MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche
Divisione VIII - Ufficio unico per gli espropri in materia di energia

(GU Parte Seconda n.24 del 25-2-2014)

 
                        Ordinanza indennita' 
 

  Il funzionario dell'Ufficio Espropri 
  RICHIAMATI: 
  - il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327,
.. omissis.. (di seguito: Testo Unico); 
  - il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre  2008,  n.
197, .. omissis..; 
  -  il  decreto  ministeriale  22  giugno  2012  ..  omissis..   che
attribuisce con l'art. 2, comma 2, la competenza di Ufficio unico per
gli  espropri  in  materia  di  energia  alla  Divisione  VIII  della
Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche; 
  - il decreto del Direttore Generale della Direzione generale per la
sicurezza dell'approvvigionamento e le infrastrutture energetiche del
25  gennaio  2012,  recante  approvazione  del  progetto  definitivo,
dichiarazione di pubblica utilita' con riconoscimento dell'urgenza  e
indifferibilita'   dell'opera,   accertamento    della    conformita'
urbanistica, apposizione del vincolo  preordinato  all'espropriazione
per il metanodotto 'Zimella - Cervignano d'Adda DN 1400  (56')',  che
autorizza la costruzione e l'esercizio dell'opera; 
  - il decreto ministeriale 22 aprile 2013 con cui sono  disposte,  a
favore  di  Snam  Rete  Gas  S.p.A.,  ..  omissis..  azioni  ablative
riguardanti terreni nel Comune di Valeggio sul Mincio,  provincia  di
Verona,  interessate  dal  tracciato  del  metanodotto   'Zimella   -
Cervignano d'Adda DN 1400 (56')' ed in particolare l'articolo 7 dello
stesso con cui si dispone  che  le  Ditte  proprietarie,  nei  trenta
giorni successivi all'immissione in  possesso  possono  comunicare  a
questa Amministrazione e per conoscenza alla  Societa'  beneficiaria,
con dichiarazione irrevocabile, l'accettazione  delle  indennita'  di
asservimento ed occupazione temporanea di strisce  di  terreni  nella
misura stabilita nell'elenco allegato al decreto stesso; 
  VISTI: 
  a) il verbale di immissione in possesso e stato di  consistenza  ..
omissis.. del terreno sito nel Comune di VALEGGIO  SUL  MINCIO  (VR),
identificato al Catasto Terreni al Foglio 54, Particelle 148,  154  e
624, di proprieta' dei Sigg.ri: 
  Pasquali Santina, c.f. PSQSTN42E46L567C, quota di proprieta': 1/2; 
  Leardini Renato, c.f. LRDRNT38M01M172K, quota di proprieta': 1/2; 
  b) la comunicazione .. omissis.. di accettazione  di  indennita'  e
contestuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 48 e 76
del d.P.R. n. 445/2000 con cui il Sig.ra Pasquali Santina dichiara: 
  - di essere comproprietaria dell'immobile sopraindicato,  quota  di
proprieta' 1/2; 
  -  di  accettare  definitivamente  e  senza  riserve   l'indennita'
stabilita  nel  citato  decreto  ministeriale  per  l'imposizione  di
servitu'  e  di  occupazione  temporanea  pari   a   54.062,00   Euro
(cinquantaquattromilasessantadue/00 Euro); 
  - che non esistono diritti di terzi a  qualunque  titolo  sull'area
interessata dall'azione ablativa, in particolare per  diritti  reali,
pignoramenti, ipoteche, fallimenti e sequestri; 
  - di assumersi in ogni caso, ai sensi dell'art. 26, c. 6, del Testo
Unico, ogni responsabilita'  in  relazione  a  eventuali  diritti  di
terzi, ed in particolare  l'obbligo  di  essere  tenuti  a  cedere  a
chiunque possa vantare un diritto sull'area la quota di indennita'  a
questi eventualmente dovuta, esonerando da ogni  pretesa  presente  o
futura il Responsabile  della  procedura  espropriativa,  nonche'  la
Societa' beneficiaria del decreto 22 aprile 2013; 
  c) la comunicazione .. omissis.. di accettazione  di  indennita'  e
contestuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 48 e 76
del d.P.R. n. 445/2000 con cui il Sig. Leardini Renato dichiara: 
  - di essere comproprietario dell'immobile sopraindicato,  quota  di
proprieta' 1/2; 
  -  di  accettare  definitivamente  e  senza  riserve   l'indennita'
stabilita  nel  citato  decreto  ministeriale  per  l'imposizione  di
servitu'  e  di  occupazione  temporanea  pari   a   54.062,00   Euro
(cinquantaquattromilasessantadue/00 Euro); 
  - che non esistono diritti di terzi a  qualunque  titolo  sull'area
interessata dall'azione ablativa, in particolare per  diritti  reali,
pignoramenti, ipoteche, fallimenti e sequestri; 
  - di assumersi in ogni caso, ai sensi dell'art. 26, c. 6, del Testo
Unico, ogni responsabilita'  in  relazione  a  eventuali  diritti  di
terzi, ed in particolare  l'obbligo  di  essere  tenuti  a  cedere  a
chiunque possa vantare un diritto sull'area la quota di indennita'  a
questi eventualmente dovuta, esonerando da ogni  pretesa  presente  o
futura il Responsabile  della  procedura  espropriativa,  nonche'  la
Societa' beneficiaria del decreto 22 aprile 2013; 
  CONSIDERATO che le visure compiute dall'Ufficio  ..  omissis..  non
hanno evidenziato iscrizioni pregiudizievoli sull'immobile; 
  RITENUTO pertanto di poter procedere alla liquidazione, 
  DISPONE 
  Art. 1 - Ai sensi dell'articolo 26, comma 1, del Testo Unico,  come
indennita' per la realizzazione del metanodotto indicato in premessa,
la  Societa'  beneficiaria  effettua  il  pagamento  dell'importo  di
54.062,00 Euro  (cinquantaquattromilasessantadue/00  Euro)  stabilito
con decreto ministeriale 22 aprile 2013 a favore di: 
  Pasquali Santina, c.f. PSQSTN42E46L567C, quota di proprieta': 1/2; 
  Leardini Renato, c.f. LRDRNT38M01M172K, quota di proprieta': 1/2; 
  Art. 2 - Il presente provvedimento e' pubblicato senza indugio  per
estratto nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  o  nel
Bollettino ufficiale della regione nel cui  territorio  si  trova  il
bene, a cura della Societa' beneficiaria. 
  Art.  3  -  Decorsi  trenta  giorni  dalla  pubblicazione  di   cui
all'articolo 2, nel caso non sia proposta opposizione  da  terzi,  il
pagamento e' eseguito da parte della Societa'  beneficiaria,  cui  e'
posto  l'obbligo  di  inoltrare  a  questa   Amministrazione   idonea
documentazione attestante l'esecuzione del presente provvedimento. 
  Roma, 4 febbraio 2014 

                           Il funzionario 
                           Roberto Rocchi 

 
T14ADC2197
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.