FF FINANCE S.R.L.

Iscritta nell'Elenco delle Societa' Veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ex art. 2 Provvedimento Banca d'Italia del 29 aprile 2011

Sede legale: corso Re Umberto, 8 - 10121 Torino - Italia
Fax +39 011 5176220
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Torino
R.E.A.: TO n. 1132444
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 10425050019

(GU Parte Seconda n.69 del 12-6-2014)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto dell'articolo 4 della legge  30  aprile  1999,  n.  130  (la
"Legge  130/99")  e  dell'articolo  58  del  Decreto  Legislativo  1°
            settembre 1993, n. 385 (il "D.Lgs. 385/93"). 
 

  FF Finance S.r.l., societa' costituita  ai  sensi  dell'articolo  3
della Legge 130/99 (il "Cessionario"), comunica che,  nell'ambito  di
un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della  stessa
Legge 130/99, in  forza  di  un  contratto  di  cessione  di  crediti
pecuniari concluso in data 5 giugno 2014 (la "Data di Cessione"),  ha
acquistato pro soluto da Banca Farmafactoring S.p.A. (il "Cedente"  o
"Farmafactoring"), con effetto dalla Data di Cessione i  crediti  per
capitale e relativi interessi nascenti da forniture di beni e servizi
effettuate da  parte  di  alcuni  fornitori  di  beni  e  servizi  (i
"Fornitori") nei confronti dei seguenti enti 
  A O Citta'  della  Salute  e  della  Scienza  di  Torino  per  Euro
1,0103,68.4, ASL della Provincia di Como per Euro 5,927.83, ASL della
Provincia di Mantova per  Euro  12,691.48,  ASL  della  Provincia  di
Milano 1 per Euro 18,314.57, ASL della Provincia di Sondrio per  Euro
8,074.2, ASL di Milano per Euro 31,163.28, ASO Ordine  Mauriziano  di
Torino per Euro 78,237.67, ASUR Zona Terr n 8 Area Vasta 3 Civitanove
Marche per Euro 50,208.56, ASUR Zona Terr N 2 Area Vasta 1 Urbino per
Euro 12,430, ASUR Zona Terr N 5 Zona Vasta 2 Jesi per Euro  11,616.8,
ARNAS Civico  di  Cristina  Benfratelli  per  Euro  6,574.8,  ASL  01
Avezzano Sulmona l Aquila per Euro 157,802.18, ASL 04 Teramo per Euro
118,792.36, ASL 1 Imperiese per Euro 5,304.54,  ASL  3  Genovese  per
Euro  29,499.21,  ASL  5  Spezzino  per  Euro  15,120.26,  ASL  della
Provincia di Monza e Brianza per Euro 7,796.27, AUSL 12 di  Viareggio
per Euro 20,015.65, Az  Osp  Ospedale  Civile  di  legnano  per  Euro
13,026.77, Az Osp Polo Universitario Luigi Sacco per  Euro  6,930.43,
Az Ospra Osp S Carlo Borromeo Milano per Euro 5,268.3, Az Ospedaliera
della Provincia di Lodi  per  Euro  68,394.4,  Az  Ospedaliera  della
Provincia di Pavia per Euro 13,181.67, Az  Ospedaliera  Universitaria
Integrata  -   Istituti   per   Euro   330,756.36,   Az   Ospedaliero
Universitaria di Sassari per Euro 4,772.23, Az San Ospedaliera Univ S
Luigi Gonzaga per Euro 178,175.12, Az Osp Universitaria Policl. Paolo
Giaccone di PA per Euro 278,581.3, Az Ospra Istit Ortopedico  G  Pini
per Euro 4,118.83, Azienda Osp Arcispedale S  Maria  Nuova  per  Euro
1,1519, Azienda Osp di Ril Az  di  Alta  Specializ.  Garib  per  Euro
4,039.35, Azienda  Ospra  Ospedale  di  Circolo  per  Euro  1,465.95,
Azienda Ospra Univ Consorziale di Bari per  Euro  36,828.51,  Azienda
Ospedaliera di Padova per Euro 43,500.56, Azienda  Ospedaliera  della
Valtellina  e  della  Valchiavenna  per   Euro   22,697.29,   Azienda
Ospedaliera di  Melegnano  per  Euro  92,60.41,  Azienda  Ospedaliera
Fatebenefratelli oft per Euro 5,406.64, Azienda Ospedaliera  Ospedale
M Mellini per Euro 45,402.2, Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di
Crema  per  Euro  14,776.94,  Azienda  Ospedaliera  Ospedali  Riuniti
