4-bis della Legge sulla Cartolarizzazione dei
Crediti, che, contestualmente alla stipulazione del Contratto di
Cessione, BNT Portfolio SPV ha conferito incarico a Securitisation
Services S.p.A., ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei
Crediti, affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di
"soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei
servizi di cassa e pagamento" ai sensi dell'articolo 2, comma 3,
lettera c), della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti, proceda
all'incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti.
Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra' data notizia
mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti.
La cessione dei Crediti ha comportato o potra' comportare il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e
reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche
connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i
"Dati Personali"). BNT Portfolio SPV, in qualita' di titolare del
trattamento (il "Titolare"), e' tenuto a fornire ai debitori ceduti,
ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli
"Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del decreto
legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (la "Legge sulla Tutela della
Riservatezza") ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in
forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei
dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento dell'Autorita'
Garante"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere
l'informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di
crediti.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 della Legge
sulla Tutela della Riservatezza e del citato Provvedimento
dell'Autorita' Garante, BNT Portfolio SPV informa che i Dati
Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a
ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell'ambito
dell'ordinaria attivita' del Titolare e secondo le finalita' legate
al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:
(a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e
normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e
(b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione
del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo
esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti
da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e
sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla
tutela del credito), nonche' all'emissione di titoli da parte di BNT
Portfolio SPV.
Resta inteso che non verranno trattati i dati c.d. "sensibili",
cosi' come definiti ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera d)
della Legge sulla Tutela della Riservatezza, ivi inclusi, a mero
titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati relativi allo stato di
salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni
religiose degli Interessati.
Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la
riservatezza dei Dati Personali stessi.
I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni
momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e
le seguenti ulteriori finalita':
(a) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei
legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento
dei relativi servizi);
(b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento;
(c) emissione di titoli da parte di BNT Portfolio SPV e
collocamento dei medesimi;
(d) consulenza prestata in merito alla gestione di BNT Portfolio
SPV da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed
amministrativi;
(e) assolvimento di obblighi di BNT Portfolio SPV connessi ad
adempimenti normativi;
(f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di Crediti
ceduti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che
verranno emessi da BNT Portfolio SPV;
(g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli;
(h) cancellazione delle relative garanzie.
Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere
comunicati, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, a
societa', associazioni o studi professionali che prestino attivita'
di assistenza o consulenza in materia legale a Securitisation
Services S.p.A. o a BNT Portfolio SPV, a societa' controllate e/o
altrimenti collegate a queste, nonche' a societa' di recupero
crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali
associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a
conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del
trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni loro assegnate.
I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali
potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di
autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto
delle disposizione della Legge sulla Tutela della Riservatezza. In
particolare, Securitisation Services S.p.A., operante in qualita' di
servicer per la gestione dei Crediti e dei relativi incassi,
trattera' i Dati Personali in qualita' di responsabile del
trattamento (il "Responsabile del Trattamento"). Possono altresi'
venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del
trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate -
persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o
dipendenti del Responsabile del Trattamento stesso. L'elenco completo
ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere
comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono
essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al
Titolare o al Responsabile del Trattamento.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le
predette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi
appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto
di diffusione.
BNT Portfolio SPV informa, infine, che la legge attribuisce a
ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all'articolo
7 della Legge sulla Tutela della Riservatezza (a mero titolo
esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la
conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di
conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione, nonche', qualora vi
abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi).
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e
ogni ulteriore informazione a Securitisation Services S.p.A. presso
la sede di Via Orefici 2, 20123 Milano.
Conegliano, 30 Aprile 2014
BNT Portfolio SPV S.r.l. - L'amministratore unico
dott. Andrea Fantuz
T14AAB5948