Avviso al pubblico. Comunicazione di avvio della procedura di verifica di assoggettabilita' a VIA La societa' eni S.p.A., Divisione Refining & Marketing, Raffineria di Taranto, con sede legale in Roma, Piazzale Enrico Mattei n° 1, iscritta al Registro delle Imprese di Roma e Codice Fiscale n° 00484960588 ed iscritta al R.E.A. di Roma al n. 756453, comunica che in data 31/03/2014 sara' presentata, al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i., istanza per l'avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilita' a VIA del progetto Piano di Utilizzo terre e rocce da scavo ai sensi del DM 10 agosto 2012 n. 161 (Adeguamento delle strutture della raffineria di Taranto per lo stoccaggio e la movimentazione del greggio proveniente dal giacimento denominato Tempa Rossa). Il progetto e' localizzato nel Comune di Taranto, all'interno del sito produttivo della Raffineria, consiste in una modifica delle modalita' operative di gestione delle terre e rocce da scavo previste nell'ambito degli interventi di adeguamento gia' autorizzati con Decreto VIA prot. DVA/DEC/2011/0000573 del 27/10/2011 e non ricade neppure parzialmente all'interno di aree protette. Data la natura della suddetta modifica, prevista nell'ambito di interventi per i quali il Comitato Tecnico Regionale della Puglia ha approvato il Rapporto Preliminare di Sicurezza, presentato ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 334/1999 e s.m.i., rilasciando il Nulla Osta di Fattibilita' secondo le procedure di cui all'art. 21 dello stesso D.Lgs. 334/1999 e s.m.i., il progetto non e' in questa fase soggetto ad ulteriori procedure per il controllo dei pericoli di incidenti rilevanti. Il Progetto Preliminare e lo Studio Preliminare Ambientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le valutazioni ambientali, Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 Roma - Regione Puglia - Assessorato all'Ambiente, Settore Ecologia, Ufficio VIA/VAS - Via delle Magnolie, 6/8 - Z.I. 70026 Modugno (BA) - Provincia di Taranto - Settore Ecologia e Ambiente, Servizio VIA - Via Lago di Bolsena n. 2 - 74121 Taranto. - Comune di Taranto - Ufficio Ambiente, Salute e Qualita' della Vita - Piazza Municipio n. 1 - 74121 Taranto, La documentazione da depositare sara' consultabile sul sito web del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare all'indirizzo www.va.minambiente.it. Ai sensi dell'art.20 comma 3 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i., entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse puo' presentare in forma scritta proprie osservazioni indirizzandole al Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare; l'invio delle osservazioni puo' essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: DGSalvaguardia.Ambientale@PEC.minambiente.it. Il legale rappr. ENI S.p.A. Divisione refining & marketing Raffineria di Taranto - Il direttore ing. Luca Amoruso T14ADE3860