Papardo pie per Euro 63,984.26, Azienda Ospedaliera Ospedali  Riuniti
Villa Sofia Cervello per Euro 22,179.14, Azienda Ospedaliera S  Croce
e Carle per Euro 2,914.87, Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
per Euro 43,709.67, Azienda Ospedaliero Universitaria di  Modena  per
Euro 3,656.72, Azienda Ospedaliero  Universitaria  Ospedali  Riuniti"
per Euro 22,121.67, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer per  Euro
9,192.87,  Azienda  Ospedaliero   Universitaria   Pisana   per   Euro
13,873.05,  Azienda  Ospedaliero  Universitaria   Senese   per   Euro
2,499.84, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi per Euro  50,162,
Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali  Riuniti  di  Trieste  per
Euro 3,229.5, Azienda per i Ser San N 1 Triestina per Euro 33,182.45,
Azienda per i Serv San Nr 6 Friuli Occ per  Euro  13,114.03,  Azienda
per i Serv San Nr 3 Alto Friuli per Euro 9,830.28, Azienda per i Serv
San Nr 4 Medio Friuli per Euro 9,413.45, Azienda per  Serv  san  N  5
Bassa Friulana per Euro 22,104.61, Azienda Sanitaria  Locale  AL  per
Euro 27,222.9, Azienda Sanitaria Locale  AT  per  Euro  1,245,916.92,
Azienda Sanitaria Locale BA per Euro  214,916.99,  Azienda  Sanitaria
Locale BR per Euro 3,003.39, Azienda Sanitaria Locale CN 2  per  Euro
100,747.84, Azienda Sanitaria Locale LE per Euro  22,404.62,  Azienda
Sanitaria Locale N 2 per Euro 21,954.43, Azienda Sanitaria Locale  NO
per Euro 88,917.15, Azienda Sanitaria Locale TA  per  Euro  44,622.4,
Azienda Sanitaria Locale TO 1 per Euro 148,915.29, Azienda  Sanitaria
Locale TO 2 per Euro 33,768.57, Azienda Sanitaria  Locale  TO  3  per
Euro 23,039, Azienda Sanitaria Locale VC per Euro 272,942.76, Azienda
Sanitaria Locale VCO per Euro 7,764.14, Azienda Sanitaria Provinciale
Caltanissetta per Euro 5,578.38,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di
Agrigento  per  Euro  21,416.71,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di
Catania per Euro 18,329.91, Azienda Sanitaria Provinciale di Enna per
Euro 2,590.67, Azienda Sanitaria  Provinciale  di  Messina  per  Euro
176,775.13,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di  Palermo  per   Euro
100,161.41,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di  Ragusa   per   Euro
102,088.12,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di  Siracusa  per  Euro
16,998.19,  Azienda  Sanitaria  Provinciale  di  Trapani   per   Euro
11,339.1, Azienda Sanitaria  Unica  Regionale  per  Euro  778,701.54,
Azienda ULSS 22 Bussolengo per  Euro  4,841.27,  Azienda  ULSS  Nr  1
Belluno per Euro  13,949.81,  Azienda  USL  3  di  Pistoia  per  Euro
87,073.48, Azienda USL N 1 per Euro 16,130.74, Azienda USL  N  4  per
Euro 1,404.72, Azienda USL N 5 per Euro 16,216, Azienda USL N  6  per
Euro 22,877.56, Azienda USL N 8 per Euro 18,573.99, Azienda  ULSS  18
Rovigo per Euro 25,638.32,  Azienda  ULSS  N  14  Chioggia  per  Euro
12,167.27, Azienda ULSS N 17 Regione Veneto per Euro  691.5,  Azienda
ULSS N 6 Vicenza per Euro  214,504.33,  Azienda  Unita  Locale  Socio
Sanitaria N 10 Veneto Orientale per  Euro  75,725.37,  Azienda  Unita
Sanitaria Locale BAT per  Euro  92,994.73,  Azienda  Unita  Sanitaria
Locale di Bologna per Euro 700,525.68, Azienda USL 11 di  Empoli  per
Euro 30,130.38, Azienda USL di Cesena per Euro 65,686.14, Azienda USL
di Modena per Euro 13,835.34, Azienda USL  N  7  di  Siena  per  Euro
97,976.73, Azienda USL N 10 di Firenze per  Euro  22,566.75,  Azienda
USL Nr 4 di Prato per Euro 202,458.24, Azienda USL Nr 2 di Lucca  per
Euro 6,087.26, Azienda USL  Nr  6  di  Livorno  per  Euro  55,844.22,
Azienda USL Nr 5 di Pisa per Euro  1,496.65,  Azienda  USL  Nr  8  di
Arezzo per Euro 481,963.23, Azienda USL Nr 9  di  Grosseto  per  Euro
43,681.33,  Fondazione  IRCCS  Policlinico  San   Matteo   per   Euro
16,969.36, IRCCS AOU S Martino  Ist  Ist  Naz  Ric  Cancro  per  Euro
30,832,  Istituto  G  Gaslini  per  Euro   24,281.43,   Osplecco   Az
Ospedaliera del SSN per Euro 20,365.63, ULSS 13 per Euro  360,168.93,
ULSS  20  Verona  per  Euro  26,747.83,  ULSS  21  Legnago  per  Euro
11,450.21, ULSS  12  Veneziana  per  Euro  44,641.36,  ULSS  15  Alta
Padovana per Euro 9,848.96, ULSS 16 Padova per Euro 64,110.89, ULSS 5
Ovest Vicentino per Euro 9,300.06, 
  il tutto per un ammontare totale complessivo di  Euro  9,457,081.99
(Euro novemilioniquattrocentocinquantasettemilaottantuno/99) 
  Tali crediti, che il Cedente  ha  acquistato  dai  Fornitori  prima
della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco  ai  sensi
delle citate  disposizioni  di  legge,  selezionati  tra  quelli  che
soddisfano i seguenti criteri e  meglio  identificati  analiticamente
negli allegati ai  40  atti  di  cessione  di  credito  sopra  citati
(complessivamente i "Crediti"): 
  1. Il Credito  e'  stato  originato  dal  Fornitore  nell'ordinario
svolgimento della sua attivita' di impresa e  rappresenta  il  prezzo
delle forniture e/o dei servizi che e' stato  fatturato  al  relativo
Debitore Ceduto. 
  2.  Il  Credito  e'  stato  ceduto  pro-soluto  dal   Fornitore   a
Farmafactoring conformemente al relativo Contratto di Factoring. 
  3. Il Credito e' rappresentato da una fattura. 
  4. Il pagamento dovuto dal relativo Debitore Ceduto,  in  relazione
al relativo Credito, non e' soggetto a ritenuta d'acconto. 
  5. Il Credito e' denominato in Euro e include la  relativa  imposta
sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile). 
  6. Il Credito e' esigibile in Italia alla relativa scadenza. 
  7. Il Credito deriva da un Contratto dei Fornitori: 
  (i) regolato dalla legge Italiana; 
  (ii) pienamente efficace e che costituisce una obbligazione  valida
e vincolante per il relativo Debitore  Ceduto  e  le  cui  previsioni
possono essere fatte valere nei confronti del medesimo; 
  (iii) rispetto al quale sono stati ottenuti tutti  i  consensi,  le
approvazioni e le autorizzazioni necessarie ai sensi di  ogni  legge,
regolamento o provvedimento pubblico che sia applicabile al Fornitore
ed al relativo Debitore Ceduto; 
  (iv) che non e' stato risolto per iniziativa di alcune delle  parti
o non  ha  altrimenti  avuto  scadenza  ovvero,  qualora  cio'  fosse
avvenuto, il relativo Credito e' legittimamente sorto in costanza del
relativo rapporto contrattuale 
  8. Il Credito costituisce obbligazioni legali, valide e  vincolanti
per il relativo Debitore Ceduto, e tali obbligazioni sono  azionabili
conformemente ai rispettivi termini  (soggetti  soltanto  alla  legge
italiana e ad ogni regolamentazione italiana applicabile nel caso  in
cui il relativo Debitore Ceduto dovesse divenire insolvente). 
  9. Il Credito e' stato identificato e puo' essere identificato  dal
Fornitore nonche' da Farmafactoring in ogni momento. 
  10. Il Credito e' stato ceduto a  Farmafactoring  da  un  Fornitore
Eleggibile (come definito di seguito). 
  11. Il Credito e' vantato nei confronti degli enti sopra elencati. 
  12. Il Credito e' liberamente trasferibile a terzi e  il  Contratto
dei Fornitori dal quale deriva non contiene alcuna  limitazione  alla
cessione del Credito da parte del creditore a terzi. 
  13. Il termine di pagamento del relativo Credito non e' superiore a
120 giorni dalla data di emissione della relativa fattura. 
  14. Il Credito e' stato contabilizzato sul  conto  gestione  aperto
presso Farmafactoring e dedicato a FF Finance Srl, denominato  "Conto
601",  contrassegnato  dal  codice   conto   601   ed   ulteriormente
identificato nel bollato del Cedente denominato "Giornale Crediti  in
Servicer - Conto 601". 
  15. Il Credito non e' un Credito con riferimento al quale  tutto  o
parte del suo importo non e' stato versato per almeno 24 mesi dopo la
data di scadenza in cui era dovuto il pagamento di tale Credito. 
  Un Fornitore puo' essere qualificato  come  "Fornitore  Eleggibile"
se, alla relativa Data di  Riferimento,  soddisfa  tutti  i  seguenti
requisiti: 
  (i) ha la propria sede legale in Italia; 
  (ii) non e' sottoposto a procedure fallimentari o di liquidazione; 
  (iii) non e' a sua volta un fornitore, un affiliato o dipendente di
Farmafactoring. 
  Unitamente  ai  Crediti,  sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo
iscrizione della cessione presso il registro delle  imprese  e  salvo
eventuali forme alternative di pubblicita' della  cessione  stabilite
dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli  articoli
4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri  diritti
(inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione  ai
Crediti e, piu' in  particolare,  ogni  diritto,  ragione  e  pretesa
(anche di danni), azione  ed  eccezione  sostanziali  e  processuali,
facolta'  e  prerogativa  ad  essi  inerenti  o  comunque  accessori,
derivanti da ogni legge applicabile. 
  I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi
causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione  al  Cedente
al seguente indirizzo: Banca Farmafactoring S.p.A.,  Via  Domenichino
5, 20149 Milano (MI). 
  Inoltre, a seguito  della  cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto
esclusivo  titolare  dei  Crediti  e,   di   conseguenza,   ulteriore
"Titolare" del trattamento dei dati personali  relativi  ai  debitori
ceduti. 
  Tanto  premesso,  il   Cessionario,   in   virtu'   dei   contratti
sottoscritti nell'ambito dell'operazione di  cartolarizzazione  sopra
descritta, ha nominato Zenith Service SpA, con  sede  legale  in  Via
Guidubaldo del Monte, 61 - 00197 Roma, come Servicer  dell'operazione
di cartolarizzazione sopra descritta (il "Servicer"). Il Servicer  e'
di conseguenza, divenuto ulteriore  "Titolare"  del  trattamento  dei
dati personali relativi ai debitori ceduti. 
  Ai sensi e per gli effetti del codice in materia di protezione  dei
dati personali (in particolare i commi 1 e 2  dell'articolo  13),  il
Cessionario ed il Servicer non tratteranno dati definiti  dal  codice
in materia di protezione dei dati personali come "sensibili". 
  I dati personali continueranno ad essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  gli  stessi  sono
stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo
tempo illustrate. 
  In particolare, il Cessionario ed il Servicer  tratteranno  i  dati
personali per finalita'  connesse  e  strumentali  alla  gestione  ed
amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti;  al  recupero  del
credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del
recupero del credito, etc.); agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge  e  da  organi  di
vigilanza e controllo. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione  e  recupero
crediti,  il  Cessionario  ed  il  Servicer  comunicheranno  i   dati
personali per le "finalita' del  trattamento  cui  sono  destinati  i
dati", a persone, societa', associazioni o  studi  professionali  che
prestano attivita' di assistenza o consulenza  in  materia  legale  e
societa' di recupero crediti. 
  Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede
del Responsabile Banca Farmafactoring S.p.A., come sotto indicato. 
  I soggetti esterni, ai  quali  possono  essere  comunicati  i  dati
sensibili del cliente a seguito del  suo  consenso,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del codice in materia  di
protezione dei dati personali, in piena autonomia,  essendo  estranei
all'originario trattamento effettuato presso il Responsabile. 
  I  diritti  previsti  all'articolo  7  del  codice  in  materia  di
protezione  dei  dati  personali  potranno  essere  esercitati  anche
mediante richiesta  scritta  al  Responsabile,  Banca  Farmafactoring
S.p.A., Via Domenichino 5,  20149  Milano  (MI),  all'attenzione  del
Dott. Gianni Marzi. 

             FF Finance S.r.l. - L'amministratore unico 
                            Manlio Genero 

 
T14AAB7662
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.